Passa ai contenuti principali

Focaccia di quinoa con pomodorini

focaccine alla quinoa

Eccomi!!! Ormai avete capito che sono un caso senza speranza, sono sempre in ritardo!!.. Oggi l'appuntamento con la rubrica Light and tasty che vi propone ricette leggere e gustose, e ... ahimè arrivo tardi, non più per pranzo ma per cena. Come sapete da qualche mese abbiamo cambiato la modalità riguardo al tema delle ricette: ora non sono gli ingredienti ma i colori a far parte delle nostre ricette. Il colore di questo mese è il ROSSO. Rosso come è il mese di dicembre e questo mi fa pensare non solo agli addobbi natalizi ma anche al denaro che si spende per regali e regalini...
Soldi che vanno come neve al sole, crisi nel lavoro, quasi in ogni settore e tanta povertà in aumento.. Speriamo in un anno migliore per lo stato italiano e per tutti noi. Ma come sempre mi perdo in chiacchiere, invece di parlarvi della mia ricetta per focaccia o focaccine di quinoa, farcite con olio, pomodorini tipo ciliegini, origano e sale rosa dell'Himalaya.  Bocconcini deliziosi e particolari, completamente diversi nel sapore, grazie alla presenza della farina di quinoa, ricca di proteine ma senza glutine.
Eccovi la semplice ricetta che ho preparato pensando ad uno spuntino in leggerezza. 

FOCACCIA DI QUINOA CON POMODORINI 
per 18 mini focaccine se le preparate in versione finger food 

200 gr di farina di quinoa 
70 gr di farina di kamut 
un cucchiaino raso di sale fino
un cucchiaio d'olio d'oliva
mezzo cubetto di lievito di birra fresco 
acqua quanto basta (circa 180 ml) 

per farcire:
18- 20 pomodorini tipo ciliegino 
sale rosa dell'Himalaya
origano
olio d'oliva 

focaccine quinoa


  1. Mettete tutti gli ingredienti nell'impastatrice o nella planetaria e impastate per 7-8 minuti. L'unico accorgimento è di mettere il sale e il lievito sbriciolato nei lati opposti del boccale. Il sale se viene a diretto contatto con il lievito ne impedirà la perfetta lievitazione. 
  2. Con il Bimby/Thermomix mettete tutti gli ingredienti nel boccale, tranne l'acqua, che aggiungerete poco a poco dal foro del coperchio, impastando a Velocità Spiga per 3-4 minuti. 
  3. Togliete l'impasto dal boccale, ungendovi le mani con un goccio d'olio e formate la classica palla che lascerete lievitare coperta con pellicola in un contenitore d'acciaio o di ceramica per un paio d'ore almeno, in un luogo in cui ci siano almeno 25°. 
  4. Trascorso questo tempo, il volume dell'impasto sarà quasi raddoppiato. Stendete l'impasto, formate le focaccine con un coppapasta, spennellatele con un poco d'olio e poi farcite ogni focaccina con un pomodorino privato dal suo liquido e dai semi. Completate con l'origano e infornate in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti circa. Fino a che non saranno ben dorate. 
  • Le focaccine non lieviteranno moltissimo ma sono molto leggere e gustose. 

Ed ecco cosa hanno preparato..
Carla Emilia: Filetti di triglia ai semi di papavero 
Elena: Smoothie alla melagrana 
Yrma: Rapa rossa e patate, contorno vegan 

Ed ora, per l'avvento qui da me...
"L'amore è la chiave per la comprensione di tutti i pensieri"
-Brida-

Un abbraccio
Cinzia


Commenti

  1. M'incuriosisce la farina di quinoa..ne ho un pacchetto che vorrei provare a breve.. Ottime le tue focaccine.. smackkk

    RispondiElimina
  2. sembrano croccantose... direi che forse non lievita più di tanto...penso sia insito nelle caratteristiche della farina... l'aspetto è molto invitante!

    RispondiElimina
  3. non conosco la quinoa, ma m'incuriosiscono molto queste focaccine cosi' colorate e allegre!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Ma conosciuta la farina di quinoa. E questo può essere un valido motivo per farne la conoscenza ;)
    Un baciotto Susanna

    RispondiElimina
  5. Mi sembra una fantastica idea!!!!
    Bravissima

    RispondiElimina
  6. non ho mai utilizzato al farina di quinoa , hanno un ottimo aspetto grazie del suggerimento

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...