Passa ai contenuti principali

Bavarese al formaggio light

bavarese al formaggio light

Eccomi!! Ho latitato ma a volte succedono cose che prendono il sopravvento e le nostre passioni passano automaticamente in secondo piano.. Ho trascurato il blog in questi giorni e arrivo con una ricetta tutta light, preparata per la rubrica Light and tasty che è uscita lunedì come sempre, ma che io ho "saltato" arrivando solo adesso. La ricetta è facile e veloce non fosse per il tempo di riposo perché la bavarese rassodi. Come scrivo spesso, sapete che l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista o il dietologo ma semplicemente quello di proporvi ricette in versione leggera ma mantenendo il gusto. Eccovi la semplice ricetta per la bavarese al formaggio, in versione light.


BAVARESE LIGHT AL FORMAGGIO 
per 2 persone 

80 gr di Philadelphia light 
80 ml di latte (io senza lattosio)
20 gr di zucchero a velo 
3 gr di colla di pesce 
1 mezza pesca sciroppata 
zucchero semolato 10 gr 
un goccio di succo di limone 
un pizzico di vanillina 

  1. Per prima cosa fate ammorbidire la colla di pesce in una ciotolina con un poca d'acqua fredda. 
  2. Versate il latte in un pentolino, aggiungete un pizzico di vanillina e mescolate bene. Fatelo scaldare a fiamma dolce, ma non fatelo bollire. Aggiungete la colla di pesce ammollata e strizzata e fatela sciogliere nel latte, mescolando bene. 
  3. A questo punto, mescolate in una ciotolina il formaggio con lo zucchero a velo, poi aggiungete il latte tiepido a filo, amalgamando bene. Versate quindi il composto in 2 piccoli stampini e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 4-5 ore. 
  4. Prima di servire la bavarese, frullate la mezza pesca sciroppata con lo zucchero e un goccio di succo di limone, stendetela in 2 piattini e poi adagiatevi la bavarese e servite. 
Ma ecco cos'hanno preparato le mie compagne della rubrica Light and tasty:
Yrma: Tartine alle pere e salsa thaini 

Un abbraccio
a presto
Cinzia 




Commenti

  1. Buonissima!!!!!! e poi in abbinamento alla pesca.. una vera delizia!!!! smack

    RispondiElimina
  2. ma che buonaaaaa!! ricetta semplice ma sempre di grande effetto!!
    Bravissima tesoro

    RispondiElimina
  3. Bellissima e buonissima, Cinzia, valeva la pena di aspettare. Mi spiace per la tua zia, ti abbraccio forte forte, a presto

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...