Passa ai contenuti principali

Vellutata di zucca e carote col Bimby


Ritardataria?... Sì, lo ammetto... Mi spiace ma in questo periodo non riesco a tenere il ritmo, non faccio altro che essere in ritardo.. Sapete ormai della sfida in corso del Bimby Dream Team che ha come tema: HALLOWEEN!!... Come avrete capito dai miei ultimi post, adoro le creme e le vellutate. Mi piace molto la vellutata di zucca, e qui ve la propongo in versione finger food da servire con salatini dalle forme bizzarre e adatte al prossimo 31 ottobre. Non so se ho reso l'idea, ma teoricamente in ogni bicchierino di vellutata con zucca, carote, panna e paprika forte, i salatini vorrebbero sembrare a 2 bare.
Forse un pò troppo tondeggianti, ma l'effetto mi piaceva. Nel piattino a parte ancora salatini, preparati appunto con: semi di papavero, semi di sesamo, paparika forte e una spolverata di sale rosa dell'Himalaya tritato grossolanamente. Ottima per un aperitivo, per una cena informale, questa vellutata piacerà a grandi e piccoli. L'unica accortezza da rispettare è che se tra i vostri ospiti ci sono anche dei bambini, preparate per loro questi salatini con  della paparika dolce.
 Questi salatini sono ottimi anche con l'aggiunta di un poco di pecorino grattugiato, ma già così non vi deluderanno. Ma come accade spesso, oltre ad essere in ritardo, mi perdo in chiacchiere... Eccovi la semplice e veloce ricetta da preparare con il Bimby/Thermomix.

VELLUTATA DI ZUCCA E CAROTE col BIMBY
per 6-8 bicchierini (finger food)

300 gr di zucca pelata e tagliata a dadini piuttosto piccoli
2 carote pelate e tagliate a rondelle
un cucchiaino raso di dado vegetale Bimby
2 cucchiai d'olio evo 
210 di panna liquida da cucina 
1-2 cucchiaini di paparika forte 
acqua (mezzo bicchiere circa)

per i salatini:
un rotolo di pasta sfoglia fresca già pronta
semi di papavero
semi di sesamo dorato
sale rosa dell'Himalaya grossolanamente tritato


  1. Per prima cosa pelate e tagliate la zucca a dadini piuttosto piccoli. Pelate anche le carote e tagliatele a rondelle sottili. Mettete le verdure nel boccale, aggiungete il dado Bimby, l'acqua e l'olio e fate cuocere per 30 minuti a 100° Velocità 1
  2. Nel frattempo preparate i salatini, srotolate la pasta sfoglia, usate gli stampini che più vi piacciono e trasferite zucche, bare o altre formine in una teglia foderata con carta forno. 
  3. Bagnatevi le mani e inumidite i salatini. Spolverateli con i semi e il sale e infornate in forno già caldo a 180° per 10-12 minuti. Quando sono ben dorati i salatini sono pronti. Sfornateli e lasciateli raffreddare. 
  4.  Quando la verdura è cotta, frullate le verdure a Velocità 6-7 per 40 secondi
  5. In ultimo aggiungete la panna e un o due (se vi piace più saporita) cucchiai di paprika forte. Frullate ancora per 7 secondi a Velocità 4
  6. Servite in bicchierini monoporzione. 
  • Un finger food bello da vedere e buono da mangiare. Ovviamente potete preparare questa vellutata anche senza salatini e in porzioni normali. 


Se anche domani arriverò in ritardo,
non ve la prendete..
Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Zucca e carote.. anzichè zucca e patate??? è da provare.. un baciotto

    RispondiElimina
  2. Che buono l'abbinamento zucca e carota x una vellutata..ho già l'acquolina :-P e le decorazioni a tema sono fantastiche..6 un genio!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di pollo o tacchino al f

Focacce alle olive col Bimby e senza

  Focacce alle olive morbide e sfiziose, l'ideale per una buona merenda o per uno spuntino salato. L'impasto preparato per il pane è una semplice base che, lavorata e condita, può essere utilizzata per preparare gustose focacce. I condimenti vengono incorporati all'impasto per alcuni tipi di focaccia, mentre più spesso sono distribuiti sulla superficie della pasta distesa prima di procedere alla cottura.