Risotto al mandarino col Bimby

Un risotto, quello al mandarino, leggero e adatto a tutta la famiglia
Una ricetta semplice da preparare con il nostro fedele robot in cucina
L'agrume sulla tavola d'inverno in un piatto che vi conquisterà per
semplicità e delicatezza!


Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma comunque gustose, adatte a tutta la famiglia. L'ingrediente protagonista di quest'oggi sono gli AGRUMI!

La ricetta che vi propongo è veloce, appetitosa e non vi deluderà. Un risotto adatto alla tavola d'inverno ma non solo, un sapore delicato che potete preparare con vino bianco, oppure con il brandy, resta comunque un primo sfizioso anche da proporre se avete ospiti, perché insolito ma un piatto che credo ben si collochi tra i comfort food più amati.
Era una vecchia ricetta che trovate qui sul blog, Risotto al mandarino, preparata però all'epoca senza il Bimby.

RISOTTO AL MANDARINO COL BIMBY
per 4 porzioni 

uno scalogno da 20 - 25 gr 
40 gr di burro 
25 gr di olio d'oliva 
320 gr di riso per risotti (tipo Carnaroli, arborio, vialone, roma) 
60 gr di vino bianco secco (oppure buon brandy)
720 gr di acqua 
2 cucchiaini di dado vegetale Bimby oppure 2 dadi vegetali 
mezzo cucchiaino di sale (1 se vi piace più salato) 
prezzemolo tritato 
il succo di 3 - 4 mandaranci 

  1. Mettere nel boccale lo scalogno e tritare: 5 sec. Vel. 5 Riunire sul fondo con la spatola. 
  2. Aggiungere il burro e l'olio d'oliva e insaporire: 3 min. Vel. 120° Vel. 1 
  3. Aggiungere il riso e tostare: 3 min. 120° Antiorario Vel. 1 senza il misurino. 
  4. Aggiungere il vino bianco o il brandy come preferite e cuocere: 1 min. 100° Antiorario Vel 1. senza il misurino. 
  5. Aggiungere l'acqua. il succo dei mandaranci, il dado, il sale e mescolare il fondo con la spatola per smuovere il riso e cuocere: 13 - 14 minuti a 100° Antiorario, Vel. 1 appoggiare il cestello sopra al coperchio al posto del misurino, per evitare schizzi.  Quando la cottura è quasi terminata aggiungere dal foro del coperchio un poco di prezzemolo tritato (fresco o surgelato) Fate risposare il risotto nel boccale per un minuto poi trasferitelo in una risottiera e servite. 



Anche la tavola pare vestita a festa con i colori della frutta e della verdura d'inverno. Colori così sgargianti e intensi che mettono di buon umore e ci fanno dimenticare la solita routine lavorativa. Questo risotto vi conquisterà, perché sa di cose buone, sa di casa.. Il cibo, la convivialità e un buon risotto da portare sulla tavola d'inverno per riscaldare il corpo e l'anima. 
Ma ora vi invito a curiosare le ricette delle foodblogger del team: 

Un abbraccio 
Cinzia 



Commenti

  1. Deve avere un saporino meraviglioso. Grazie del suggerimento, bacione :)

    RispondiElimina
  2. il bimby è un mago con i risotti... anche mio marito si esibisce facilmente, gli farò leggere questa ricetta, chissà mai che mi riposi per una sera! ottima proposta!

    RispondiElimina
  3. Questo Bimby fa proprio tutto! Il risotto deve essere molto particolare profumato con i mandarini, da assaggiare. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Non ci crederai ma ho fatto un risotto al mandarino anch'io (lo pubblico fra qualche giorno) e l'ho trovato squisito ^_^
    Bravissima, ottima proposta!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  5. Io adoro il risotto! Mi piace in tutti i modi ma ti confesso che non avevo mai pensato al mandarino!!!
    Dev'essere profumatissimo e molto delicato.
    Un'ottima idea, brava!

    RispondiElimina
  6. Ho già sperimentato vari agrumi nel risotto, ma il mandarino ancora no, lo farò presto. Grazie per l'idea. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  7. Io adoro il risotto ma con il mandarino non l'ho mai mangiato! Grazie per averci suggerito questa ricetta che proverò sicuramente!
    Un saluto Elisa

    https://ideedililli.blogspot.com/

    RispondiElimina
  8. Un risotto profumatissimo. Con il bimby i risotti non mi vengono bene, forse sbaglio qualcosa. Mi segno la tua ricetta e la proverò sicuramente. Buona giornata

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..