Polpette di carne alle melanzane




Questa ricetta l'ho letta sul libro "Kitchen in Love" di Valeria Benatti, Griabudo Editore. 

L'ho comprato tempo fa in edicola e vi assicuro che a differenza di altri libri di cucina, questo è diverso, divertente, pratico, con bellissime fotografie, ricco di idee per la tavola e soprattutto con ricette semplici e buone. 
Quando l'ho comprato, mi son detta: "Sì, lo prendo. E' carina la copertina e chissà se c' è qualche ricettina che fa per me!.." Con piacere ho scoperto che è un libro pieno di cose buone: cibo, lettura, musica e presentazione in tavola. 
Ho una mole di libri di cucina, ma quelli che riprendo in mano sono sempre gli stessi. E "Kitchen in love" è tra questi. Tra l'altro è il genere che adoro, cucina-amore!
Sulla via di "Afrodita"(Isabel Allende) ma con ricette più mediterranee e direi più consone alla mia cucina. Queste polpette sono buonissime, piacciono a grandi e piccini! Tra l'altro, sono comodissime se i vostri pargoli non amano la verdura, perché in questo modo la mangeranno senza nemmeno saperlo!!.. 



Ingredienti ricetta:
2 melanzane lunghe
200 gr di macinato di vitello
200 gr di macinato di manzo
1 uovo
pangrattato
grana grattugiato
burro
olio extra vergine di oliva
sale (io uso sale aromatico e non metto pepe)
rosmarino (io non lo metto)



Pelate le melanzane e tagliatele a pezzetti piuttosto piccoli e fatele saltare in una padella con un pò d'olio, il sale e se lo mettete, il rosmarino fresco tritato finemente. Durante la cottura io aggiungo sempre un pò d'acqua. Quando saranno cotte (venti minuti circa per la cottura), frullatele. In una terrina impastate la carne trita con l'uovo, un pò di pangrattato e di grana e la purea di melanzane. Io ho frullato prima le melanzane nel Bimby e poi ho aggiunto direttamente nel boccale tutti gli ingredienti e ho frullato qualche secondo per amalgamare il tutto. Regolate di sale e ricavate dal composto tante polpette. Ripassatele nel pangrattato e cuocetele in padella con un pò di burro, coperte. (Io ho usato l'olio con un piccolissimo pezzetto di burro per friggere).


"Cucinare è come fare l'amore.
Ci vuole armonia,
affiatamento, spregiudicatezza,
libidine, desiderio...
e c'è un modo infallibile
per predisporsi a farlo bene:
sorseggiare un bicchiere di vino
ascoltando buona musica
e piano piano, dolcemente,
cominciare."
-VALERIA BENATTI-



Commenti

  1. Mi piacciono queste polpette e anche questo bel libro...un bacione Faby

    RispondiElimina
  2. Quel libro mi aveva incuriosito....ma se ne compro un altro di cucina potrei litigare con il maritino...mi butta fuori di casa insieme alla mia libreria...ahahah

    interessanti, nei prossimi giorni io ne posterò una variante di solo melanzane! buonissime!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uomini:-) Questo è davvero bello:-) grazie Michela, un abbraccio forte

      Elimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..