Antipasto estivo, facile e veloce

antipasto veloce e sfizioso
Antipasto estivo, facile e veloce 
Ed eccovi arrivati ad un nuovo inizio settimana e ad un altro appuntamento con la nostra rubrica settimanale, Light and tasty, che vi propone ricette leggere ma anche gustose. Come ripeto spesso, il nostro intento è semplicemente quello di proporvi ricette non troppo caloriche ma che non siano prive di gusto. Ero molto indecisa su cosa proporre per quest'uscita che fino all'ultimo temevo di saltare ma poi, ho aperto il frigorifero e in poco tempo ho avuto l'ispirazione che cercavo. Protagonista delle nostre ricette oggi è il PESCE AZZURRO, e nel mio caso ho pensato a delle semplici acciughe, non essendo uscita per la spesa questa settimana, diciamo che la mia dispensa e il mio frigorifero non sono proprio ben forniti.. Il pane fresco fortunatamente non manca mai, grazie al mio papà che ogni mattina va a comprarlo e me lo porta... Il mio "papily" che non cambierei con nessun altro papà al mondo!.
 Ho fatto quest'antipasto, direi molto estivo, con ciò che avevo in casa e in frigorifero, ma devo ammettere che non sono rimasta delusa, eccovi la facile e veloce ricetta per un antipasto estivo sfizioso. 

ANTIPASTO ESTIVO, FACILE E VELOCE 
per 4 persone

2 pagnottine di pane integrale (fresco o confezionato)
tagliato a fette
un vasetto di maionese light (170 gr circa)
2 cucchiai di Philadelphia light (o formaggio simile)
un cucchiaio di capperi sgocciolati
8 uova di quaglia sode
3 filetti di acciuga sott'olio sgocciolati e frullati, oppure un cucchiaio scarso di pasta d'acciughe
mezzo cucchiaino di senape di Djon
qualche filo d'erba cipollina per finire
una spolverata di pepe nero 

antipasto facile e veloce per l'estate
Cinzia ai fornelli, Antipasto estivo, facile e veloce per il Light and tasty 
  1. Per prima cosa fate rassodare le uova di quaglia in un poca d'acqua. 
  2. Tagliate le pagnottine a fette non troppo spesse e disponetele sul piatto.
  3. Frullate con il minipimer o con il Bamix come me, usando la lama Frullino se usate il Bamix. (Elettrodomestico, simile ad un normale minipimer, nato in Svizzera nel 1950, di grande aiuto in cucina che da poco ho acquistato!). Mettendo in un contenitore alto e stretto: maionese, philadelphia, capperi, senape, un pizzico di sale, le acciughe sgocciolate o la pasta d'acciughe e frullate il tutto per un minuto. 
  4. Versate un poco di crema ottenuta su ogni fetta di pane integrale. Sgusciate le uova di quaglia, tagliate a metà ogni uovo e adagiatelo al centro di ogni crostino. 
  5. Finite con qualche filo d'erba cipollina. Mettete in frigo almeno un'ora prima di servire. 
Vi invito a passare dalle mie compagne food blogger 
per scoprire altre delizie.
Un abbraccio
Cinzia

Commenti

  1. Ma che spettacolo!! Bellissimo questo piatto! Veloce, facile e goloso pur light! Bravissima:) Un bacione

    RispondiElimina
  2. Ho fatto un pane giorni fa.. che farebbe proprio al caso mio!!! che buoni!!!!! smack e buona settimana :-)

    RispondiElimina
  3. Deve essere una salsina deliziosa quella che hai preparato, pensavo fosse na salsa tonnata e invece sicuramente più light, il che non guasta :). Buona settimana anche a te Cinzia. Bacioni

    RispondiElimina
  4. fa moltissima figura ma è semplice da realizzare, davvero perfetto!

    RispondiElimina
  5. ma che meraviglia! la prima foto wow! da copertina di rivista specializzata! complimenti carissima! e la ricetta poi mi piace tantissimo!

    RispondiElimina
  6. CHE BELL'IDEA FRESCA PER I PRANZI ESTIVI!!! GRAZIE DI AVER CONDIVISO LA RICETTA CON NOI, ME L'APPUNTO. BACI SABRY

    RispondiElimina
  7. E' veramente molto sfizioso e molto estivo! Ho corretto il link su fb, scusate.... baci

    RispondiElimina
  8. Ah però!!! con il frigo mezzo vuoto a me escono solo due uova strapazzate ma tu invece hai creato una vera e propria ricetta gustosa ed originale!!
    Cinzia cara sei bravissima non c'è che dire, e la foto?? STUPENDA! sempre più brava diventi!

    RispondiElimina
  9. Ma quante belle idee hai Cinzia!!!!
    Sei troppo brava!!
    Un mega abbraccio e buona settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  10. che cremina deliziosa... un antipasto freschissimo, speriamo arrivi presto l'estate! bravissima!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..