Passa ai contenuti principali

Cremoso al cioccolato bianco, pistacchio e fragole

Sembrava fosse arrivato il sole ma è scappato ancora e il tempo è ritornato ad essere grigio, freddo e triste..
 Così ho pensato di riportare un pò di luce con questo semplicissimo dessert, almeno in tavola.. 
E' veloce da preparare, semplice e molto buono. 


Per 2 oppure 4 mini porzioni:

50 ml di latte intero fresco
100 ml di panna fresca (tipo panna Elena fresca pacco azzurro)
85 gr di cioccolato bianco
1 cucchiaino di crema di pistacchi 
2 fogli di colla di pesce (gelatina per dolci)
100 gr di fragole fresche
20 gr di zucchero


Mettete in ammollo in un poca di acqua fredda i 2 fogli di colla di pesce (almeno 5 minuti).

 Quando saranno morbidi, mettere in un pentolino il latte, la panna e i fogli di colla di pesce e portare a bollore, giusto il tempo che la gelatina si sciolga.

 A questo punto, fate sciogliere a bagnomaria la cioccolata con la crema di pistacchi e aggiungete il composto precedente di latte e panna, formando la crema base. 

Pulite le fragole e tritatele con lo zucchero nel vostro robot da cucina e aggiungetele al composto precedente, mescolando bene, poi versate subito la crema nei bicchieri e riponete in frigo almeno 3 ore. 

Prima di servire potete completare con qualche fragola tagliata a fettine. 



Con questa ricetta partecipo al contest della carissima Simona,
del blog Love Cooking.
Visto che la mia prima ricetta per questo contest era salata,
ho pensato di fare il bis con una ricetta dolce.
Un abbraccio,
Cinzia 

http://simolovecookin.blogspot.it

Commenti

  1. Che delizia sto vedendo in queste foto!!!! baci e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  2. I dolci al bicchiere hanno il loro fascino, sono veloci da preparare e si possono creare dei ottimi dessert. Come il tuo!
    Ti auguro un buon fine settimana, vedrai che arriva il sole!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Me lo mangerei adesso! Adoro le fragole, il cioccolato bianco e i pistacchi...che buono che deve esssere!!!

    RispondiElimina
  4. Bellissimo e fresco dessert è arrivato il caldo ci vuole!
    bravissima un bacione e felice w.e.

    RispondiElimina
  5. Che bello cara Cinzia e che belle le foto, complimenti!
    Ti auguro un felice e sereno weekend!
    Bacioni

    RispondiElimina
  6. che cosina deliziosa e delicata! aspettiamo ansiose le tue ricette! Staff di Cà Versa

    RispondiElimina
  7. Mmmmmmmhhhh!!!! *_*
    Cinzia, che dessert da leccarsi i baffi!!!
    Come il "Ritter sport": veloce, pratico, buono!!! ;)
    Solo che il tuo è mille volte meglio!!! ;p
    Un buon week end soleggiato carissima!!!
    Vale ;)

    RispondiElimina
  8. buono con le fragole bravissima e buona fine settimana.

    RispondiElimina
  9. Buonoooooo cioccolato bianco e fragole...che spettacolo...bacio Faby

    RispondiElimina
  10. Che meraviglia!
    Ti aspetto da me per una dolce sorpresa.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  11. buona la ricetta spettacolare la presentazione!!!!!!!!!! buona serata........Angela.......

    RispondiElimina
  12. Cinzia, che delizia!!!!:) il dolce è golosissimo e le foto sono fantastiche!!!! Grazie mille, la inserisco subito! un bacione e buon weekend!

    RispondiElimina
  13. Mi piace troppo questa ricetta dessert....ma non so dove trovare la crema di pistacchio!!!Sigh!!

    RispondiElimina
  14. Nulla mette più allegria e buonumore delle fragole
    Solo il colore davvero rimette positività e colore!!!!
    e il tuo dessert è fantastico!!!!!!
    Un bacione Cinzia
    Buon Sabato

    RispondiElimina
  15. un dessert dal gusto raffinato mi piace molto il sapore dell'abbinamento fragola e pistacchio

    RispondiElimina
  16. Fa fantastico questo dessert, ha un aspetto fantastico! Mi entusiasma molto!! Non vedo l'ora di trovare delle buone fragole!

    RispondiElimina
  17. Credevo di essermi già unita ai tuoi followers da tempo, ed invece mi sono resa conto che non era così! ;p
    Ho provveduto subito! ;)
    Ti seguivo lo stesso, ma così va meglio! ;)))
    Vale

    RispondiElimina
  18. golosissimi e poi le fragole iniziano a trovarsi sempre più facilmente... bacioni e buona settimana!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.