Passa ai contenuti principali

Carne cruda all'albese in versione finger food

Iniziato bene l'anno?.. Spero proprio di sì. 
Come sapete, ero ai fornelli in questi giorni di festa, e la ricetta che vi propongo oggi è davvero banalissima, tutti sanno come preparare l'albese di carne cruda, ma il suggerimento di fare tante piccole palline è decisamente pratico e d'effetto. 
Mi era già capitato di preparare delle polpettine all'albese ma piuttosto grandi e con una fetta di limone tagliata sottile sopra, ma questa volta ho fatto delle palline molto piccole e le ho servite con formaggio grana tagliato a julienne. 
Ricetta semplice e facilissima.. Vi prometto che ritornerò prestissimo con ricette interessanti, perché le mie ultime sono soprattutto pratiche, veloci e semplici. 


Carne cruda all'albese, versione finger food:

un poca di carne cruda tritata adatta per l'albese
(Chiedete sempre al vostro macellaio di fiducia, deve essere morbida e rosa)
circa 300 gr 
olio extra vergine d'oliva
succo di un limone piccolo
sale e pepe
formaggio grana grattugiato, 2 cucchiai

Per finire:
formaggio grana tagliato a scaglie o julienne

  1. In una ciotolina mescolate un poco d'olio evo con il succo del limone (se il limone è grande, probabilmente basterà il succo di mezzo, se è piccolo il limone, occorrerà tutto) Aggiustate di sale e pepe e poi, in una ciotola più grande unite carne trita e composto preparato in precedenza e  mescolate bene il tutto.
  2. Aggiungete i 2 cucchiai di grana grattugiato e amalgamateli alla carne.
  3. Assaggiate se occorre aggiungere del succo di limone, se manca di sale.. Meglio sempre assaggiare cosa si prepara. 
  4. Infine preparate delle piccole palline, tutte delle stesse dimensioni all'incirca.
  5. Disponetele su un piatto da portata e finite il piatto con scaglie di grana, oppure con del grana tagliato a julienne. 
  • Una ricetta davvero banalissima ma sempre apprezzata dai commensali, e in questa versione finger food è originale. 
Vi aspetto domani, 

con un'altra ricetta, questa volta a base di pesce.
Un forte abbraccio e vi auguro una splendida giornata,
qui stamattina nevischia..
Cinzia 

Commenti

  1. Adoro la carne cruda e quando trovo la faccio cosi ma distesa ora provo questa forma. Grazie e buon anno 2014.

    RispondiElimina
  2. l'idea di farne delle palline è veramente geniale! sono bellissime!
    CLelia

    RispondiElimina
  3. Io invece la carne all'albese proprio non la conoscevo.. Deve essere squisita come sapore.. poi in questa versione polpettine ancor più fiziosa.. smack e buon anno!!!!

    RispondiElimina
  4. Una bontà!!! Preparata anch'io er Capodanno!!!
    Un bacione, Buon Anno Nuovo!!!

    RispondiElimina
  5. Non conoscevo questa ricetta ma queste polpettine hanno un aspetto invitantissimo!!!
    Qui da te trovo sempre idee sfiziose e innovative, bravissima!!!
    Un mega bacio e buona serata
    Carmen




    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.