Passa ai contenuti principali

Post

Torta rustica salata

Ed eccomi come sempre in ritardo... Per una ricetta facile e veloce da preparare col Bimby/Thermomix. Per la seconda sfida dedicata alle ricette "davanti al camino" tra noi blogger del Bimby Dream Team , ho pensato ad un antipasto sfizioso ma rustico nell'aspetto e nei sapori soprattutto. Adoro gli spinaci, le patate, abbinati con del buon lardo della Valsesia, una spolverata di grana grattugiato e per finire in bellezza: scamorza affumicata! Una torta salata da preparare con la pasta brisè, più neutra come sapore che ben si sposa con il resto degli ingredienti. 

Pane di mais, Cornbread

Qui le dosi che ho usato io, preparando il pane di mais per 4 persone anziché per 8. Un cucchiaino di melassa mescolato con un cucchiaino di zucchero semolato, non zucchero di canna come ho scritto qui sopra! Ed eccomi oggi per un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai menù. Questa volta non si tratta di un menù vero e proprio ma semplicemente di piatti adatti alla festa del Ringraziamento. In America il Thanksgiving Day, ovvero il giorno del Ringraziamento è un evento da non perdere, i negozi si addobbano a festa e nell'aria c'è un atmosfera speciale. Non sapevo fino all'ultimo quale piatto proporre, poi complice la miriade di libri di cucina, ho trovato questa ricetta di Laurel Evans, americana a tutti gli effetti, ed ho rifatto la sua ricetta solo modificando le dosi e preparando il latticello homemade non avendolo tra gli ingredienti necessari. 

Zuppa d'orzo e patate col Bimby

Ed eccomi come sempre in ritardo per lasciarvi la prima ricetta dedicata alla seconda sfida tra noi blogger del Bimby Dream Team . Il tema questa volta sono le ricette "davanti al camino".. Un tema vasto che mi fa pensare a zuppe, vellutate, carni a lunga cottura e piatti della tradizione.  Sono felice di aver vinto insieme ad altre 2 blogger la prima sfida.  Ma passiamo alla semplice ricetta molto apprezzata dai miei commensali.

Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone

Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica Light and tasty che vi propone ricette leggere e gustose. Non mancate all'appuntamento anche il 1° di novembre, in onere del world vegan day, la nostra rubrica vi proporrà ricette vegan.  Come sapete il mese di ottobre è dedicato al VERDE, il colore della disintossicazione, e oggi vi propongo i cavoletti di Bruxelles con rosmarino, limone e grana grattugiato. Un piatto light ma gustoso, se amate quest'ortaggio vi consiglio di provare questa ricetta. 

Polenta col Bimby

Ed eccomi con una ricetta non adatta alla stagione ma al tempo di questi giorni.. Manca poco al rientro a casa perché quest'anno andremo qualche giorno al mare, sempre sperando ci sia bel tempo. Qui in montagna, accendo la stufa, ormai fa freddo, c'è sempre vento e nell'aria si sente il profumo d'autunno. L'estate qui ormai se ne è andata, o forse sarebbe meglio dire che non è mai arrivata... Il "mio" tra vrigolette  piccolo paese ai piedi del Monte Rosa si svuota giorno dopo giorno e i "villeggianti" come me, sono sempre meno. Ci si ritrova alla sera a chiacchierare alle panchine sotto casa, con la giacca imbottita e a volte anche con la coperta in grembo per ripararsi dal freddo.. Eppure è sempre con malinconia che preparo man mano i bagagli per il rientro. Porterò nel cuore, come sempre, il mio piccolo pezzo di Valle d'Aosta a cui sono tanto legata. 

Polpette di spinaci e ricotta

Ed eccomi dopo qualche giorno di pausa, tornare con una ricetta facile per preparare deliziose polpette, totalmente green!!! Polpette adatte anche a chi segue un'alimentazione vegetariana. Ve lo ricordate Braccio di ferro?... Nessuno più di lui mangiava spinaci! ...  Considerato dagli arabi come il principe degli ortaggi, gli spinaci sono ricchissimi di ferro, anche se ahimè il 95% di ferro contenuto è inutilizzabile a causa dell'acido ossalico. Pensate che per assimilare il ferro fornito da 100 gr di carne non basta un kg di spinaci. E dire che da piccola non li amavo, mentre ora spinaci ed erbrette sono tra le mie verdure predilette. 

Polpette di gamberetti

Eccomi!! Naturalmente sempre di corsa in questo giorno d'autunno caldo e soleggiato, con il cielo finalmente azzurro e limpido! Oggi vi propongo una facile e veloce ricetta: polpette di gamberetti in versione finger food, che andranno letteralmente a ruba tra i vostri commensali.  Preparate ovviamente, nemmeno a dirlo, per il mio piccolo chef che poco ama il pesce, se non è ben camuffato.. E così ho pensato che le polpette in fondo piacciono a tutti, e in versione così piccola sono carinissime e ... da mangiare in un sol boccone.