Caffè Mandolà e i vincitori del primo contest!

Ed eccoci al tanto atteso fine settimana!!.. Un appuntamento speciale quello di oggi, perché io ed Elena, abbiamo finalmente deciso chi sono i vincitori del nostro contest, TUTTI I SAPORI DEL CAFFE'. La scelta è stata ardua, le ricette erano davvero parecchie e particolari e siamo molto soddisfatte del successo del nostro primo contest. 
Non voglio tenervi sulle spine e vi annuncio i vincitori: 
Per la sezione ricette dolci, vince Michela del blog Macina Caffè, con la favolosa Cheesecake al caffè!
Per la sezione ricette salate, vince Fra del blog Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri, con i gustosissimi Ravioli di sfoglia al caffè, ripieni di zucca!
Ed infine un terzo, ma non meno importante terzo premio al blog Un'arbanella di basilico, con il Risotto con gamberi e zucchine all'aroma di caffè!! Carla Emilia ci ha proposto davvero parecchie delizie, sia dolci che salate. 

Invito le vincitrici a mandare i loro indirizzi alla mail di Elena:
zibaldone.culinario@gmail.com
Così potremo spedirvi i premi al più presto!
 I premi sono 3 splendidi libri!!

E' stata davvero una bella avventura questa del contest e ringraziamo tutti voi che avete partecipato con grande entusiasmo e ci avete proposto delizie di ogni tipo, che raccoglierò in una pagina/raccolta qui sul mio blog con la voce "RICETTE CON IL CAFFE', DOLCI &SALATE". 
Di comune accordo con Elena, oggi volevamo proporvi entrambe una ricetta col caffè e così eccomi con una tipica ricetta valdostana, la MANDOLA', che seguendo la tradizione va servito con biscotti o savoiardi, per una merenda o più semplicemente per una pausa caffè. 
Un caffè lungo arricchito con mandorle finemente tritate e passate in padella con una noce di burro, per assaporare un caffè diverso dal solito e che fa parte della tradizione valdostana.


Mandolà:

4 cucchiai di mandorle spellate tritate finissime
una noce di burro
4 tazze di caffè lungo
zucchero

un pizzico di noce moscata se volete


  1. Tritate le mandorle molto finemente nel mixer, oppure pestandole nel mortaio, fino a che non saranno ridotte in polvere.
  2. In una padella piccola ma a sponde alte, face sciogliere la noce di burro ed unite la polvere di mandorle, facendola imbrunire leggermente.
  3. Nel frattempo preparate il caffè, e poi versatelo bollente sulle mandorle dorate.
  4. Spolverate con la noce moscata (se la mettete) e zuccherate.
  5. Servite in tazza con biscotti secchi o savoiardi. 


Vi ringrazio ancora e vi aspetto prestissimo!
Un grazie speciale ad Elena!
Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Bravissime le vincitrici (la cheesecake al caffè poi è bellissima) e bravissime tu ed Elena per aver organizzato questo contest! E' stato un piacere partecipare!

    RispondiElimina
  2. complimenti alle vincitrici.. è stato un contest meraviglioso. ha una bellissima cremosità questo caffè , davvero invitante

    RispondiElimina
  3. Mi complimento con Voi, un contest di assoluta qualità.
    Brave

    RispondiElimina
  4. complimenti alle vincitrici, tante belle idee con il caffè che adoro

    RispondiElimina
  5. Grazie di cuore per aver scelto la mia ricetta. Come ho scritto ad Elena il vostro contest è stato un modo per sperimentare un piatto che avevo in mente da tempo.
    Non conoscevo questa ricetta valdostana di guatare il caffè, ho una passione per le mandorle lo provero sicuramente.
    A presto e grazie ancora.

    RispondiElimina
  6. GRAZIE! Non immaginate quanto mi avete reso felice! Voi siete state delle padrone di casa più che perfette e partecipare è stato un piacere, anche perché ho scoperto che i neuroni funzionano ancora ;) Complimenti anche alle altre vincitrici. Bacissimi

    RispondiElimina
  7. grazie di questa ricetta tipica che non conoscevo ma che mi piace moltissimo

    RispondiElimina
  8. Complimenti a tutte le vincitrici... deve essere stato difficile scegliere le ricette vincitrici.
    Un abbraccio e buon venerdì!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..