Crema di zucca col Bimby

Una crema di zucca invitante, che riscalda il corpo e il  cuore. Un comfort food facile e veloce da preparare con il nostro fedele robot in cucina. Un piatto autunnale che non può mancare in tavola e che soddisferà tutti i commensali. 

crema di zucca Bimby

La crema di zucca col Bimby è semplice, veloce da preparare ed è un piatto buono, leggero e sano da portare in tavola per beneficiare al meglio delle sue molteplici proprietà. Anche i piccoli di casa apprezzeranno questa crema dal sapore d'autunno, ricca di betacarotene, vitamine del gruppo A e B, che aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Un primo piatto consigliato anche a chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana ed un'ottima alternativa ai piatti di carne e pesce che conquisterà tutta la famiglia. 

La zucca in passato era considerata cibo per le classi meno abbienti, solo in tempo di crisi entrò poi in tutte le cucine europee, conquistandole per il sapore e per le molte proprietà. Con quest'ortaggio tipico dell'autunno e dell'inverno è possibile cucinare qualsiasi piatto: dal primo al dolce. 
Cotta a vapore, fritta o passata al forno, intagliata, affettata o frullata, la zucca sa essere estremamente versatile. Nelle sue forme più massicce a volte anche bizzarre, la zucca evoca favole antiche che la vedono protagonista per eccellenza dell'autunno e della festa di Halloween. 

CREMA DI ZUCCA COL BIMBY 
per 4 porzioni 

30 gr di cipolla (facoltativa)
25 gr di olio evo 
200 gr di patate pelate e tagliate a fettine piuttosto sottili 
450 gr di zucca pelata a dadini 
(potete usare anche quella surgelata)
un cucchiaino abbondante di dado vegetale Bimby
(oppure un dado per brodo vegetale) 
900 gr d'acqua 
un pizzico di sale grosso 

crema alla zucca Bimby
  1. Per prima cosa mettere nel boccale la cipolla (se la usate) tagliata grossolanamente e tritare: 3 secondi a Velocità 5. Radunare sul fondo con la spatola.
  2. Aggiungere l'olio evo e cuocere: 3 minuti a 100° a Velocità 1. 
  3. Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a fettine piuttosto sottili, la zucca pelata e tagliata a dadini piccoli (potete usare anche la zucca surgelata) aggiungete l'acqua, il dado vegetale e un pizzico di sale grosso e fate cuocere: 30 minuti a 100° a Velocità 1. 
  4. Trascorso questo tempo, frullate per 20 secondi da Velocità 4 a velocità 8. 
  5. Servite caldo o tiepido in ciotole individuali. 

crema con zucca Bimby

La crema di zucca col Bimby è un classico di questa stagione che soddisferà tutti a tavola. 
Un comfort food intramontabile. 

Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Adoro le vellutate.. e zuccae patate è deliziosa! un bacione e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  2. adoro le vellutate, troppo buona la tua!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Amo alla follia queste coccole al cucchiaio e se sono anche alla zucca ancora meglio :-P Bravissima Cinzia e felice we <3

    RispondiElimina
  4. Buona questa vellutata, io in genere la faccio con patate e carote, proverò anche questa versione con la zucca.
    My Tester Mania

    RispondiElimina
  5. Ciao Cinzia! Non potevi fare una vellutata migliore! Mi piace tantissimo la vellutata alla zucca! Wow, che bontà :)
    Ti abbraccio augurandoti una serena serata!
    Kiss dalla tua "Amica del <3" :)))
    Rosa

    RispondiElimina
  6. Cara Cinzia, questa vellutata é una vera delizia...un vero confort food!
    Splendida foto e questa grafica con lo sfondo
    é stupenda! Bravissima!
    Ti auguro una splendida giornata e un felice week-end!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..