Passa ai contenuti principali

"The Tea Room" - "En Retard" e 4° tappa "Party Cakes"


Eccomi al lavoro, 
seduta in poltrona a ricamare..
E quanti ricami ho iniziato!!
Con la mia cara amica Faby del blog Profumo di Gelsomino ho iniziato "The Tea Room", schema di CCN..
Ed ho terminato la prima tappa..
Sempre con Faby ed  Anna, ricamerò lo schema "En Retard" di Madame Chantilly,
di cui ho tutto pronto ma che non ho ancora iniziato..


E infine ma non meno importante..
Ecco la quarta tappa del Sal "Party Cakes",
organizzato da Francesca del blog La Giraffa.
Un ricamo che mi piace davvero molto..


Adesso  mi rimetto all'opera,
e intanto preparo qualcosa di buono per deliziare il palato 
dei miei commensali..
Vi auguro una splendida giornata,
un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Sei bravissima Cinzia!!!!!:) io non sono proprio capace di ricamare....
    Buona giornata e un bacione!

    RispondiElimina
  2. Amica mia.. hai davvero un grande talento e i tuoi ricami sono di una delicatezza e di una finezza unica!! Complimenti di vero cuore, dolcissima! Ti voglio bene!

    RispondiElimina
  3. Cinzia cara sei bravissima è un vero piacere ricamare con te e le tue foto poi sono bellissime...un bacio grande Faby

    RispondiElimina
  4. Che meraviglia i tuoi ricami,sei bravissima!!!baci ^_^

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia l'ultimo ricamo! sei bravissima :)
    Ti seguo <3
    Baci
    Betty

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie Betty!! Complimenti a te per ciò che crei con i dolci:-)

      Elimina
  6. Ma che belliiiiiiiiiii..Io amo il tè e tutte le attrezzature che accompagnano il tè ed uno di questi ricami sarebbe perfetto per servire il mio tè ma anche solo per ammirarli visto la bellezza...sono adorabili!!Baci,Imma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Imma:-) anche io amo il rito del.the:-).. E adoro il the inglese,:-)

      Elimina
  7. Oh ma che belli questi ricami!!!!!il Party Cakes e' uno spettacolo e tu sei veramente brava!Il ricamo e' stato il mio proposito per il 2013....mi piacerebbe proprio iniziare a prendere in mano ago e filo!Un bacione Micol

    RispondiElimina
  8. Ma che brave che siete,vi ammiro tanto,dato che nemmeno un bottone so cucire!Che splendidi lavori,complimenti Cinzia!Un bacione,ora aspetto la golosità!

    RispondiElimina
  9. Ciao Cinzia buon lavoro
    bacioni
    Tiziano.

    RispondiElimina
  10. che meraviglia di foto e di progetti!!Mi piace molto questo ricamo, sta venendo benissimo!!
    Un abbraccio!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. É vero il cake è bellissimo,!! Finito sarà stupendo;*) ma anche il mode day venendo benissimo!

      Elimina
  11. Cinzia..che brava che sei, io ed il ricamo siamo agli antipodi!!
    Buona serata e bacetto,
    Elisa

    RispondiElimina
  12. Ciao Cinzia :) Buon lavoro e un abbraccio forte forte, questi progetti sono bellissimi :) Buona serata :)

    RispondiElimina
  13. Hai proprio le mani d'oro!!
    Bravissima Cinzia!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  14. complimenti!!!!! sei brava a fare il pane ma bravissima a ricamare, il Party cakes è bellissimo!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.