Passa ai contenuti principali

Post

Zucchine tonde ripiene

Eccomi arrivare un pò dolorante a causa di un brutto torcicollo, che dopo qualche pastiglia di antidolorifico sta passando... Forse. Quest'oggi vi propongo una ricetta  ispirata dal libro 365 ricette per tutto l'anno, Food Editore e dalla cara Mary dei blog   Dafne's Coroner . Due ricette mescolate, che hanno dato un ottimo risultato. Ciò che mi ha colpito maggiormente della ricetta di Mary è stata la mortadella nel ripieno e così ho voluto provarla, ma con qualche modifica che ho pensato leggendo una ricetta di zucchine ripiene sul libro sopra citato.. E così dal mix di ricette è nato questo piatto, al quale   ho aggiunto dei pomodorini a grappolo, con origano, sale e una spolverata di grana e devo ammettere che l'insieme era bello da vedere ma anche buonissimo da mangiare!!  Ma eccovi la semplice ricetta: Zucchine tonde ripiene per 4 persone: 4 zucchine tonde (ma potete usare anche altre zucchine) 6 fette sottili di mortadella 1 uovo 1 ...

Seppie ripiene con patate

Oggi vi propongo una ricetta che ho letto sul libro 365 ricette gustose per tutto l'anno di Food Editore. Vi anticipo che non sono golosissima di pesce, me ne piacciono solo alcuni e in tutta franchezza devo ancora imparare molte cose a riguardo. Non so pulirlo, pensate che ho comprato queste seppie già pulite, ma ovviamente a casa, le ho rilavate e sembravo una dottoressa di CSI, il famoso telefilm, alle prese con quelle seppioline che erano ormai ripulite di tutto... Però devo ammettere che ho fatto un buon lavoro e credo che ripeterò presto questa ricetta perché è piuttosto veloce e il risultato è stato ottimo! Ma eccovi la semplice ricetta che questa volta ho seguito scrupolosamente, vista la mia poca dimestichezza con il pesce in generale... Ingredienti per 4 persone: 4 seppie (io ne avevo solo 3 ma piuttosto grandi, quindi ho rispettato le dosi seguenti) 4 patate (io 4 patate ma piccole) 2 uova  4-5 pomodori a grappolo 3 spicchi d'aglio (io solo uno) ...

Focaccia con pomodorini e olive e la mia 18° settimana

Eccomi alla mia 18° settimana, e devo ammettere che anche questa volta sono stata un pò pigra a scattar foto... O meglio, ne ho scattate diverse al mio pargolo ma sono gelosa del mio piccolo e non mi va di pubblicare le sue foto. Però ho fatto parecchie foto ai piatti che ho preparato, alla salvia, al timo, ai miei kiwi in fiore, e poi una vecchia foto saltata fuori per caso, quando con la mia amica Graziella,  partecipai ad un mercatino artigianale. All'epoca mi dedicavo al decoupage.  Scusate per questo salto nel passato e naturalmente vi lascio con la ricetta della mia focaccia, in questo caso farcita con pomodorini, olive e origano. La ricetta base è sempre la stessa.. Ingredienti per focaccia: 250 gr di farina manitoba (io Molino Chiavazza) 350 di farina bianca 00 (io Molino Chiavazza) 400 ml di acqua tiepida 7 gr di lievito per panificazione secco un cucchiaio d'olio d'oliva 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di zucchero Farcitura base ...

Sfoglia integrale con cuori di carciofi, ricotta e speck

Eccoci arrivati al fine settimana, ancora una volta qui abbiamo la pioggia a tenerci compagnia... Tanto per cambiare, sarebbe il caso di dire... Ma non mi arrendo,  il tempo bello prima o poi arriverà!!.. Oggi vi propongo una ricetta veloce e di  quelle svuota frigo per intenderci... L'esigenza era quella di consumare un pacco di carciofi surgelati, una pasta sfoglia integrale prossima alla scadenza, e una ricotta fresca, anche lei prossima alla scadenza...  Spesso mi ritrovo a dover consumare i cibi così, e tutto perché quando vado a fare la spesa, compro decisamente sempre troppo!!..  Con la scusa che raramente esco, forse mi lascio prendere dal timore di non avere cibo a sufficienza in casa e così, riempio frigo e dispensa a dismisura..  Poi succede che a volte qualcosa va buttato comunque.. ma per fortuna non è questo il caso.. E devo ammettere che questa torta salata era deliziosa.  Ingredienti per ricetta: 1 pasta sfoglia fresca...

Cheesecake ai mirtilli

Credo che anche a voi sia capitato nelle lunghe giornate d'inverno, grigie e fredde di pensare: "Arriverà anche la primavera!.." E poi ecco che finalmente  arriva, ma non pensavo fosse così latitante e pazzerella!!.. Perché io quel pensiero ce l'ho più adesso che quest'inverno... Ho voglia di sole e lo si vede da questa ricetta. Amo lo yogurt greco e ho provato ad usarlo nel cheesecake in alternativa al formaggio cremoso che solitamente si usa, e devo ammettere che mi è piaciuto molto. Unico mio errore, portato dalla fretta di assaggiarlo, non l'ho fatto raffreddare abbastanza, ma a questo non è difficile porre rimedio  e la prossima volta saprò aspettare, come aspetto impaziente il sole. Eccovi la mia semplice e veloce ricetta:  Ingredienti per 2-3 porzioni (se versione finger food): 60 gr di biscotti tipo Digestive (Ho usato Digestive McVities ai fiocchi d'avena) una noce di burro (da far sciogliere) 150 gr di yogurt greco naturale (...

Pan brioche

Oggi vi propongo una semplice ricetta, ispirata dal tempo.. Freddo e pioggia hanno fatto da padrone questo fine settimana e quindi, niente di meglio di un buon pan brioche a fette per colazione e perché no, anche per merenda, spalmato con confettura o con crema di nocciole, oppure semplicemente al naturale con una buona tazza di latte caldo.. Ieri giornata uggiosa, ma nonostante ciò, ho piantato ben 30 piantine di fragole in vaso, il mio piccolo le adora e ho constatato che mettere le piantine in vaso, possibilmente un pò al riparo, regala una buona produzione di frutti. Pensate che l'anno scorso ho mangiato le ultime fragole alla fine di ottobre, non male vero?.. Mi piace dedicarmi al giardino e la mio piccolo orto, ma ora vi lascio alla ricetta: Ingredienti per Pan Brioche: 400 gr di farina manitoba, oppure 200 di farina bianca 00 e 200 di manitoba (farina americana) io Molino Chiavazza 175 ml di latte fresco tiepido 5 gr di lievito secco per panificazione ...

Cipolline glassate

Eccomi oggi con una ricetta semplice,  veloce e che mi ha permesso di provare i prodotti dell' acetaia Guerzoni .   Potete abbinare queste cipolline ad un piatto di carne di pollo, di tacchino o di faraona al forno o arrosto.  Ingredienti per cipolline glassate: 500 gr di cipolline piccole sbucciate (borretane le mie) 1 cucchiaio di aceto bianco ( Acetaia Guerzoni ) 3 cucchiai di aceto balsamico ( Acetaia Guerzoni ) 2 cucchiaini di zucchero bianco 1 bicchiere di acqua  olio evo sale e pepe Mettete le cipolline pulite in una padella possibilmente con fondo antiaderente, con l'acqua, un goccio d'olio (2-3 cucchiai) l'aceto bianco e fate cuocere per qualche minuto.  Poi aggiungete l'aceto balsamico e lo zucchero, lasciando cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti, girando ogni tanto. Durante la cottura, aggiustate di sale e pepe.  L'acqua si assorbirà poco a poco, durante la cottura, e si formerà una crema piutt...