Clafoutis ananas e banana

clafoutis banana e ananas

Finalmente è tornato il sole!!.. Per festeggiare il suo ritorno anche in tavola, vi propongo un calfoutis con ananas e banana, che ho liberamente tratto e modificato dal libro "Sans gluten naturellement" di Valerié Cupillard.
Complice un ananas maturo in frigorifero e due banane un pò troppo mature, quando ho letto questa ricetta non ho saputo resistere e l'ho provata, essendo anche gluten free e senza lattosio, è l'ideale per chi ha intolleranze al glutine e al lattosio come me.  Ma eccovi la ricetta così come l'ho modificata.
Adoro l'ananas, con la pesca il mio frutto preferito, non è troppo dolce e ben si adatta ai piatti sia dolci che salati. 
Ecco i semplici ingredienti per un calfoutis con ananas e banana facile e veloce: 

CLAFOUTIS ANANAS e BANANA
senza glutine/senza lattosio
per 6 persone 

100 gr di zucchero 
100 gr di farina di riso 
un bicchiere di latte di riso
3 uova intere (leggermente sbattute)
un ananas pelato e tagliato prima a fette e poi a pezzetti non troppo grandi 
2 banane mature 
una spolverata di cocco grattugiato 

olio per la tortiera 
oppure mettete un foglio di carta forno 

clafoutis ananas e banana

  1. In una ciotola mescolate lo zucchero, con la farina, il latte e le uova leggermente sbattute.
  2. Se come me, usate il Bimby, mettete nel boccale: zucchero, farina, latte e uova (pesando zucchero e farina) e frullate per 15 secondi a Velocità 4-5
  3. Versare un pò di composto nella tortiera oliata, o ancora meglio foderata con carta forno, e poi stendere l'ananas e le banane tagliate a rondelle sul composto. Poi terminare con l'altra metà del composto.
  4. Cuocere in forno già caldo a 180° per una trentina di minuti, fino a che non sarà ben dorato.
  5. Quando il calfoutis è cotto, sfornate, lasciate raffreddare leggermente e poi spolverate con il cocco grattugiato. 
  • Potete sostituire l'ananas fresco con quello sciroppato. Un dolce senza glutine e senza lattosio, adatto a chi ha intolleranze alimentari. 

calfoutis banana e ananas

Vi auguro una splendida giornata,
e vi aspetto domani con una nuova ricetta leggera e gustosa.
Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Davvero golosa, come abbinamento mi ispira anche se non l'ho mai provato!!!! Baci

    RispondiElimina
  2. Bellissima questa versione così ricca di frutta! Complimenti, hai portato il sole anche in tavola!

    RispondiElimina
  3. ma quanto mi piace! dico davvero, e poi sicuramente è più leggero utilizzando il latte e la farina di riso! proprio buono!

    RispondiElimina
  4. Ciao Cinzia, sono contenta che tu abbia avuto sole, qui oggi è stata una giornata in cui ha minacciato pioggia quasi sempre, anche se poi non ha piovuto. Veramente questo tempo mi ha scocciato. Il sole mi metterebbe di buon umore... La torta è veramente invitante e credo che pesche e ananas siano una bellissima coppia! Bacione a presto

    RispondiElimina
  5. Mi ispira tantissimo! Porta l'estate anche qui... sta diluviando... nn se ne può più. bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..