Risotto al limone col Bimby

 Un primo classico per le ricette preparate con il nostro fedele robot in cucina. Il risotto al limone col Bimby è un piatto leggero ma gustoso. Il limone possibilmente bio colorerà i vostri piatto portando freschezza, leggerezza e gusto in tavola. Che sia nella stagione calda oppure nei mesi più freddi dell'anno questo risotto conquisterà i commensali. 


risotto al limone bimby

Eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. L'argomento di questa settimana sono i RISOTTI, che personalmente adoro. Se devo scegliere tra pasta e riso prediligo decisamente il riso, un cereale che non dovrebbe mai mancare in dispensa.
La ricetta che vi propongo è davvero semplice e veloce da preparare con il nostro fedelissimo robot da cucina. Un tempo il risotto al limone era tra le ricette predilette dalle venditrici, la versione che vi propongo è rivisitata a modo mio e con l'aggiunta di parmigiano grattugiato che ha reso questo primo piatto appetibile anche per il mio piccolo chef che diversamente non ama i cibi acidi. Un risotto, quello al limone, ideale sia per la stagione fredda che per la stagione calda. Non si dice mai di no ad un buon risotto almeno qui da me.. Ma eccovi la semplice e veloce ricetta da realizzare col Bimby.

RISOTTO AL LIMONE col BIMBY 
per 4 persone 

20 gr di olio extra vergine d'oliva 
un limone possibilmente bio 
320 gr di riso (tipo Arborio, Roma, Baldo)
65 gr di vino bianco secco 
750 gr di acqua naturale 
un pizzico di sale grosso 
un cucchiaino colmo di dado vegetale Bimby 

40 di parmigiano grattugiato 
(facoltativo) 

risotto al limone bimby


  1. Direttamente nel boccale versare l'olio evo, poi grattugiate la scorza del limone bio, evitando la parte bianca, con una piccola grattugia. Aggiungete il riso e fate tostare: 4 minuti a 100° a Velocità 1, Antiorario. 
  2. Aggiungere il vino bianco secco e cuocere senza il misurino per 1 minuto a 100° Velocità 1 Antiorario. 
  3. Aggiungere l'acqua e il cucchiaio di dado vegetale Bimby (oppure un dado vegetale) un pizzico di sale grosso. Girare sul fondo con la spatola così da smuovere il riso e cuocere: 10 minuti a 100° a Velocità 1 Antiorario. Appoggiando il cestello sul coperchio così da evitare schizzi. 
  4. Infine aggiungere il succo del limone filtrato possibilmente, dal foro del coperchio e cuocere ancora sempre col cestello appoggiato sul coperchio per 5-6 minuti a 100° Velocità 1 Antiorario. 
  5. Trasferite il risotto in una zuppiera e unite il parmigiano grattugiato, mescolate bene e portate in tavola. Se seguite un'alimentazione vegana sostituite il parmigiano con parmigiano vegan oppure potete anche non metterlo. 


risotto al limone ricetta bimby

Il risotto al limone col Bimby è una ricetta facile da realizzare. 

Ecco che cosa hanno preparato le ragazze del team Light & Tasty 
Eva: Risotto alla dieta  

Un abbraccio
Cinzia 



Commenti

  1. Prima!! Che bello questo risotto, in queste giornate fredde è davvero un toccasana. Ecco sono una tua nuova follower :)

    RispondiElimina
  2. Ho sistemato Cinzia con il tuo link, molto gustoso questo risotto! Un abbraccio a presto

    RispondiElimina
  3. Sono molto legata a questo risotto, me lo faceva sempre il mio papà quando ero piccola e ne andavo matta :-) Riproverò con la tua ricetta che mi sembra proprio equilibrata e leggera :-) Buona settimana <3

    RispondiElimina
  4. un classico che no mi stanchera' mai!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  5. ma che buono che deve essere, proprio da provare e poi con il bimby è pure così semplice... ottima proposta!

    RispondiElimina
  6. buono se riesco lo provo domani! hai preso anche i nuovo bimby vedo!

    RispondiElimina
  7. Ottimo questo risotto, molto profumato :)
    Mi piace tantissimo.
    un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  8. Cinzia questo risotto mi ispira molto, mi sembra molto delicato! Bravissima!
    Un bacio cara ♡

    RispondiElimina
  9. il limone aggiunge un ottima aroma al risotto

    RispondiElimina
  10. mi hai dato davvero una gustosa idea per consumare i limoni che ho in casa!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..