Eccomi con una ricetta facile e veloce: frutti di cappero Zuccato in versione finger food, perfetti da preparare per un aperitivo o per un party, oppure semplicemente per stuzzicare qualcosa di buono. Cavallo di battaglia di Zuccato, azienda storica italiana nata nel 1868 da una piccola bottega artigianale a conduzione familiare in un piccolo paese nella provincia di Vicenza, sono i caruti, parte integrante della cucina tradizionale degli abitanti dell'Altopiano di Asiago.
Ma Zuccato non sono "solo" crauti ma verdure in scatola e sotto vetro in generale. Tutta la praticità di ritrovare le verdure che preferiamo in ogni periodo dell'anno grazie a Zuccato, marchio che conosco da sempre, perché crauti e altre verdure sott'olio e sott'aceto, sono sugli scaffali del negozio della mia mamma da ben 35 anni... E non è poco!..
Ho iniziato questa nuova collaborazione, spinta proprio dagli ottimi prodotti proposti dall'azienda italiana (particolare non da poco! Visti i tempi..) sul mercato ormai da anni. Come ho scritto però, Zuccato non significa solo crauti, ma anche molti altri prodotti e quest'oggi vi voglio proporre i
, o fior di cappero in versione finger food. Deliziose focaccine home made, servite con una mousse di tonno e panna con
Zuccato.
Eccovi la semplice e veloce ricetta:
FRUTTI DI CAPPERO IN FINGER FOOD
per 4 persone
per le focaccine
150 gr di farina tipo 0
mezzo cucchiaino di sale fino
la punta di un cucchiaino di zucchero
4 gr di lievito secco di birra per panificare
(oppure un pezzetto di lievito di birra fresco 7-8 gr)
acqua naturale quanto basta
olio d'oliva
per spennellare
2 cucchiai d'olio evo o d'oliva
1 cucchiaio d'acqua naturale
un pizzico di sale fino
per la mousse
280 gr di tonno sott'olio sgocciolato
2 cucchiai di panna da cucina densa
frutti di cappero/fior di cappero
- Per prima cosa preparate l'impasto per le focaccine, usando il vostro robot da cucina, oppure come me il mio fedele Bimby/Thermomix, mettendo nel boccale (o planetaria) la farina, il sale, lo zucchero, il lievito e acqua quanto basta. Per praticità e per non esagerare con l'acqua, aggiungetela a filo dal foro del boccale. Per un minuto a Velocità Spiga, fino a che l'impasto non risulterà ben amalgamato, formando la classica palla.
- Togliete l'impasto dal boccale, ungendovi le mani con un poco d'olio d'oliva e dategli la forma a palla. Fate riposare l'impasto per 30-40 minuti, in una ciotola, coperto con pellicola, oppure con uno strofinaccio che non odori di detersivo o ammorbidente.
- Trascorso il tempo di riposo, stendete l'impasto non troppo sottile, e con un coppapasta di piccole dimensioni, procedete alla preparazione delle focaccine. Con le dita, pigiate sulle mini focacce, così che l'olio non si disperda completamente.
- Preparate un mix con olio d'olio, un goccio d'acqua naturale e un poco di sale (io rosa dell'Himalaya) e spennellate generosamente ogni focaccina.
- Portate il forno alla temperatura di 200° prima di infornare le focaccine, quando avrà raggiunto la temperatura, infornate e lasciate cuocere per 8-9 minuti, fino a che non saranno gonfie e dorate.
- Quando sono pronte, sfornatele e lasciatele raffreddare. Nel frattempo, preparate la mousse di tonno, frullando il tonno sgocciolato, con la panna (e qualche fior di cappero se volete) nel vostro robot da cucina. Col Bimby/Thermomix Velocità 6-7 per 15 secondi.
- Servite le focaccine con la mousse di tonno e con un fior di cappero su ogni focaccina come in foto.
Un abbraccio,
a presto
Cinzia
I cucunci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! liadoro..mamma mia quanto son buoni!!!! voglio fare l'aperitivo con te.. con quelle belle focaccine.. baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaQUANTO SONO INVITANTI QUESTE FOCACCINE, OTTIMA PREPARAZIONE!!!COMPLIMENTI PER LA COLLABORAZIONE!!!BACI SABRY
RispondiEliminaNon so se ti arriveranno 2 o 3 commenti, perché il mio pc si è scollegato, ma il succo del discorso è che questo è un aperitivo troppo goloso!!!! E' tutto buonooooo!!!
RispondiEliminaBacioni :D
queste focaccine le devo assolutamente provare, che buone!!! Gnam, ciao cara!
RispondiEliminaChe stuzzichino sfizioso e gustoso!!!bravissima!!
RispondiElimina