Passa ai contenuti principali

Hamburger fatti in casa

hamburger fatti in casa
Aggiungi didascalia
State trascorrendo bene il weekend lungo?... Spero di sì, qui il tempo non è fantastico ma almeno non piove e il sole è arrivato!. Inutile dire che ormai il lago si è animato di turisti e ci sono più moto che auto appena spunta il sole. 
A volte non mi rendo conto che per chi abita in città, il lago e le montagne sono "isole felici" prese giustamente d'assalto, nei fine settimana quando il tempo è bello. Oggi vi propongo una ricetta, non ricetta, di quelle che fanno felici i nostri bimbi, grandi e piccoli.
 Comprai l'attrezzatura necessaria per mini hamburger, per la festa della mamma, anche se in realtà non è d'obbligo averla: si può usare un bicchiere per dare la forma rotonda e prima pigiare la carne tra 2 fogli di carta forno con un matterello. In ogni caso potete preparare questi hamburger home made, anche senza l'apposito attrezzo. Potete gustarli preparando il classico panino con formaggio, lattuga, pomodoro, becon e salsine varie.
 Il mio bimbo preferisce la versione classica senza salse e solo con il formaggio. 
Ma bando alle ciance eccovi i semplici ingredienti necessari per questi mini hamburger fatti in casa. 

MINI HAMBURGER, fatti in casa 
per 15 mini hamburger 

500 gr di macinato di carne magro (manzo/vitello)
3 cucchiai di formaggio grana grattugiato
3 cucchiai di pane grattato
2 uova (facoltative) 
un cucchiaio e mezzo di aceto rosso 
sale 

hamburger fatti in casa

  1. In una terrina mescolare il macinato di carne con il parmigiano, il pane grattato, l'aceto rosso, aggiustate di sale e amalgamate bene il tutto. Anche con le uova se le mettete. 
  2. Se volete potete amalgamare tutti gli ingredienti nel Bimby, inserendo carne trita, uova, pane grattato, formaggio grattugiato, aceto e sale e frullare il tutto a Velocità 5 per 7-8 secondi
  3. Preparate i mini hamburger, usando l'apposita formina se l'avete, mettendo un cucchiaio scarso di composto in ogni forma e poi pigiando con la parte superiore dell'attrezzo.
  4. Se non avete l'attrezzo, mettete il trito su un foglio di carta forno abbastanza grande e poi appoggiate un altro foglio di carta forno e appiattitelo, dello spessore di circa un cm e mezzo e poi con un coppapasta oppure con un bicchiere preparare i mini hamburger.
  5. Fate cuocere sulla piastra oppure in padella con un goccio d'olio.


hamburger
Mini hamburger fatti in casa, semplici e veloci 
Qui sopra in foto vedete ciò che ho usato per fare i mini hamburger, set hamburger mania Brandani. 
(Il mio acquisto per la festa della mamma!)
Vi auguro una buona domenica 
e vi aspetto domani,
un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Ma che forte quell'attrezzo per formare gli hamburger!!! quanto ci piacciono.. e mi hai fatto ricordare che è troppo tempo che non ce ne facciamo! baci e buona serata :-)

    RispondiElimina
  2. Ottima idea bravissima e molto invitanti. Buona domenica,.

    RispondiElimina
  3. Che bello preparare in casa queste ricette!!!E tutta un' altra storia.... Complimenti!!!!!un bacione

    RispondiElimina
  4. anche io li preparo in casa, e sono molto molto più buoni!!

    RispondiElimina
  5. Ma che carino questo aggeggio ^_^ Non l'avevo mai visto e sicuramente ti permetterà di ottenerli perfetti :-D A me vengono sempre uno diverso dall'altro ma almeno sappiamo cosa c'è dentro ^_*
    Buon we cara <3

    RispondiElimina
  6. Ma che bella idea,ti sei regalato un bel attrezzo utile...è tutta una altra cosa farsi gli hamburger in casa...in modo più genuino!!!Brava!!Buona settimana!!

    RispondiElimina
  7. molto meglio quelli fatti in casa :-) brava

    RispondiElimina
  8. ...ed è tutto un altro discorso!!!!! Semplicemente da addentare!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.