Sfogliatine con pomodori secchi

Come sempre, arrivo nelle prime ore del pomeriggio.. Una domenica di sole qui, ma piuttosto fredda. Ieri si è alzato un forte vento e adesso l'aria è fresca, ma siamo comunque in inverno ed è giusto così.. Finché il cielo è azzurro e il sole splende non mi lamento. 
La ricetta di oggi, in realtà non è nemmeno una ricetta, sono quelle cose che si creano all'ultimo minuto quando non si sa cosa mettere in tavola e il frigorifero fa l'eco.. Ovvero è talmente vuoto che quando lo apri senti l'eco!.. Scherzi a parte, queste sfogliatine, nemmeno a dirlo, ma sono andate a ruba. Forse nella loro semplicità sono saporite ma non troppo, mettono allegria in tavola e anche al mio piccolo chef sono piaciute, il che non è poco.. Ma come dico sempre, bando alle ciance e passiamo ai semplici ingredienti necessari per preparare queste sfogliatine. 


Ingredienti per sfogliatine con pomodori secchi:

un rotolo di pasta sfoglia fresca, già pronta
preferibilmente rettangolare
un uovo
una spolverata di grana grattugiato
7/8 pomodori secchi sott'olio



  1. Srotolate la sfoglia e lasciate riposare per una decina di minuti fuori dal frigorifero.
  2. Tritate nel mix i pomodori secchi sino ad ottenere la consistenza di una crema di pomodori.
  3. Sbattete in una ciotola l'uovo, poi spennellate la sfoglia.
  4. Adagiate la crema di pomodori su metà sfoglia, poi spolverate con il formaggio grana.
  5. Piegate la sfoglia a metà, ricoprendo così la crema di pomodori. 
  6. Spennellate ancora con l'uovo e poi tagliate la sfoglia farcita a strisce.
  7. Attorcigliate ogni striscia e adagiate in una teglia foderata con carta forno.
  8. Infornate in forno già caldo a 170/180° per 10/12 minuti. Fino a che non saranno leggermente gonfi e dorati.
  9. Servite tiepidi o a temperatura ambiente. 
  • Potete farcire queste sfogliatine in mille modi, sono pratiche, veloci e molto buone. 
Vi auguro una splendida domenica,
e vi aspetto domani per un nuovo appuntamento 
con la rubrica Light and tasty
Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Verisimo.. molto veloci e tanto sfiziose!!!!! Un bacio e buona domenica ;-)

    RispondiElimina
  2. Stupende <3 Ahah, l'eco nel frigo.. quasi quasi lo sento anche nel mio, tesoro <3 Che giornate.. si apre una settimana troppo pesante per me, ma mi basta immaginare il cielo azzurro dei nostri monti e questo rasserena il cuore. Ti voglio tanto bene, un abbraccio grande e un bacione (anche al tuo piccolo ometto).

    RispondiElimina
  3. Bellissime e sfiziosissime!!!
    Hai sempre idee geniali Cinzia!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  4. belli e veloci amo le ricette per le famiglie sprint come me

    RispondiElimina
  5. Ma che belli che sono i tuoi grissini/sfogliatine..proprio golose!
    Un bacio e buona domenica <3
    la zia Consu

    RispondiElimina
  6. bellissimi e sicuramente sfiziosi...ottimi per un aperitivo elegante... io un prosecco, grazie!

    RispondiElimina
  7. devono essere davvero ottime! :)
    Buona serata
    Clelia

    RispondiElimina
  8. Oh sì che ti aspetto per cena, porta un po' di queste sfogliatine però.... Bacione a domani :)

    RispondiElimina
  9. me gustano proprio queste sfogliatine con pomodori secchi! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  10. Idea sfiziosissima brava stella...mi piace tanto...un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..