Passa ai contenuti principali

Panini farciti per bambini col Bimby

Panini farciti, soffici e divertenti per i piccoli di casa! 
L'ideale per merenda, per una gita fuori porta oppure per una festa tra bambini. Sono semplici e veloci da preparare e per il ripieno non dovrete che scegliere tra carne, verdure, würstel o formaggio.
 Scatenate la fantasia e mettevi all'opera: in primis realizzate l'impasto con il 
nostro fedele Bimby, poi pensate al ripieno e infine prendete un paio di forbici per creare  queste allegre pagnottelle che faranno furore!

panini farciti col bimby

Spesso far mangiare i bambini è una vera impresa.. E credo che a tal proposito molte mamme e papà sappiano cosa vuole dire... Rendere felice un bambino proponendogli cibi semplici, sani e gustosi ma in forma divertente e allegra, proprio come lo sono queste pagnottelle ripiene preparate con il nostro fedele Bimby.
Una ricetta facile e veloce, un paio d'ore, nemmeno per la lievitazione e potrete realizzare questi panini che probabilmente non hanno nulla a che fare con la foodart ma che i piccoli di casa apprezzeranno. L'ideale anche per una festa di compleanno, per una sostanziosa merenda oppure in alternativa ad una focaccia o a una pizza quando quest'ultime non sono sempre apprezzate.
Faccine divertendi, nasini tondi, capelli dritti e bocche dal sapore salato d'oliva! Occhietti salati ed espressioni create dalla vostra fantasia. Ciò che serve?.. Un paio di forbici e il gioco e fatto!
Fatevi aiutare dai piccoli chef a realizzare i panini farciti preparati col Bimby, anche aggiungere gli ingredienti uno ad uno nel boccale per loro è un gioco e nel contempo ci aiutano, si divertono e mangiano!

PANINI FARCITI PER BAMBINI COL BIMBY 
per 4 pagnottelle 

150 gr di farina 00
150 gr di farina di grano duro oppure Manitoba in alternativa 
25 gr di olio d'oliva
4 gr di lievito secco
un cucchiaino colmo di sale fino 5-6 gr
acqua quanto basta 

qualche oliva nera in salamoia, denocciolata e sgocciolata 

per il ripieno 
4 würstel piccoli 
formaggio a tocchetti tipo filante 

in alternativa
pomodori  e prosciutto 
oppure ciò che più piace come ripieno 


  1. Mettere nel boccale le farine (150 gr di farina 00 e 150 gr di farina di grano duro o Manitoba in alternativa)  l'olio d'oliva 25 gr, il lievito 4 gr, il sale 5 gr circa chiudere il boccale e impastare: 2 minuti a Velocità Spiga aggiungere dal foro del coperchio l'acqua naturale, sempre poca per volta così che l'impasto raggiunga la giusta consistenza e non sia troppo molle e appiccicoso. 100 gr di acqua dovrebbero essere sufficienti. 
  2. Mettere una spolverata di farina 00 in una zuppiera abbastanza capiente, trasferirvi l'impasto formando la classica palla e inciderla con una croce come per il pane. 
  3. Lasciate lievitare un paio d'ore, in un luogo lontano da correnti d'aria, poi dividete l'impasto in 4 parti più o meno uguali. Da ogni pagnottella, prendete un poco d'impasto per fare il naso, formando una pallina. Stendete ogni porzione con le mani leggermente infarinate o un poco oliate, formando un tondo. Al centro mettete un würstel diviso a metà e qualche pezzetto di formaggio (o altro ripieno a scelta) chiudete la pagnottella, sigillandola bene così che non esca nulla durante la cottura. Prendete le forbici e tagliate un poco per fare i capelli, poi tagliate un oliva per occhi, tenendo la parte centrale e la bocca con ciò che rimane. 
  4. Mettete le pagnottelle, in una teglia foderata con carta forno, spennellatele con un poco d'uovo sbattuto e infornate in forno già caldo a 200° per 20 minuti circa fino a che non saranno gonfie e ben dorate. 
  5. Lasciate raffreddare prima di mettere in tavola. 


pagnottelle farcite col bimby

pagnottelle farcite col bimby

Una ricetta facile e divertente da realizzare che accontenterà i piccoli commensali! Un piatto che ben si adatta ai prossimi giorni di festa, in alternativa alle delizie dolci carnevalesche.

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Sono troppo carini ^_^ Li devo far fare ai miei bimbi ai corsi di cucina :-)

    RispondiElimina
  2. con i bimbi ci si può giocare e divertire in cucina

    RispondiElimina
  3. Sono carinissimi!!! Non ho bimbi in casa, ma farò finta di averne per provare a farli :)
    Un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...