Uovo in camicia, con porri alla vinaigrette e prosciutto di Parma

Ed eccoci arrivati all'appuntamento con la rubrica Light and tasty, che vi propone ricette leggere ma con gusto. L'argomento, o meglio l'ingrediente che accomuna le nostre ricette oggi sarà l'UOVO. Devo ammettere che ero molto indecisa su cosa fare.. E' vero che l'uovo è un ingrediente semplice da usare ma volevo proporvi qualcosa di diverso, pratico e che potesse essere ritenuto un vero pasto leggero completo. Sapete che i libri di cucina a casa mia non mancano, anzi.. Così ne ho sfogliati alcuni e poi ecco questa ricetta che mi ha subito colpito per la completezza e la leggerezza. Non l'ho fatta seguendo il procedimento del libro, ho fatto la ricetta a modo mio.  Non avevo idea del gusto nell'unire i tre ingredienti base della ricetta, ma sono rimasta piacevolmente colpita dal sapore davvero squisito. 


Ingredienti per una persona:

un porro
un uovo
una fetta di prosciutto crudo di Parma
un pizzico di sale 
un goccio di aceto 



  1. Pulite il porro, tagliate la parte verde e poi dividetelo in quattro.
  2. Lavatelo, e poi mettetelo in un poca d'acqua e portate a bollore.
  3. Fate cuocere per 5/6 minuti e poi spegnete. 
  4. Portate a bollore una pentola a sponde alte con un poca d'acqua e un goccio d'aceto.
  5. Nel frattempo passate i porri in una piccola padella antiaderente, fino a che non saranno leggermente dorati.
  6. Rompete delicatamente l'uovo e fatelo scivolare nell'acqua bollente, facendolo girare nell'acqua con un cucchiaio.
  7. Fatelo bollire per un paio di minuti
  8. A questo punto, componete il piatto. Mettendo prima i porri, poi una fetta di prosciutto crudo su tutta la lunghezza dei porri e infine adagiate l'uovo in camicia nel mezzo. 
  9. Servite subito.
  • La ricetta è liberamente tratta dal libro "La piccola cucina parigina" e modificata a mio gusto. 
Vi invito a passare dalle mie compagne d'avventura del Light and tasty
e vi aspetto domani, con una nuova ricetta!
Un abbraccio, 
Cinzia 


Yrma - A fiamma dolce     Uova ripiene alla crema bianca light   http://afiammadolce.blogspot.it/ 
Eva - In cucina da Eva:                       http://blog.giallozafferano.it/incucinadaeva/ 
Elena - Zibaldone culinario: Uova sode colorate http://zibaldoneculinario.blogspot.com/2014/01/uova-sode-colorate.html 
Carla Emilia - Un'arbanella di basilico:  omelette soffiata ai finocchihttp://arbanelladibasilico.blogspot.com/2014/01/le-ricette-con-le-uova-per-light-and.html 
Tania - Cucina che ti passa:  Omelette di soli albumi ai funghi http://blog.giallozafferano.it/cucinachetipassaoriginal/

Commenti

  1. Ma lo sai che è da tempo che non faccio le uova in camicia????!!! Buonissime le tue con quella vinaigrette!!! Vai Cosiiiiii!!!! Un bacione!!!!

    RispondiElimina
  2. Ma siete meravigliose.. una bontà dietro l'altra! <3 Complimenti mia cara Cinzietta.. qui non si sa proprio resistere..!! TVTTTTB

    RispondiElimina
  3. Me l'avevi anticipata Cinzia, ma è proprio una bella ricettina! Magari ci sentiamo stasera, se mi spiccio a fare le cose che devo.... bacione

    RispondiElimina
  4. quando serve un uovo in camicia fatto cosi è un ottima soluzione

    RispondiElimina
  5. l'uovo così è davvero buono e digeribile...con gli altri elementi si associa benissimo! un gran bel piatto! complimenti!

    RispondiElimina
  6. Mamma mia è così semplice ma la foto mette tanta fame!!!! :-D un baciotto e buon lunedì

    RispondiElimina
  7. ma buono! veramente un piatto raffinato degno delle migliori cucine!

    RispondiElimina
  8. Esisterà un alimento piu' buono dell'uovo??
    Lo adoro

    RispondiElimina
  9. Buone le uova in camicia e questo abbinamento mi piace proprio...un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Molto carino da vedere e sicuramente ottimo da gustare! brava!

    RispondiElimina
  11. Molto particolare come piatto cara Cinzia! Mai fatte le uova in camicia ma mi sa che dovrò farle per assaggiare questa bontà!
    Complimenti!!!
    bacioniii

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..