Passa ai contenuti principali

Aceto aromatizzato ai fiori di erba cipollina

 Intensamente profumato e colorato  




Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che oggi ha come tema ricette: cipolle, aglio, scalogno e porri. 

La mia ricetta è davvero semplice da preparare con l'erba cipollina: delizia primaverile che con poco sforzo aggiunge un tocco speciale a quasi tutti i piatti salati. I suoi fiori sono commestibili e si possono essiccare facilmente. Da sempre, l'erba cipollina è considerata uno scacciapensieri capace di tenere a bada la malinconia e gli spiriti malvagi. La tradizione vuole che ci protegga dalle influenze negative e appesa alla porta di casa, la protegge da intrusioni fisiche e spirituali. È facile da coltivare e se non avete spazio, cresce benissimo anche in vaso. 

Tutte le erbe aromatiche e non, sono piccoli miracoli della natura: aggiungono sapore, colore, profumo e bellezza al cibo. A me piace usarle in cucina per arricchire i piatti ed amo anche coltivarle: primo, perché è relativamente facile e secondo perché seminare, coltivare e raccogliere è davvero una grande soddisfazione. In più, per fortuna, non mi manca lo spazio e il tempo lo trovo sempre per fare ciò che mi piace. Stare a contatto con la natura è sempre benefico e rilassante. 

La ricetta dell'aceto aromatizzato con i fiori d'erba cipollina poi, è davvero facile da preparare! .. Bello da vedere, aggiungerà un tocco magico alle vostre insalate 😋



Aceto aromatizzato ai fiori d'erba cipollina

Fiori di erba cipollina 

Aceto bianco quanto basta 


  1. Raccogliete i fiori d'erba cipollina, preferibilmente al mattino. 
  2. Fateli essiccare in essiccatore a 45 gradi per qualche ora. 
  3. Ponete i fiori in un barattolo di vetro e poi aggiungete l'aceto bianco fino a riempirlo. 
  4. Lasciate in infusione per 10-15 giorni e poi filtrate l'aceto. Oltre al colino, vi consiglio di usare un filtro apposito per i vini, oppure anche un filtro di carta per caffè andrà benissimo. 
  5. L'aceto aromatizzato è pronto!. 
Ottimo per insaporire le vostre insalate! 
Potete aromatizzare l'aceto anche con altre piante aromatiche, o con i petali di rosa, il risultato è sempre strepitoso.


 

Ora vi invito a curiosare le ricette del team: 


Commenti

  1. Wow che roba bella! Voglio provare subito!!!

    RispondiElimina
  2. Una bellissima idea e l'aceto così acquista colore e sapore.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Ma tu guarda che idea....l'aceto così prende un bel colore e un sapore diverso. Una proposta favolosa :) Bravissima.

    RispondiElimina
  4. ma che bella! Va provata assolutamente, peccato che la mia erba cipollina al momento sia sfiorita, aspetto la prossima fioritura! grazie!

    RispondiElimina
  5. Grazie, ho l'erba cipollina con tanti fiori, da rifare!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.