Crackers speziati col Bimby

Crackers speziati semplici e velocissimi da fare grazie al nostro fedele Bimby.
Ottimi per sostituire il pane in tavola e ideali da servire per l'ora dell'aperitivo. 
Croccanti e dal sapore stuzzicante, potete utilizzare le spezie che preferite per preparare questi deliziosi crackers leggeri e gustosi. 


Come per magia eccomi riapparire!... Son mesi ormai che manco dal blog, che ovviamente non ho dimenticato ma semplicemente trascurato... Eppure c'è un tempo per ogni cosa e tutto ciò che non riguarda il lavoro e la famiglia, direi che può essere, ogni tanto "dimenticato". In realtà credo che certe pause bisognerebbe potersele prendere per ogni cosa, ma questa è solo un mio pensiero. Ora però basta perdersi in ciance e passiamo alla semplice e deliziosa ricetta. 

Ritornando al consueto appuntamento con la rubrica Light & tasty, che vi propone ricette leggere e gustose, oggi l'ingrediente protagonista sono le mie amatissime SPEZIE!!... Ovviamente le ricette in cui usare le spezie sono davvero infinite ma trattandosi di un appuntamento light, ho pensato di preparare questa ricetta semplice e davvero velocissima da realizzare, grazie al nostro fedele Bimby.
Potete usare le spezie che più vi piacciono oppure semplicemente usare quelle che avete in dispensa. 
I crackers speziati che ho preparato hanno nell'impasto: semi di papavero, origano, pepe nero, un pizzico di coriandolo e ho utilizzato farina di tipo 1. Questa farina è più grezza, meno lavorata e quindi un poco più scura. 

CRACKERS SPEZIATI COL BIMBY 
per 4-5 persone 

100 gr di acqua 
80 gr di olio d'oliva
300 gr di farina tipo 1
2 cucchiaini di sale fino
pepe- origano- semi di papavero- coriandolo un pizzico 

  1. Versare nel boccale 100 gr di acqua e 80 gr di olio d'oliva e frullare 10 secondi Velocità 4. 
  2. Aggiungere 300 gr di farina tipo 1 (oppure 0 o 00) il sale fino, 2 cucchiaini e le spezie: un cucchiaino di origano, uno di semi di papavero, un pizzico di coriandolo in polvere, un pizzico di pepe. 
  3. Impastare il tutto a Velocità Spiga per un minuto.
  4. Togliete l'impasto dal boccale, formate una palla con l'impasto e stendetelo tra due fogli di carta forno. 
  5. Preparate i crackers speziati con l'apposito stampo e disponete in teglia precedentemente foderata con carta forno, poi infornate in forno già caldo a 170° per 10- 13 minuti. 



Una ricetta leggera e gustosa quella dei crackers preparati con il Bimby.
Potete aggiungere le spezie che preferite, oppure semplicemente erbe aromatiche secche come rosmarino. 
Ma ora andiamo a vedere cos'hanno preparato le amiche blogger del team Light & tasty: 


Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Tra i tuoi e quelli di Dani avrei l'imbarazzo della scelta :-) li sgranocchierei tutto il giorno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Crackers Speziati Col Bimby >>>>> Download Now

      >>>>> Download Full

      Crackers Speziati Col Bimby >>>>> Download LINK

      >>>>> Download Now

      Crackers Speziati Col Bimby >>>>> Download Full

      >>>>> Download LINK P9

      Elimina
  2. Qui si sgranocchia con gusto! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Buoni ma non ho l'attezzo e fare a mano non m'invoglia, passo a figlia lei si che ha voglia... buona serata e settimana.

    RispondiElimina
  4. Sono davvero golosissimi Cinzia ^_^ Buon inizio settimana

    RispondiElimina
  5. queste sono proprio come le ciliegie ...uno tira l'altro, ideali per una serata davanti alla tv! un bacione grande!

    RispondiElimina
  6. Io sono dipendente da questi stuzzichini. Non mi bastano mai :)
    Ottimi, da provare al più presto :)
    Bentornata!

    RispondiElimina
  7. Non si può resistere!!! Complimenti e buona giornata

    RispondiElimina
  8. Li prendo tutti, grazie! ^_^ La bontà si può immaginare.
    Bentornata :)

    RispondiElimina
  9. Crackers Speziati Col Bimby >>>>> Download Now

    >>>>> Download Full

    Crackers Speziati Col Bimby >>>>> Download LINK

    >>>>> Download Now

    Crackers Speziati Col Bimby >>>>> Download Full

    >>>>> Download LINK

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..