Passa ai contenuti principali

Mercatini di Natale a Vipiteno

Il mercatino di Natale di Vipiteno, è un piccolo delizioso mondo incantato che si svolge in Piazza Città.
 Al cospetto della Torre delle Dodici sono disseminate le bancarelle in legno con i prodotti tipici locali e non solo.. Propongono decorazioni natalizie, oggetti in legno intagliati a mano, candele lavorate,  prodotti di erboristeria locali, stoffe, salumi e formaggi. 
Allegria e buonumore aleggiano nell'aria, in particolare all'imbrunire, quando si accendono le luci e dolci melodie si diffondono nell'aria, mescolate al profumo di vin brulè.. 
Vipiteno è piccina ma molto, molto carina. In esposizione alle bancarelle, molti oggetti artigianali e squisite caldarroste. Il campanile, con lo stemma degli Asburgo che raffigura una acquila nera, è simbolo della cittadina. Noi abbiamo pranzato proprio in Piazza di Città al ristorante "Aquila Nera", (sotto nella foto) con carne, salsiccia, patate, canederli e strudel..  Un pranzo tipico tirolese, accompagnato da ottima birra.. 













L'atmosfera è magica all'imbrunire, e sentire la neve sotto le scarpe ha quel che di romantico, anche se il freddo è pungente.. Il profumo del brulè fa da padrone nell'aria e la nostra passeggiata tra le bancarelle si perde tra i  sapori...


Il nostro viaggio a Vipiteno si conclude, scegliere solo alcune foto è difficile, ma spero di aver scelto bene.. Eravamo tre camper e la compagnia è stata piacevolissima.
Vorrei ricordare la nostra cara amica Gabriella, che ci ha accompagnato in questo viaggio a Vipiteno e che adesso non  c'è più, adesso è una stella, sicuramente la più luminosa, per il suo essere pieno di vita, di amore per il prossimo, per tutto ciò che era ed è ancora, per chi ha avuto l'opportunità di conoscerla e di amarla. Il suo ricordo resterà sempre vivo nei nostri cuori, ciao Gabriella.. 

"Nessuno m'ha mai detto "Volerai".
Nessuno m'ha promesso "Non morirai".
Eppur senz'ali ho già volato tanto
e "ora" senza alcun rimpianto, di promesse mancate,
di cose incompiute,
senza pena aggiunta 
mi preparo a volare un'altra volta"

TIZIANO TERZANI
-La fine è il mio inizio-

Spero che il mio primo piccolo viaggio vi sia piaciuto. Le foto che ho scelto sono state scattate dalla dottoressa Gabriella Moroni, ed ho scelto le sue proprio per ricordarla ancora. 



Al prossimo viaggio, un abbraccio
Cinzia

Commenti

  1. Cinzia che foto e che posto meraviglioso!!!!! Non ho mai visto nessun mercatino di Natale ma mi piacerebbe tantissimo andarci!!!!:)
    Un bacione cara!!!

    RispondiElimina
  2. Cinzia che belle foto... è un bel modo per ricordare la tua cara amica. Sono stata a Vipiteno e ai suoi mercatini lo scorso Natale... che dire? Luoghi incantevoli. Ci ho passato solo mezza giornata ma le tue foto mi sembrano mostrare qualcosa "di casa" ormai, da tanto è stato bello esserci. Ricordo tutti i particolari, le viuzze, il campanile, tutto quanto... senza contare che è la "patria" dello yogurt più buono che c'è!

    RispondiElimina
  3. Di solito vado in Trentino per fine anno e visitiamo tutti i mercatini di Natale, c'è un'atmosfera magica :)
    Quest'anno non sò se andremo perchè abbiamo un micio con noi e non sò se possiamo portarlo :(

    RispondiElimina
  4. Grazie per avermi regalato un po' di Magia... Questo viaggio virtuale è stato Stupendo!!!...
    Un abbraccio forte, forte e un dolce pensiero a Gabriella che la magia di Vipiteno l'ha gustata dall'alto...
    Vale ;***

    RispondiElimina
  5. bellissimo Vipiteno la conosco da sempre e ti assicuro che in qualsiasi periodo dell'anno è fantastica...grazie di avermi portato in questa magica atmosfera natalizia!!!bacioni!

    RispondiElimina
  6. grazie per averci anticipato la magia del natale, in questa fredda e nebbiosa domenica mi hai scaldato il cuore.

    stupenda la dedica a questa persona speciale che ti è rimasta nel cuore!

    RispondiElimina
  7. Ciao!
    Un bel post, bellissimo nelle immagini, nel testo e nella dedica. Un brivido di tristezza...

    RispondiElimina
  8. un viaggio stupendo... per il posto, la magia dei mercatini e per i preziosi ricordi legati alla tua amica... mi spiace, ti abbraccio forte! :)
    E ti ringrazio per queste bellissime immagini!
    Clelia

    RispondiElimina
  9. Che belle foto!! Non sono mai andata un mercatino di Natale, spero di poterlo fare quest'anno!!!

    RispondiElimina
  10. Ciao Cinzia, hai fatto proprio bene a riproporre qui questo bel post, un abbraccio grande grande e un ricordo affettuoso alla tua cara amica, ci risentiamo domani a presto

    RispondiElimina
  11. Che belle foto tesoro il tuo post è meraviglioso un abbraccio grande grande

    RispondiElimina
  12. Tesoro Vipiteno è magica con questa atmosfera.. mi spiace molto per Gabriella.. avevo una zia con lo stesso nome.. sei stata tanto carina a ricordarla in questo post.. un sorriso e una preghiera per lei.. dal profondo del cuore! <3<3<3<3

    RispondiElimina
  13. Mi ero persa questo post che invece è bellissimo e come sempre traspare il tuo cuore grande <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.