Polpettine di tofu con olive


Ed eccomi anche oggi con una ricetta vegan, che a dispetto delle aspettative è piaciuta anche al mio pargolo!!.. Lui adora le olive, ma non credevo proprio apprezzasse queste semplici polpettine di tofu e olive, che ho servito con dei topinambur cotti in un filo d'olio e con qualche goccia di panna di riso con del curry. Ho cucinato e mangiato per la prima volta il tofu  e devo dire che mi è piaciuto, l'idea era quella di creare un piatto alternativo per far mangiare ai miei ometti qualcosa di diverso e totalmente vegetale e l'esperimento, con piacere, è riuscito!.. 
 Spesso a casa mia si mangia troppa carne, e l'intento non sarebbe quella di eliminarla completamente, ma almeno di moderarne il consumo. Per questo, scoprirete sul blog, nuove ricette, anche vegane, macrobiotiche o vegetariane, per creare ricette alternative ai soliti piatti, per rendere più leggero il pasto e per scoprire nuovi cibi, che sto provando giorno dopo giorno. Ci sono esperimenti riusciti ed altri no, ma il bello della cucina è proprio quello di provare anche ciò che non conosciamo e che non fa parte della nostra alimentazione quotidiana. Ma come dico spesso, bando alle ciance ed eccovi la semplice ricetta per polpettine di tofu con olive.   


Per 10/12 polpettine

125 gr di tofu al naturale 
una ventina di olive verdi denocciollate
2 cucchiai di pan grattato
un pizzico di sale (facoltativo)
un cucchiaio d'olio d'oliva 

per il contorno:
topinambur o altra verdura a piacere (300 gr circa)

per la salsa: 
2 cucchiai di panna di riso
un pizzico di curry in polvere 

  1. Tagliate il tofu a pezzettoni e inseritelo nel boccale del robot da cucina (io nel Bimby) con le olive verdi snocciolate e un pizzico di sale (facoltativo il sale). Frullate qualche secondo.
  2. A questo punto, formate le palline, prelevate l'impasto a cucchiaiate, poi pigiate bene in modo da formare delle palline compatte. Disponetele man mano in una teglia foderata con carta forno.
  3. Pelate i topinambur, o altra verdura a piacere, e passatela in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale. Tagliate i topinambur a fettine sottili. 
  4. Nel frattempo mettete le polpettine di tofu e olive, in forno a 180° per 10/15 minuti, fino a che non diventano dorate.
  5. Quando sono pronte, spegnete il forno e preparate i piatti, prima mettete la verdura, in questo caso i topinambur, poi le polpette e infine la salsa.
  6. Per la salsa mescolate la panna di riso con un pizzico di curry, poi fatene cadere qualche goccia su ogni piatto. Se preparate un piatto unico con verdure e polpettine, fate cadere le gocce di salsa tutt'intorno, come se doveste creare una cornice. 
  • Ho pensato ad un effetto anche coreografico per la presentazione del piatto, vista la leggerezza della ricetta. Potete sostituire i topinambur con altra verdura a scelta, e presentare questo piatto anche in versione non vegan, sostituendo il tofu con carne macinata e la panna di riso con altra panna da cucina non vegetale. 



Spero che vi piacciano le mie polpettine alternative,
vi auguro una buona giornata,
a domani,
Cinzia 

Commenti

  1. Ma sai che non ho mai assaggiato il tofu e la panna di riso non l'avevo mai sentita . Si impara sempre qualcosa da te .
    Un bacione

    RispondiElimina
  2. Ciao Cinzia, effettivamente qui la mimosa è una bellezza e anche i ciliegi stanno fiorendo. Mi piacerebbe andare prima o poi in Giappone a vedere la festa dei ciliegi, dicono che sia una meraviglia... sono arrivata tardi per il libro ma per assaggiare le polpettine forse no ;) Bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..