Passa ai contenuti principali

Tiramisù agli Smarties

Giornata splendida oggi, il cielo è limpido e azzurro e l'aria è fresca. Non siamo ancora saliti ai monti, così oggi ho pensato di preparare questo tiramisù con il mio bimbo, che è goloso di Smarties e ho trovato questa ricetta nel secondo libro, acquistato sabato, per piccoli chef. "Piccoli chef" in cucina con i bambini, Mondadori Editore. Vi scriverò la ricetta originale, come da libro e la ricetta da me un pò modificata, per incontrare i gusti del mio piccolo chef naturalmente!..Il risultato è stato eccellente!
Eccovi la ricetta come da libro per Tiramisù agli Smarties:

Coppette di tiramisù agli Smarties, con libro Mondadori

Ricetta come da libro:
20 cl di panna
500 gr di mascarpone
3 cucchiai rasi di zucchero
8 cookies al cioccolato con pepite di cioccolato sbriciolati
250 gr di fragole
200 gr di Smarties


La mia ricetta per Tiramisù agli Smarties:

200 ml di panna liquida da montare (io ho usato panna Elena per cucina e da montare)
250 gr di mascarpone
3 cucchiai di zucchero
200 gr di fragole 
3 fette di ananas sciroppato
il succo dell'ananas sciroppato per bagnare i pavesini
biscotti pavesini (molto classico ma il mio chef, per quanto strano possa sembrare, non mangia i biscotti al cioccolato)
60 gr di Smarties


  1. Montate la panna con lo sbattitore, fino ad ottenere una crema Chantilly. 
  2. In un'altra ciotola, lavorate il mascarpone a crema con lo zucchero.
  3.  Quindi unite la chantilly, molto delicatamente e amalgamate bene il tutto.
  4.  Bagnate i pavesini nel succo d'ananas e rivestite il fondo di 4 coppette (nel caso usiate i cookies, sbriciolateli e rivestite il fondo delle coppette) e coprite con un pò di composto, poi tagliate a fettine le fragole e mettetene qualche pezzo per ogni ciotola,  qualche pezzetto di ananas, e qualche Smarties (io ho usato quelli mini nel mezzo e solo sopra come finitura quelli normali), poi ancora crema e in ultimo ancora qualche pezzetto di frutta e Smarties per completare. 
  5. Come suggerisce il libro, potete sostituire le fragole con rondelle di banane, fettine di pera, o un misto di frutta. 



"Tiramisù agli Smarties in coppetta"



"I più felici sono coloro che vivono giorno per giorno come i bambini,
portando a spasso le loro bambole che svestono e rivestono,
girando con gran rispetto intorno alla dispensa
dove la mamma ha rinchiuso i dolci,
e quando infine riescono a ottenere quanto desiderano,
lo divorano a piena bocca gridando: "Ancora!"..
JOHANN WOLFGANG GOETHE
da "I dolori del giovane Werther" 1774



Commenti

  1. Ma che bella e colorata ricettina...MMM mi fai venire l'acquolina...
    Un abbraccio Faby

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...