Irish coffee cheesecake

cheesecake caffè irlandese

Tantissimi auguri a tutti i papà del mondo!!.. Al mio papily naturalmente e alla mia mamma, perché oggi è San Giuseppe e a casa mia si festeggia anche l'onomastico della mamma, auguri dunque ai miei meravigliosi genitori!.. Buon onomastico a tutti i Giuseppe e Giusppina, buon 19 marzo a tutti i papà, a chi lo è già, a chi lo sarà tra poco, a tutti tantissimi auguri!!...  Volevo proporvi più ricette, ma complice il poco tempo non sono riuscita a far altro che questa deliziosa cheesecake all'irish coffee, una vera golosità per tutti!. Poco indicata per i bambini, ma una vera delizia per gli adulti! Facile e veloce da preparare, la potete preparare in porzioni singole, come ho fatto per i miei commensali. Ma eccovi la semplice ricetta. 

Irish coffee cheesecake:

per la base:
170 gr di biscotti integrali (io digestive)
70 gr di burro
un cucchiaino di caffè istantaneo 

per la crema:
200 gr di ricotta
180 gr di mascarpone
2 cucchiai di zucchero
un cucchiaino di caffè istantaneo
2 cucchiai di whisky
100 ml di panna fresca
3 fogli di gelatina

per decorare:
panna montata 
cacao amaro

cheesecake al caffè
Ricetta liberamente tratta dal libro Cheesecake di Mauro Padula e Carolina Turconi 


  1. Per la base, tritate nel mix i biscotti, unite il burro fuso e il caffè istantaneo e amalgamate il tutto. Distribuite il composto in una tortiera a cerchio apribile, foderata con carta forno, oppure usate pirottini di carta singoli e ve ne serviranno almeno 12. Pigiate bene il trito di biscotti con un cucchiaio se usate la tortiera, oppure con un cucchiaino se usate i pirottini.
  2. Mettete in frigorifero per 15/20 minuti a rassodare.
  3. A questo punto, mescolate la ricotta e il mascarpone fino ad ottenere un composto cremoso, poi aggiungete lo zucchero e il caffè istantaneo, sciolto nel whisky. 
  4. Ammollate i fogli di gelatina in una ciotolina con un poca d'acqua fredda, per una decina di minuti. Poi strizzateli e fateli sciogliere con 2 cucchiai di panna portata quasi a bollore. Mescolate bene, affinché i fogli si sciolgano completamente. 
  5. Lasciate intiepidire e poi uniteli al composto precedente di ricotta e mascarpone.
  6. Montate il resto della panna e unitela alla crema, con movimenti delicati e possibilmente con una spatola. A questo punto, potete versare la crema nella tortiera o nei pirottini.
  7. Mettete in frigorifero per almeno 5/6 ore. 
  8. Al momento di servire, spolverate con un poco di cacao in polvere e aggiungete qualche fiocco di panna se volete. 
Vi auguro una splendida giornata,
un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Riprovo a commentare!dicevo che la cheesecake piace a tutti ma con irishcoffee è una vera bomba per i signori uomini!Un'idea geniale per la festa del papà, bravissima!Auguri al tuo papy e alla tua mamy!!!!!

    RispondiElimina
  3. Buonoooooo tutti i papà sarebbero contenti. Buona giornata e auguri ai Papà ed alla tua mamma.

    RispondiElimina
  4. bello e buono ... epoi a me piace tanto l'irish coffee!! complimenti ottima idea esplendida realizzazione. un abbraccio,Peppe.

    RispondiElimina
  5. Che visione... mi sa di essere proprio molto golosa..smackkk

    RispondiElimina
  6. uauuuuu questo dolce è superbo da provareee!!auguroni ai tuoi genitori e a tuo marito che è papà!!bacioni

    RispondiElimina
  7. Tantissimi aurguri ai tuoi genitori carissima! Questa cheesecake mi ha fatto venire l'acquolina in bocca....
    Bacioni
    Ribana

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..