Passa ai contenuti principali

Torta di rose con mini-brioches


Eccomi arrivare in questa giornata uggiosa e vorrei portarvi un pò di sole con questa deliziosa torta di rose con mini brioches. La ricetta è liberamente tratta dal libro "La piccola cucina parigina" di Rachel Khoo uniche modifiche che ho fatto nell'impasto: non ho aggiunto la panna acida perché non l'avevo e non ho aggiunto l'essenza ai fiori d'arancio, poi  nella farcitura perché nella ricetta originale si prevedeva il dulce de leche una tipica crema al caramello argentina che non avevo, e ho dunque farcito con ingredienti che avevo a portata di mano e che piacessero a tutti i commensali. La torta di rose con mini brioches è l'ideale per colazione o per merenda. Avevo già provato la torta di rose, trovate la ricetta qui, ma sapete che amo sperimentare e provare nuove ricette e questa non mi ha deluso, anzi, l'impasto risulta morbido e perfetto appena fatto e l'unica pecca di questa torta,  sono i tempi di riposo e lievitazione piuttosto lunghi, perché l'impasto necessita di una notte di riposo più un paio d'ore di lievitazione. Ma come dico sempre, bando alle ciance e passiamo alla semplice e deliziosa ricetta per torta di rose con mini brioches.. 


Ingredienti per torta di rose con  mini brioches:
da preparare la sera

75 gr di burro 
50 ml di latte
mezza bustina di lievito in polvere 
250 gr di farina 00
50 gr di zucchero
un pizzico di sale
un uovo
un cucchiaino di estratto di vaniglia 
un cucchiaio di panna acida (che non ho aggiunto perché non avevo)
un cucchiaino di acqua di fiori d'arancio (che non avevo..)

Per il ripieno:
2 mele (io ranette)
30 gr di scorzette d'arancia candita
zucchero di canna
mandorle a scaglie
un uovo leggermente sbattuto



  1. Per prima cosa, fate fondere il burro nel latte caldo (non bollente!). Poi lasciate raffreddare e aggiungete il lievito per panificazione, quindi potete usare quello secco oppure un pezzetto di lievitino fresco. Unitelo al latte e burro sciolto e mescolate bene, sciogliendo lo lievito se usate quello fresco e amalgamando al composto se usate quello secco. 
  2. In una ciotola piuttosto grande, oppure nel boccale del vostro robot da cucina (io nel Bimby) aggiungete la farina, lo zucchero e il sale. Poi aggiungete il composto liquido preparato in precedenza, l'uovo, l'estratto di vaniglia e impastate il tutto. Se usate il robot un paio di minuti saranno più che sufficienti. (Nel Bimby, mettete Velocità Spiga per un minuto) 
  3. Se volete aggiungere la panna acida e l'essenza ai fiori d'arancio uniteli mentre impastate il tutto.
  4. Togliete l'impasto dal boccale o planetaria, e formate la classica palla, che risulterà morbida e vellutata ma non appiccicosa e mettetela nella ciotola, coprite con pellicola e mettete in frigo per una notte.
  5. Trascorsa la notte, riprendete l'impasto e mettetelo su di una superficie infarinata e impastatelo per qualche minuto. 
  6. Foderate la tortiera, con carta forno e poi stendete la pasta col matterello, tra 2 foglie di carta forno, cercando di formare un rettangolo.
  7. Quando avete steso per bene l'impasto, passate alla farcitura.
  8.  Spolverate con 2 cucchiai di zucchero di canna, distribuite in modo uniforme le scorzzette d'arancia, poi pelate le mele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli e adagiatele sopra all'impasto e infine completate con le mandorle a scaglie. 
  9. A questo punto, arrotolate nel senso della lungehezza l'impasto steso e farcito, formando un lungo salame che taglierete a pezzi e che adagerete nella tortiera foderata, dando la classica forma a rosa. 
  10. I pezzi devono avere più o meno tutti la stessa dimensione e devono essere un poco distanziati tra loro, perché poi lieviteranno in cottura.
  11. Prima di infornare, in forno già caldo a 160°, spennellate con l'uovo la torta in superficie e poi fate cuocere per 30-40 minuti. Il tempo dipende sempre da ogni singolo forno. La torta è pronta quando le mini-brioches sono ben lievitate e dorate.

  • Per farcire questa torta di rose, composta da mini-brioches potete usare gli ingredienti che più vi piacciono. Potete sostituire le scroze d'arancia candita con della confettura all'albicocca ad esempio. Le varianti possono essere davvero molte, a seconda dei gusti. 





Vi auguro una splendida giornata,
a domani!!
Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Buona e bella, bravissima...vedo che i tuoi ospiti hanno gradito :-P
    Buona domenica <3
    la zia Consu

    RispondiElimina
  2. davvero molto versatile, ma la tua farcitura mi piace eccome!

    RispondiElimina
  3. Io adoro i lievitati ma il punto dolente è proprio la lievitazione.. sono impaziente!! però poi il risultato ripaga.. come questa torta buonissima!!

    RispondiElimina
  4. Ciao Cinzia, sono sfinita ed è appena passato il we, prima che arrivi il prossimo ci passa una settimana! La torta delle rose è sempre buona, comunque si faccia e si guarnisca :) Bellissimo il secondo contest, però solo 4 ricette.... Bacione a domani

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...