Involtini di zucchine light

involtini light senza lattosio

Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento con l rubrica Light and tasty, che vi propone ricette leggere ma con gusto. Il tema di quest'oggi sono le ZUCCHINE!!... Che iniziano a proliferare nei nostri giardini e spesso, quand'è stagione ne abbiamo talmente in abbondanza che
non sappiamo più come cucinarle!!.. La ricetta per involtini di zucchina che vi propongo è molto light, fresca e gustosa, adatta a questi giorni d'estate. Le temperature sono risalite e vi assicuro che quest'antipasto piacerà proprio a tutti, sempre che i vostri commensali non abbiano particolare avversione per le zucchine.
 Premesso che non amo le verdure crude in genere, e per questo ho pensato di tagliare le zucchine a fettine sottili e poi di farle cuocere a vapore (io a Varoma nel Bimby). Poi una volta raffreddate, ho preparato la salsa e ho preparato questi deliziosi involtini light, ma eccovi la facile e veloce ricetta senza lattosio. 
INVOLTINI DI ZUCCHINE LIGHT 
senza lattosio 
per 2 persone 

una zucchina media 
un cucchiaio e mezzo di tonno al naturale sgocciolato 
85 gr di philadelphia senza lattosio (o altro formaggio cremoso, senza lattosio)
2 cucchiai di maionese light (oppure maionese fatta in casa, che trovate qui)

Involtini light di zucchine, SENZA LATTOSIO

  1. Lavate la zucchina o le zucchine a seconda delle porzioni, poi tagliatele per il lungo a fette sottili, e adagiatele nel Varoma, oppure nella pentola tradizionale per cottura a vapore. Se usate il Bimby come me, mettete un litro d'acqua nel boccale e fate cuocere le zucchine a Varoma per 15-17 minuti. 
  2. Terminata la cottura a Varoma/vapore, lasciate raffreddare le zucchine a fette.
  3. Preparate la salsa per farcire le zucchine, frullate il formaggio cremoso senza lattosio, con la maionese light e il tonno sgocciolato nel Bimby a Velocità 5 per 10 secondi, oppure frullate il tutto usando un mix ad immersione. 
  4. Stendete un cucchiaino abbondante di salsa su ogni fetta di zucchina e poi arrotolate formando gli involtini. Disponete su di un piatto e finite con qualche fiocco di salsa  e servite freddo. 
  • Una ricetta facile e veloce senza lattosio che naturalmente potete adattare a vostro gusto, sostituendo il formaggio cremoso senza lattosio con altro formaggio cremoso a base di latte, se non avete intolleranze, e se non avete problemi di linea, potete usare tonno sott'olio sgocciolato e maionese non light, anche homemade, ricetta che trovate qui
Vi invito a passare dalle mie compagne d'avventura del Light and tasty
e vi auguro una splendida giornata!
Cinzia 

Commenti

  1. Mi piacciono moltissimo!!!Poi senza lattosio ancor di più..tonno senz'olio e mayonese light anche? Una goduria pur restando leggeri..Bravissima!!!Un bacione

    RispondiElimina
  2. Ed inizierò ad usare le zucchine del mio orto...;)
    Buon inizio di settimana, Cinzia
    Susanna

    RispondiElimina
  3. Ho visto quel philadelphia anche io! Mi piacciono questio involtini freschi e leggeri! baci e buon inizio settimana :-)

    RispondiElimina
  4. che buone le ricette con il philadelphia!!!La cremina che hai preparato e' fantastica!!!Me gusta mucho!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  5. sfiziosissima..un antipasto davvero stuzzicante e leggero... ideale per il caldo in arrivo...bacioni!

    RispondiElimina
  6. buono!!! ma sai che giorni fà sono stata ad una presentazione bimby? mamma mia abbiamo fatto la maionese in 1 minuto! favolosa! come lo vorrei!!!

    RispondiElimina
  7. Veramente buoni Cinzia, vacanza finita domani si torna al lavoro!!! Bacioni

    RispondiElimina
  8. Grazie cara Cinzia, per aver condiviso con noi questa buonissima e sfiziosa ricetta! Le zucchine del mio orto sono quasi pronte....quindiiii non vedo l'ora di farla!
    Grazieee e buona giornata
    ti abbraccio

    RispondiElimina
  9. Cinziaaaaaaaaaaaaaaaaa li voglio pure io!!! fatto benissimo a non lasciarli crudi altrimenti non li mangiavo invece così posso papparli tutti tutti!!!
    un bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..