Treccine di sfoglia paprika e roquefort

treccine di sfoglia

Ed eccomi questa mattina con una ricetta facile e veloce come sempre e da preparare come antipasto o come stuzzichino per l'aperitivo. Qui è tornato il brutto tempo e con piacere si accende ancora il forno, e anche questa ricetta è nata per caso con quel che avanzava in frigorifero, come spesso succede.. Potete preparare queste treccine di pasta sfoglia usando la paprika dolce invece di quella forte come ho proposto io. Il piccolo di casa non ha mangiato queste treccine, un pò troppo gustose per lui, ma devo ammettere che sono andate a ruba tra i miei ospiti. Ho usato pasta sfoglia fresca già pronta, in pochi minuti ho preparato le treccine e le ho infornate, e in cucina si sentiva un buon profumo di roquefort, formaggio che amo particolarmente usare per la preparazione di torte salate e salatini. Ricordate che se non avete il roquefort potete tranquillamente sostituirlo con del gorgonzola piccante, oppure del formaggio Bleu d'Aoste, tipico formaggio valdostano. Tutti questi formaggi hanno venature tipiche blu/verdi che si sciolgono completamente in cottura, essendo naturali, cosa che invece non succederà se usate un gorgonzola dolce, perché non essendo del tutto naturale le venature non si scioglieranno. 
Ma passiamo alla semplice ricetta:

Treccine di sfoglia con paprika e roquefort:
per 4-5 persone 
un rotolo di pasta sfoglia fresca
100 gr di ricotta di mucca
un cucchiaino di paprika forte 
90 gr di formaggio roquefort oppure gorgonzola piccante o Bleu d'Aoste 
semi di papavero 

treccine paprika e roquefort

  1. Srotolate la pasta sfoglia fresca.
  2. Nel frattempo in una piccola ciotola mescolate la ricotta con la paprika, ottenendo una cremina ben colorata.
  3. Spalmate la crema di ricotta e paprika sulla sfoglia stesa.
  4. Cospargete il roquefort o altro formaggio simile, a pezzetti e poi arrotolate la sfoglia a rolata.
  5. Tagliate il rotolo di sfoglia a lische di pesce e arrotolate a treccina ogni fetta. Adagiate le treccine in teglia foderata con carta forno.
  6. Infine, bagnatevi le mani con l'acqua fresca e bagnate in superficie le treccine. Spolverate con i semi di papavero e infornate in forno già caldo a 170° fino a che non saranno gonfie e ben dorate. 
  7. Sfornate, lasciatele raffreddare un poco e mettete in tavola.

treccine di sfoglia

Una ricetta facile e veloce,
saporita e da preparare anche quando abbiamo ospiti all'improvviso.
Vi auguro una splendida giornata 
un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Verissimo!!!! facili e sfiziosissime!!!! bacetti

    RispondiElimina
  2. Oddio che aspetto fantastico! Saranno anche facili e veloci ma io me ne mangerei un sacco! Che meraviglia! Bacioni, Angela

    RispondiElimina
  3. deliziose facili e veloci!!! evviva le treccine :p

    RispondiElimina
  4. veloci e buonissime con quel tocco in più ,brava come sempre

    RispondiElimina
  5. Ogni santo giorno trovo una tua ricetta sfiziosa ed intrigante. Non posso mancare di annotare anche questa!
    Ciao ciao Susanna

    RispondiElimina
  6. molto sfiziosa questa ricetta, come sempre!!! baci Sabry

    RispondiElimina
  7. Ma quante ricettine sfiziose qui da te!!!!
    Sei il mio mito Cinzia!!!
    Un mega bacio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..