Passa ai contenuti principali

Cake ai frutti di bosco

mini cake frutti di bosco

Ed eccomi arrivare per l'ora di pranzo, con una ricetta inventata da me, facile e veloce da preparare per colazione o per merenda, oppure come dolce di fine pasto. In ogni caso non resterete delusi dalla semplicità e dalla bontà di questo cake ai frutti di bosco, (surgelati ahimè!..) che non mancherò di ripetere visto il successo. E' andato a ruba, era piccolo, anzi mini e in un attimo è finito!.. Un impasto realizzato al momento, senza particolari aspettative, e che invece è entrato a far parte del mio ricettario cartaceo che gelosamente tengo come una reliquia e su cui annoto solo le ricette che più mi piacciono. 
Ma come dico spesso, bando alle ciance e passiamo alla semplice ricetta. 

Cake ai frutti di bosco:

100 gr di farina bianca 00 (oppure di tipo 1)
50 gr di Frumina o maizena 
80 gr di zucchero semolato
2 uova
un cucchiaino di lievito per dolci
85 gr di burro morbido a pezzetti
un vasetto di yogurt ai frutti di bosco da 125 ml
frutti di bosco freschi o surgelati 

plumcake frutti di bosco


  1. Potete fare l'impasto a mano, oppure servendovi di un frullino elettrico o ancora meglio del robot da cucina. Io ho messo tutti gli ingredienti, tranne i frutti di bosco, nel mio fedele Bimby. Partendo sempre dalla farina, poi la frumina, quindi il lievito, le uova, il burro morbido a pezzetti, lo zucchero ed infine lo yogurt. Poi ho frullato il tutto per un minuto circa. 
  2. A questo punto, prendete un piccolo stampo per plumcake, io di carta, ma se usate uno stampo di silicone o in metallo, ricordate sempre di ungerli con una noce di burro. Poi versate il composto nello stampo, livellandolo. 
  3. Finite con i frutti di bosco freschi o surgelati, inserendoli nell'impasto, facendoli penetrare all'interno del composto. 
  4. Infornate in forno già caldo a 180° per 20/25 minuti. Controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti, se resta asciutto è cotto. Avendo i frutti di bosco, il cake non lieviterà molto, ma è normale. 
  • Sfornate lasciate raffreddare il cake ai frutti di bosco e poi spolveratelo con zucchero a velo, prima di servire. E' delizioso! Facile e veloce!

Vi auguro una splendida giornata e vi aspetto domani!
Un abbraccio
Cinzia

Commenti

  1. Semplice e delizioso, vado matta per questo tipo di dolci!
    Un bacione :)

    RispondiElimina
  2. Mmmmm arriva a puntino per il caffè... sembra delizioso!!!!! smackkkk

    RispondiElimina
  3. Mi piace da matti questa ricetta!!!Soprattutto perchè l'hai inventata tu!!!!Bravissima!!!!! Un bacione

    RispondiElimina
  4. che buono!! adoro i dolci umidi e ricchi di frutta!!
    baci
    Vale

    RispondiElimina
  5. Veramente più veloce della luce! E buono, immagino che delizia con i frutti freschi, fra poco potrò provare.... bacione!!!!

    RispondiElimina
  6. deliziosa questa ricetta dolce...grazie!!adoro i frutti di bosco!!bacioni

    RispondiElimina
  7. bellissima ricetta!! quanto mi piace la frutta nei dolci!! brava!!!

    RispondiElimina
  8. un bel cake mi piace per utilizzare lo yogurt e poi i frutti di bosco

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di pollo o tacchino al f

Focacce alle olive col Bimby e senza

  Focacce alle olive morbide e sfiziose, l'ideale per una buona merenda o per uno spuntino salato. L'impasto preparato per il pane è una semplice base che, lavorata e condita, può essere utilizzata per preparare gustose focacce. I condimenti vengono incorporati all'impasto per alcuni tipi di focaccia, mentre più spesso sono distribuiti sulla superficie della pasta distesa prima di procedere alla cottura.