Tortine di riso con confettura di fragole

tortine di riso e fragole
Cinzia ai fornelli
Ed eccomi con un'altra ricetta, questa volta liberamente tratta e modificata dal giornale Elle a tavola di aprile/maggio 2014. Non ho saputo resistere alla tentazione di queste deliziose tortine!.
 Ahimè le mie foto non sono venute per niente bene, e il colore delle tortine sembra un pò troppo acceso, ma vi assicuro che erano deliziose!.. Non ho potuto seguire alla lettera la ricetta perché prevedeva della composta di fragole che io non avevo, ma che ho sostituito con della confettura di fragole. Poi non ho messo il miele e nemmeno le fragole fresche previste... A dirla tutta, mi sono "arrangiata" con ciò che avevo in dispensa e non sono rimasta affatto delusa dal risultato, e nemmeno i miei ospiti, ma eccovi la semplice ricetta. 

Tortine di riso con confettura di fragole:
per 6 tortine 

150 gr di farina bianca di riso
120 gr di zucchero a velo
100 gr di burro
3 uova
30 gr di mandorle
50 gr di zucchero di canna
un pizzico di sale

Per guarnire 
confettura o composta di fragole
mandorle a lamelle (io grattugiate) 

tortine di riso con composta di fragole
TORTINE DI RISO CON CONFETTURA DI FRAGOLE
  1. Per prima cosa tritate le mandorle con mezzo cucchiaio di zucchero di canna nel mix, io nel Bimby.
  2. Montate il burro con lo zucchero a velo, le mandorle tritate e un pizzico di sale.
  3. A questo punto unite 2 uova e un tuorlo, amalgamando bene il tutto, aiutatevi sempre con un frullino elettrico se l'avete. Quando il composto è ben amalgamato, aggiungete poco a poco la farina. 
  4. Distribuite il composto in 6 stampini monoporzione, già imburrati e cosparsi con lo zucchero di canna. 
  5. Infornate a 170° per 25 minuti.
  6. Quando sono cotte, sfornate le tortine, lasciatele raffreddare un poco e poi toglietele dagli stampini, tagliatele a metà e farcite ogni tortina con un poca di confettura di fragole, fatta scaldare qualche minuto a bagnomaria, oppure qualche secondo a microonde. 
  7. Finite con scaglie di mandorle o mandorla grattugiata. 
  • Un dolce leggero e tutto gluten free!!

tortine riso e confettura di fragole
Tortine di riso GLUTEN FREE 

Perdonate ancora le foto,
vi auguro una buona giornata,
una abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. se ve muy deliciosa con harina de arroz lo probaré,abrazos

    RispondiElimina
  2. Nn si puó rimanere delusa con queste delizie.. complimenti

    RispondiElimina
  3. A me le foto sembrano perfette!;-) E poi...anche con confettura...devono essere una vera delizia! Credo adatta anche ai celiaci ;) Un bacione!

    RispondiElimina
  4. bella ricetta e belle anche le foto!!

    RispondiElimina
  5. queste tortine sono un idea niente male

    RispondiElimina
  6. Hanno un aspetto davvero delizioso con quella cofnettura che fuoriesce.. smackkkk

    RispondiElimina
  7. Sono carinissime Cinzia!!!!
    Immagino la bontà!!!
    Un mega bacio e buon pomeriggio
    Carmen

    RispondiElimina
  8. Bellissime queste tortine. Il fatto che siano con farina di riso me le fa piacere ancora di più!! Le proveró!
    Elisa - deliziandovi.it

    RispondiElimina
  9. Devono essere golosissime e dalla consistenza leggerissima..mi fanno troppa gola :P

    RispondiElimina
  10. Ciao Cinzia, come stai? Passate bene le feste? Qui solite cose, la mamma va alla grande e io ci perdo la testa!!!! Oggi puntata al lavoro e per fortuna domani è di nuovo festa. Deliziose le tue tortine, un paio per la colazione di domani? Bacione a presto

    RispondiElimina
  11. Tienen que estar deliciosos!!
    Besos

    RispondiElimina
  12. bellissime invece...mi piace la farina di riso, nei dolci ha una consistenza tutta sua... brava!

    RispondiElimina
  13. sicuramente buonissime le tue tortine,saranno di sicuro andate a ruba!!!bacioni

    RispondiElimina
  14. A me ispirano un sacco!! Sembrano soffici soffici e poi vuoi mettere il ripieno con confettura di fragole!? Una golosità!!

    RispondiElimina
  15. Cinzia che belle queste tortine, mi attirano molto! Pensa che sono anni che non mangio la marmellata di fragole, non facciamo in tempo a farla perchè siamo troppo golosi di frutta fresca... ma vedendo la tua ricetta mi sta venendo proprio voglia di assaggiarla!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..