Cake alla birra con lardo e cipolla

cake alla birra con lardo e cipolla
Cinzia ai fornelli / CAKE ALLA BIRRA CON CIPOLLA E LARDO
Eccomi tornata!!! Assente per ben tre giorni!! E non perché non volessi lasciarvi ricette ma perché mi mancava la connessione internet!!.. Problema risolto momentaneamente con la chiavetta, un pò lenta a dire il vero, ma sempre meglio di niente... E intanto spero che il danno alla linea venga presto sistemato!. Oggi vi lascio una ricetta facile e veloce, non leggerissima ma molto buona. Un cake gustoso inventato sul momento, ricordando un plumcake salato che assaggiai alcuni mesi fa in Francia, ovviamente non conoscendo la ricetta, me la sono inventata e devo ammettere che ho ottenuto un buon risultato. Avrei potuto aggiungere del rosmarino che ben si sposa con lardo e cipolla ma ahimè devo essere sincera, sono stata pigra e non sono voluta scendere in giardino e così non l'ho messo. Ma eccovi la facile e veloce ricetta per un cake salato da proporre per l'aperitivo in porzioni finger food, oppure come antipasto per pranzo o ancora come stuzzichino nel cesto del pic-nic.
 Qui il tempo è pessimo e le splendide giornate di sole sono state rimpiazzate da pioggia battente, temporali e grandine ahimè... 

CAKE SALATO ALLA BIRRA, CON LARDO E CIPOLLA:
per 5/6 persone 

200 gr di farina 00
3 uova intere 
un pizzico di sale
30 ml di birra buona birra bionda
mezza bustina di lievito per torte salate 
40 gr di burro o margarina
30 gr di grana grattugiato 
50 gr di lardo tagliato a fette sottili  
una cipolla piccola 

cake birra, cipolla e lardo
Cake alla birra, cipolla e lardo
  1. Per prima cosa, fate rosolare in un poco d'olio la cipolla finemente tritata e prima che diventi dorata, toglietela dal fuoco e unitela in ultimo al composto che preparerete con il robot o a mano. 
  2. Se avete il Bimby come me, mettete nel boccale: farina, uova, un pizzico di sale, il burro o la margarina, il lievito, la birra, il grana e il lardo e frullate il tutto qualche secondo a Velocità 4/5. Aggiungete anche un poco di rosmarino nell'impasto se vi piace e frullatelo con gli altri ingredienti. Se invece fate l'impasto a mano o usando un frullino elettrico, iniziate amalgamando le uova alla farina e poi di seguito aggiungete gli altri ingredienti, avendo cura di spezzettare il lardo.
  3. Quando l'impasto è pronto, prendete uno stampo per plumcake, ungetelo con un goccio d'olio d'oliva oppure mettete un foglio di carta forno e poi versate il composto all'interno livellandolo.
  4. Grattugiate un poco di grana sulla superficie del cake salato e infornate in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti. Vi ricordo di fare sempre la prova con uno stuzzicadenti per verificare la cottura. I tempi, dipendono molto da forno a forno. 
  5. Sfornate lasciate raffreddare e servite tagliato a fette. 

cake salato alla birra
Cinzia ai fornelli
Vi auguro una buona domenica e vi aspetto domani
con un nuovo appuntamento tutto Light and tasty!!
Un abbraccio
Cinzia

Commenti

  1. Buonissimo per me ma mangerei solo io maritozzo odia lardo e cipolle. Prendo un pezzetto qui ciaooo e buona domenica.

    RispondiElimina
  2. Sto per pranzare adesso...con gran ritardo!!! Questo cake mi fa una fame!!!!!!!!! Bravissima, delizioso davvero, da provare!Buona Domenica ;)

    RispondiElimina
  3. ADORO I CAKE SALATI , IL TUO DEVE ESSERE PROPRIO OTTIMO!!! BELL'ABBINAMENTO DI SAPORI!!! CIAO SABRINA

    RispondiElimina
  4. Anche qui brutto tempo! A parte la connessione, tutto bene? Questo cake è un buon antidoto contro il tempo! Bacione

    RispondiElimina
  5. Ciao, che particolare questa variante con la birra ed il lardo, tutta da provare ;)
    baci baci

    RispondiElimina
  6. che idea originale adoperare la birra è molto interessante

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..