Zucchine al tonno col Bimby e senza

"Il cibo sia la tua medicina e la medicina sai il tuo cibo".. Così diceva il grande medico greco Ippocrate... 
Oggi vi propongo una ricetta sana e leggera che i miei ospiti hanno apprezzato molto. 
Le zucchine sono tra le verdure che maggiormente si consumano in estate, in pratica, sono delle "zucche non mature" ricchissime d'acqua. Si possono consumare crude, grattugiate, stufate o lesse, anche se in questo caso perdono gran parte delle loro proprietà. 
Il consumo di ortaggi e frutta ha sicuramente un effetto positivo sull'organismo, anche se spesso non seguiamo una corretta alimentazione e il nostro corpo ne risente. 
Forse dovremmo prestare più attenzione su ciò che diceva Ippocrate... 😊

Zucchine al tonno con e senza bimby



ZUCCHINE RIPIENE AL TONNO COL BIMBY E SENZA 
per 4-5 persone 


3-4 zucchine medie
una scatoletta di tonno da 170 gr
un uovo
un pizzico di sale
pepe
2 cucchiai di pane grattato
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato

.. per finire
una generosa spolverata di pecorino grattugiato
un poco di prezzemolo tritato 
 olio extra vergine d'oliva 

  1. Lavate accuratamente le zucchine e tagliate le estremità. Aiutandovi con un levatorsoli, svuotatele all'interno e tenete da parte la parte bianca tolta in una ciotola. Cercate di svuotarle in modo da creare tante barchette con le zucchine dai bordi sottili. 
  2. Una volta svuotate, fatele cuocere a vapore per una ventina di minuti. Col Bimby: aggiungete circa mezzo litro di acqua nel boccale, adagiate le zucchine sul piatto del Varoma e fate cuocere, Varoma 15 min. Velocità 1
  3. Trascorso il tempo, togliete il Varoma, svuotate il boccale dall'acqua rimasta. 
  4. Aggiungete nel boccale ciò che avete tolto dalle zucchine, il tonno sgocciolato, un pizzico di sale, il pane grattato, il parmigiano grattugiato, l'uovo e tritate il tutto: Vel. 4-5 per 8 sec. 
  5. Se non avete il Bimby, tritate il tutto con un frullino ad immersione. 
  6. Trasferite le barchette di zucchine in teglia da forno, precedentemente foderata con carta da forno. Riempite le zucchine con il composto tritato. spolverate con del prezzemolo tritato fresco o surgelato. 
  7. Spolverate le zucchine così preparate con del pecorino grattugiato. 
  8. Infornate in forno già caldo per 20-25 minuti, fino a che non saranno cotte e ben dorate. 
  • Servite le zucchine ripiene al tonno calde o fredde. Potete preparare questo piatto anche in anticipo, e servirle fredde come antipasto. Ma possono essere un buon secondo a base di verdura e pesce nella stagione fredda. 


Un abbraccio 
Cinzia 




 







Commenti

  1. le zucchine ripiene le faccio spesso ma con il tonno nn le avevo mai provate. mi hai dato una buona idea.
    da oggi ti seguo anche io se ti va passa a trovarmi. ciao

    RispondiElimina
  2. Corro subito a vedere la ricettina, stella.. queste sono la fine del mondo!! Un abbraccio di cuore e un bacio sincero :)

    RispondiElimina
  3. Non riesco ad aprire il tuo blog di là.. uffina.. Immagino quanto siano buone!!!! bacioni e buon w.e. .-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti preoccupate Claudia, un bacione e grazie d essere passata :-)

      Elimina
  4. Ciao tesoro, di là non riesco a commentare perché non compare il codice da inserire... ho letto la ricetta e devono essere buonissime!!! Proverò a farle, adoro le zucchine e così devono essere sfiziose e gustosissime, complimenti! :) Un abbraccio e buona giornata :**

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti pteoccupare Vale, se mi commenti qui sul.mio vecchio blog va benissimo, non è necessario che commenti anche di la, so che ci sei :-) un bacione grande e grazie infinite Vale

      Elimina
  5. grazie ho proprio delle zucchine in frigo corro a prepararle così!!!un abbraccio...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo ti piaceranno Lorita :-) un abbraccio e buon fine settimana

      Elimina
  6. Che buone Cinzia...
    a quest'ora poi!!
    Buon fine settimana e bacetti!
    Eli :-)

    RispondiElimina
  7. Adoto questo piatto col tonno e le zucchine ci vado a nozze corro a vedere la ricetta un bacio!

    RispondiElimina
  8. ecco una ricetta gustosa da provare quanto prima!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  9. Bellissima idea, dalla foto è difficile resistere!!vado a guardare la ricetta!!!
    Bacioni!

    RispondiElimina
  10. Vado a leggere la ricetta
    ma la foto parlaaaaaaaaaaaa
    TROPPO BUONE!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. buonissima e golosa la tua pietanza, presentazione da applauso !!!!!!!!!!!!! un abbraccio Angela..........

    RispondiElimina
  12. L' appetito viene e eccome basta guardare le foto e ai subito,l'acquolina in bacca
    ciao Cinzia buon fine settimana
    baci

    RispondiElimina
  13. Ciao tesoro queste zucchine sono una vera delizia e le tue foto sono fantastiche...un bacione Faby

    RispondiElimina
  14. Che bontà Cinzia!! E' da tanto che non faccio le zucchine ripiene!!!
    Proverò senz'altro questa tua bella versione!!
    Un abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..