Eccomi arrivare un pò dolorante a causa di un brutto torcicollo, che dopo qualche pastiglia di antidolorifico sta passando... Forse.
Quest'oggi vi propongo una ricetta ispirata dal libro 365 ricette per tutto l'anno, Food Editore e dalla cara Mary dei blog Dafne's Coroner. Due ricette mescolate, che hanno dato un ottimo risultato. Ciò che mi ha colpito maggiormente della ricetta di Mary è stata la mortadella nel ripieno e così ho voluto provarla, ma con qualche modifica che ho pensato leggendo una ricetta di zucchine ripiene sul libro sopra citato.. E così dal mix di ricette è nato questo piatto, al quale ho aggiunto dei pomodorini a grappolo, con origano, sale e una spolverata di grana e devo ammettere che l'insieme era bello da vedere ma anche buonissimo da mangiare!!
Ma eccovi la semplice ricetta:
Zucchine tonde ripiene per 4 persone:
4 zucchine tonde (ma potete usare anche altre zucchine)
6 fette sottili di mortadella
1 uovo
1 spicchio d'aglio
Grissini tritati o pangrattato (3-4 cucchiai)
parmigiano
olio evo
sale e pepe
Per finire:
pomodorini a grappolo
Lavate le zucchine e fatele cuocere a vapore, oppure lessatele in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Io le ho cotte a Varoma nel Bimby per 20 minuti. Prendete quindi le zucchine, scolatele e lasciatele raffreddare, poi con uno scavino svuotatele della polpa interna. In un mix, tritate la polpa degli zucchini, poi trasferite il trito in un tegame, con lo spicchio d'aglio e un goccio d'olio e fate cuocere fino a che non otterrete una salsina. Togliete dal fuoco, versate in una terrina e aggiungete l'uovo, la mortadella tritata (utilizzate sempre il mix) i grissini tritati (che non ho pesato, sono andata ad occhio ma indicativamente erano 3-4 cucchiai) o il pangrattato se preferite, e poi del parmigiano grattugiato che dovranno essere sufficienti ad ottenere un composto piuttosto sodo.
Farcite l'interno delle zucchine con questo ripieno, poi tagliate i pomodorini a grappolo, svuotateli di semi e liquido e tagliateli a pezzetti. Conditeli con olio evo, sale, origano e spolverata di grana e metteteteli in forno accanto alle zucchine ripiene. (io ho messo nella pirofila la carta forno, così da evitare spiacevoli inconvenienti in cottura)
Come vedete nella foto qui sotto, prima della cottura ho grattugiato il grana sopra alle zucchine e ai pomodori e poi ho messo in forno a 180° per circa 30 minuti, fino a che non saranno dorati.
Ringrazio ancora Mary e Food Editore per l'ispirazione.
Vi auguro un buon mercoledì,
un abbraccio,
Cinzia
Fantastiche Cinzia!!!! Le adoro:)!!
RispondiEliminaSpero ti passi in fretta il torcicollo, anche mio marito ce l'ha in questi giorni...sarà tutta questa umidità?;)
Un bacione!!!!!
Tesora...adesso tocca a me provare questa ricettina..l'aspetto è magnifico, e la zucchina tonda, non delude mai ! Bacini e buona giornata !
RispondiEliminaChe bell'aspetto, mi piacciono un sacco le zucchine ripiene!
RispondiEliminaV
Un bel mix Cinzia! E mi sa che è proprio come dici. Bellissime da vedere e ottime da gustare!!! Un abbraccione!
RispondiEliminaMmmm...io adoro queste zucchinette....le amo proprio!
RispondiEliminale avevo fatte ripiene di riso ma questa è un'ottima variante!
Un piatto completo e se me lo trovassi davanti sicuramente non rimarrebbe nemmeno traccia! Troppo buone le zucchine ripiene!
RispondiEliminaCiao Cinzia, spero che il torcicollo ti passi in fretta. Ti mando un abbraccio cara, a presto!
Che buone le tue zucchine davvero gustose e bellissime anche da vedere!!!! Buona giornata
RispondiEliminaChe bel piatto, Cinzia...e tu con il torcicollo riesci anche a cucinare?
RispondiEliminaTi ammiro!
Bellissima presentazione :)
Povera Cinzia che hai il torcicollo, mi dispiace :(
RispondiEliminariprenditi prestissimo tesoro!
Ma tornando al piatto... uhhhhhhh l'adoro!!!!
Ho sempre voluto provare queste zucchine tonde ma non le trovo mai!!
non mi resta che mangiarle con gli occhi soltanto!!
Bravissima!!!!!!!!
un bacione
Bellissime da vedere!!!!Sembrano delle bomboniere amica mia....non ho dubbi sulla bontà e.....cosa dire se non un...BRAVISSIMA!!!!!!??? Ci sentiamo presto (sei meravigliosa, lo sai?:-) Te lo dico in pubblico:D
RispondiEliminaun grandissimo abbraccio!!!
Ciao cinzia! ma che belle...mi piacciono molto le zucchine tonde, le trovo bellissime e versatili nella presentazione del piatto...buone!!! rimettiti con il tuo collo ;)) baciii
RispondiEliminaSpero tanto che tu stia meglio tesoro...intanto mi gusto con gli occhi queste meravigliose zucchine in attesa di rifarle...un abbraccio grande Faby
RispondiEliminaLe adoro.. le zuchcine tonde! Le ho scoperte un anno fa.. si prestano a tanti ripieni.. gusto il tuo con la mortazza!!!! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaDavvero una ricetta interessante...se non fosse per la mortadellasarebbe quasi light ma non sarebbe buona uguale..ma anche a te il torcicollo viene misteriosamente durante la notte??
RispondiEliminaMmmmmmh!!!.... Pappate la settimana scorsa, ma adesso bisogna assolutamente provarle con la mortadella!!! ^_^
RispondiEliminaEh brava Cinzia!!!
Una pioggia di polvere di Fata per far scomparire magicamente il tuo torcicollo!...
Spero che i farmaci facciano presto il loro dovere!!!
Kiss Vale ;)
Bellissime e super golose queste zucchine! Vado matta per le zucchine ripiene :D
RispondiEliminaComplimenti e un bacino zucchinoso :P :)
Mi hai anticipato tesoro,sarebbero state nel mio prossimo post!Sono molto simili e so bene quanto siano squisite,oltre ad essere bellissime nella presentazione!L'idea dei pomodori mi piace molto,rende ancor piu' colorato un piatto gia' pieno di sole!Un bacione cara...mi spiace per i dolori,riguardati!
RispondiEliminaTorcicollo o no ricetta deliziosa ti seguirò passo a passo le tonde mi risultano sempre o crude o troppo cotte ;(( ciaoooo
RispondiEliminaCiaooo spero tutto passato con il torcicollo...ti capisco mi capita anche a me!!!bella e buona ricetta con le zucchine tonde per l 'estate!!!bacioni
RispondiEliminaBuonissime le zucchine tonde ripiene, anch'io le faccio spesso con quel che c'è in frigo! Come stai? spero che il collo vada meglio, ti abbraccio a presto
RispondiEliminale tue foto invogliano all'assaggio una bontà infinita da mangiare con gli occhi!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao Cinzia..........
RispondiElimina