Passa ai contenuti principali

Zuppa d'orzo e zucca col Bimby


Ed eccomi come sempre in ritardo!!.. Avrei voluto postare per mezzogiorno, ma nulla.. Non sono riuscita... Sono arrivata tardi e ho preparato questa deliziosa e calda zuppa d'orzo con la zucca, per pranzo. Come sapete oggi è il giorno dedicato alla rubrica Light and tasty, che vi propone ricette leggere e gustose. Come dico spesso lo scopo della rubrica non è quello di sostituirci al dietologo o al nutrizionista ma semplicemente proporvi ricette leggere ma gustose, adatte a tutta la famiglia. E' iniziato novembre e questo mese sarà dedicato al colore ARANCIO, dunque verdura e frutta che hanno questo colore. Colore simbolo dell'autunno in tavola.

 Come sapete è anche in corso la seconda sfida del Bimby Dream Team di cui faccio parte, e come ricetta "davanti al camino" vi propongo questa zuppa d'orzo, con patate e zucca, profumata al rosmarino, preparata naturalmente con il mio fedelissimo Bimby/Thermomix.  Ma eccovi la semplice ricetta: 

ZUPPA D'ORZO E ZUCCA col BIMBY/THERMOMIX 
per 3-4 porzioni

200 gr di patate pelate e tagliate a dadini
200 gr di zucca pelata e tagliata a dadini
30 gr di scalogno 
20 gr di olio evo
30 gr di acqua 

150 gr di orzo perlato
650 gr di acqua 
un cucchiaino di dado vegetale Bimby 
un pizzico di sale grosso (facoltativo)
un rametto di rosmarino 



  1. Mettete nel boccale: patate e zucca tagliati a dadini piccoli. Lo scalogno tagliato a fettine e fate cuocere con l'olio evo e 30 gr d'acqua per 15 minuti a 100° Velocità 1
  2. Frullate patate e zucca a Velocità 7 per 10 secondi
  3. Aggiungete 650 gr d'acqua, il cucchiaino di dado vegetale, l'orzo e un pizzico di sale grosso e fate cuocere per 40 minuti a 100° Velocità Soft Antiorario
  4. Durante la cottura aggiungere dal foro del coperchio il rametto di rosmarino. 
  5. Servire caldo con una spolverata di grana grattugiato a piacere e un filo d'olio evo. 
Ed ecco cos'hanno preparato le mie compagne d'avventura del Light and Tasty:

Un abbraccio
Cinzia 



Commenti

  1. Sono tornata da poco.. ed è quel che ci vorrebbe..buona e leggera.. smack e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  2. con la zuppa d'orzo sfondi un portone !! mi piace da impazzire...se poi la coloriamo di arancione, diventa ancor più buona!!! complimenti!

    RispondiElimina
  3. Scalda l'anima e...il cuore, una zuppa deliziosa!!! Un abbraccio!!

    RispondiElimina
  4. Bellissima e golosissima questa tua zuppa! Complimentiii
    Ti abbraccio
    ciaoo

    RispondiElimina
  5. davvero buona e adatta ad una serata così fredda

    RispondiElimina
  6. Ciao, ma l'orzo nel procedimento quando lo inserisci e poi va messo a bagno oppure direttamente ???
    Grazie, Giuliana

    RispondiElimina
  7. Risposte
    1. Hai ragione Carla l'avevo dimenticato tra gli ingredienti scritti :-) ora ho aggiunto, grazie :-)

      Elimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...