Intensamente profumato e colorato
Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che oggi ha come tema ricette: cipolle, aglio, scalogno e porri.
La mia ricetta è davvero semplice da preparare con l'erba cipollina: delizia primaverile che con poco sforzo aggiunge un tocco speciale a quasi tutti i piatti salati. I suoi fiori sono commestibili e si possono essiccare facilmente. Da sempre, l'erba cipollina è considerata uno scacciapensieri capace di tenere a bada la malinconia e gli spiriti malvagi. La tradizione vuole che ci protegga dalle influenze negative e appesa alla porta di casa, la protegge da intrusioni fisiche e spirituali. È facile da coltivare e se non avete spazio, cresce benissimo anche in vaso.
Tutte le erbe aromatiche e non, sono piccoli miracoli della natura: aggiungono sapore, colore, profumo e bellezza al cibo. A me piace usarle in cucina per arricchire i piatti ed amo anche coltivarle: primo, perché è relativamente facile e secondo perché seminare, coltivare e raccogliere è davvero una grande soddisfazione. In più, per fortuna, non mi manca lo spazio e il tempo lo trovo sempre per fare ciò che mi piace. Stare a contatto con la natura è sempre benefico e rilassante.
La ricetta dell'aceto aromatizzato con i fiori d'erba cipollina poi, è davvero facile da preparare! .. Bello da vedere, aggiungerà un tocco magico alle vostre insalate 😋
Aceto aromatizzato ai fiori d'erba cipollina
Fiori di erba cipollina
Aceto bianco quanto basta
- Raccogliete i fiori d'erba cipollina, preferibilmente al mattino.
- Fateli essiccare in essiccatore a 45 gradi per qualche ora.
- Ponete i fiori in un barattolo di vetro e poi aggiungete l'aceto bianco fino a riempirlo.
- Lasciate in infusione per 10-15 giorni e poi filtrate l'aceto. Oltre al colino, vi consiglio di usare un filtro apposito per i vini, oppure anche un filtro di carta per caffè andrà benissimo.
- L'aceto aromatizzato è pronto!.
Carla: quiche gamberi e porri
Catia: Blooming onion (fiori di cipolla) in friggitrice ad aria
Claudia: Aglio sott'olio con prezzemolo
Daniela: Farro pilaf con porri, feta e pinoli tostati
Elena: Cipolle in agrodolce
Milena: Schiacciata con i cipollotti
Wow che roba bella! Voglio provare subito!!!
RispondiEliminaUna bellissima idea e l'aceto così acquista colore e sapore.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
Ma tu guarda che idea....l'aceto così prende un bel colore e un sapore diverso. Una proposta favolosa :) Bravissima.
RispondiEliminama che bella! Va provata assolutamente, peccato che la mia erba cipollina al momento sia sfiorita, aspetto la prossima fioritura! grazie!
RispondiEliminaGrazie, ho l'erba cipollina con tanti fiori, da rifare!!!!
RispondiElimina