Passa ai contenuti principali

Buon Natale

Mi ero ripromessa di lasciarvi i miei auguri anche oggi, ma temo d'essere arrivata un pò in ritardo. Stamattina non mi sono mossa dai fornelli, giornata trascorsa in famiglia a ridere, scherzare, giocare e a volte a borbottare... La nostra casa diventa un "nido d'amore" addobbato a festa, le città si illuminano, l'odore del brulé sale alla finestra,  appena aperta... Un albero di luci e tante stelle nel piccolo canale che scorre quieto vicino a casa.. Un angelo in legno mi guarda sorridente mentre cucino e i miei tesori giocano con i doni appena scartati... Un Babbo Natale generoso che accontenta il mio bimbo e tutti noi intorno a lui. 
Spero che per tutti sia stato un Natale sereno e gioioso..
 Tanti auguri ancora di Buon Natale .. a prestissimo!



Il Natale è la festività più dolce
e graziosa dell'anno che passa e,
nonostante questo, quando parla,
la sua voce ha ancora un grande potere.
-William John Cameron-


Buon Natale!!
un forte abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Tanti cari auguri di buon Natale anche a te e alla tua famiglia Cinzia, e che le tue ricette ci accompagnino anche per tutto il prossimo anno :)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. tantissimi auguri anche a te e a tutti i tuoi cari, un abbraccio
    Clelia

    RispondiElimina
  3. Auguroni anche a te e alla tua famiglia Cinzia!!
    Un grosso bacio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  4. Fantastico! Buone feste fanciulla! Vi abbraccio forte!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.