Insalata di pasta con pesto, zucchine e gamberetti col Bimby

insalata di pasta pesto zucchine e gamberetti

Eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere e gustose adatte a tutta la famiglia. Come scrivo spesso, l'intento della rubrica non è assolutamente quello di sostituire il dietologo o il nutrizionista, ma semplicemente quello di proporvi ricette light, povere di grassi ma ricche di gusto. Il tema di quest'oggi sono le INSALATE di CEREALI, FRUTTA, VERDURA, PASTA.
Sinceramente avrei voluto preparare l'insalata con l'orzo, un cereale che amo particolarmente, ma complice il caldo di questi giorni, ho preferito usare la pasta integrale, indubbiamente molto più veloce per la cottura rispetto all'orzo. Il risultato è piaciuto a tutta la famiglia!. Già abitualmente prediligo la pasta integrale o di Kamut alla normale, e così riccamente condita, servita fredda, è piaciuta a grandi e piccini. Ho usato il pesto confezionato, ma se abbondate di basilico, potete preparare questo primo piatto con basilico fresco, aggiungendo un tocco homemade alla vostra ricetta. Se usate gamberetti freschi, il sapore sarà ancor più buono, ma se siete di fretta come nel mio caso, i gamberetti surgelati andranno benissimo. Gli zucchini erano appena raccolti dall'orto, dolci e deliziosi!!

INSALATA DI PASTA CON PESTO,
ZUCCHINE E GAMBERETTI
col Bimby
per 4 persone 

20 gr di acqua
10 gr cucchiaio di olio evo 
300 gr di zucchine tagliate a rondelle sottili
90 gr di pesto 
320 gr di pasta (integrale a scelta)
sale 

250 gr di gamberetti  freschi o surgelati 
10 gr d'olio evo 
40 ml di vino bianco secco 

insalata di pasta pesto gamberetti zucchine

  1. Se usate i gamberetti surgelati, metteteli fuori freezer così che scongelino.
  2. Tagliate le zucchine a rondelle. Mettete le zucchine nel boccale le zucchine, aggiungete l'acqua e l'olio, aggiustate di sale e fate cuocere: 12 minuti a 100° Antiorario Velocità Soft
  3. Terminata la cottura, mettete le zucchine cotte in una terrina piuttosto capiente e tenete da parte.
  4. Senza lavare il boccale, mettete i gamberetti scongelati e asciugati (tamponandoli con carta assorbente da cucina) aggiungete 10 gr d'olio evo e insaporire: 5 minuti a Varoma, Antiorario, Velocità Soft. 
  5. Aggiungere il vino e sfumare: 2 minuti a 100°, Anitorario, Velocità Soft.
  6. Nel frattempo, portare a ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e cuocere la pasta integrale per il tempo indicato sulla confezione. Scolare la pasta, passatela sotto l'acqua corrente fredda per un minuto e poi versatela nella terrina con le zucchine. Mescolate bene. 
  7. Aggiungete il pesto e rimescolate. 
  8. Infine aggiungete i gamberetti cotti, mescolate ancora bene il tutto e portate in tavola, oppure mettete in frigorifero coperto fino al momento di servire. 
  • PROCEDIMENTO RICETTA SENZA USARE IL BIMBY...
  • Tagliate a rondelle le zucchine, fatele cuocere in una padella antiaderente con un goccio d'olio e d'acqua. Aggiustate di sale e fate cuocere per una quindicina di minuti.
  • Nel frattempo fate cuocere anche i gamberetti freschi o surgelati (se surgelati, tamponateli con carta assorbente da cucina prima di cuocerli) con un cucchiaio d'olio. Sfumate con un goccio di vino bianco. Fate cuocere per 8-10 minuti. 
  • Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione. 
  • Quando la pasta è cotta, scolatela e bloccate la cottura, passandola un minuto sotto l'acqua corrente del rubinetto. 
  • Mettete la pasta in una terrina capiente e unite: zucchine cotte, pesto e gamberetti e mescolate bene il tutto. Servite subito oppure conservatela in frigo, coperta con pellicola trasparente, fino al momento di servire. 



Ed ora ecco le proposte delle mie compagne d'avventura della rubrica Light & tasty:
Un forte abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Cinziaaa io preferisco di gran lunga questa pasta all'orzo!!! ottima, in estate la mangio più che volentieri!!!
    bravissima, un bacione

    RispondiElimina
  2. Sai che il pesto è irresistibile per me! Troppo buona questa pasta, un bacione a presto :)

    RispondiElimina
  3. Ciao! Tutto bene Cinzia? Non ci siamo più sentite, ma ti seguo sempre... baci

    RispondiElimina
  4. ottima sia calda che fredda... veloce da preparare e con l'aggiunta del pesto anche saporitissima!!! Bella ricetta! un bacione!

    RispondiElimina
  5. Cara Cinzia, ho preparato spesso e con successo la pasta gamberetti e zucchine. La mangiano volentieri anche i miei ragazzi che non adorano il pesce. Ma la variante con il pesto...mi manca e la farò!
    Un saluto Susanna

    RispondiElimina
  6. amo la pasta fredda, bellissima proposta!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  7. una bella insalata di pasta leggera estiva e molto gradevole

    RispondiElimina
  8. che buona questa pasta estiva!!!un bacio cara

    RispondiElimina
  9. ottima quest'insalata di pasta, sono sempre molto comode e gustose in estate!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  10. Il trionfo è di chi scopre a fondo i segreti di un prodotto eccezionale. Scopri anche tu il pesto al basilico. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ2NjMyMzYwNSwwMTAwMDAxMixwZXN0by1hbC1iYXNpbGljby0xODAuaHRtbCwyMDE2MDcxNyxvaw==

    RispondiElimina
  11. Se cerchi un prodotto eccezionale... devi andare in un posto eccezionale. Scopri il pesto al basilico. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ3MDQ4OTY1NiwwMTAwMDAxMixwZXN0by1hbC1iYXNpbGljby0xODAuaHRtbCwyMDE2MDkwMyxvaw==

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..