Pasta con asparagi, salsa d'uovo e zafferano

pasta con asparagi zafferano e salsa d'uovo
Cinzia ai fornelli 
Buon pomeriggio!! Oggi doppia uscita per proporvi anche questo primo piatto adatto ai prossimi giorni di festa. Per un pranzo di Pasqua che si rispetti non possono mancare le uova e nemmeno le verdure di stagione e così, eccovi questa ricetta deliziosa, colorata e dall'aria festaiola. Potete usare una pasta di grano saraceno, oppure una pasta integrale o al farro, io per praticità ho usato semplici spaghetti trafilati al bronzo sempre apprezzati dai miei commensali.  Personalmente adoro lo zafferano, mi piace moltissimo il colore ma soprattutto il suo sapore!. Vi ricordo tra l'altro che lo zafferano è ricco di radicali liberi ed ha un sacco di buone proprietà, perché quindi, farcelo mancare nei piatti di festa?... 
Eccovi la facile e veloce ricetta per la vostra tavola della festa ma anche per tutti i giorni. 

Pasta con asparagi, salsa d'uovo e zafferano
per 4 persone

370 gr di pasta a scelta
2 tuorli
un uovo intero
40 gr di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di panna fresca 
una bustina di zafferano
180 gr di asparagi verdi 
sale e pepe 

pasta con zafferano, asparagi e salsa d'uovo
 Ricetta tratta e modificata dal libro di Bruno Barbieri, Gran Menù, FOOD EDITORE 

  1. Fate cuocere in acqua bollente salata la pasta.
  2. Nel frattempo preparate la salsa: sbattete in una ciotola i tuorli con l'uovo intero, il parmigiano e la panna. Poi unite lo zafferano e aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
  3. Pulite gli asparagi, tagliateli in diagonale e quanto alla pasta mancano ancora 3-4 minuti di cottura uniteli nell'acqua di cottura. Trascorsi questi pochi minuti, scolate pasta e asparagi, conservando un poca d'acqua di cottura e versate il tutto nella salsa d'uovo, mescolate velocemente e servite subito. 
Una ricetta che ho subito apprezzato!
Vi saluto, vi auguro una buona serata e 
vi aspetto domani,
non mancate!
Cinzia 

Commenti

  1. ma dai mi sembra una carbonara agli asparagi...golosissima! complimenti!

    RispondiElimina
  2. Mi piaceeeeeee la faccio sicuro bacioni

    RispondiElimina
  3. Che bel piatto di pasta Cinzia!!!!
    Mi piace un sacco!!!!
    Un mega bacio e tanti cari auguri di Buona Pasqua
    Carmen

    RispondiElimina
  4. Anche a me lo zafferano piace molto! Gli asparagi poi in questo periodo vanno per la grande in casa mia. Quindi ricetta che adoro!
    Auguri di buona Pasqua.

    RispondiElimina
  5. buona buona buona sicuramente questa pasta,un ottimo pri mo pasquale!!grazie per le buonissime ricette che ci regali...buona Pasqua con i tuoi cari!!un grosso bacione!!

    RispondiElimina
  6. I tuoi piatti sono sempre un vero incanto. Potrei passare le giornate a scorrere tra le tue ricette. Brava , complimenti davvero.

    RispondiElimina
  7. Buonissima!
    Io la faccio con aggiunta di pancetta, al posto della panna metto un goccio di latte 😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..