Peperoni ripieni leggeri

peperoni ripieni light

Ed eccoci arrivati ad un altro appuntamento con la rubrica Light and tasty, che vi propone piatti leggeri ma gustosi. Protagonista delle nostre ricette oggi, sono i PEPERONI. Verdi, rossi o gialli
, portano allegria in tavola e soprattutto fanno molto bene ed hanno anche un sacco di buone proprietà. Per questa ricetta ho usato peperoni dolci verdi acquistati al mercato qui in montagna, praticamente sotto casa. Una comodità che non ho quando sono a casa e che mi godo nei mesi estivi. Ma come dico spesso, bando alle ciance e passiamo alla facile e veloce ricetta per questi peperoni ripieni leggeri.

PEPERONI RIPIENI LEGGERI
per 3 persone 

3 peperoni verdi dolci
1-2 peperoni verdi dolci per il ripieno
un pomodoro (io San Marzano)
100 gr di ricotta di mucca
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
1 cucchiaio di pane grattato 
olio evo 
sale 

peperoni light

  1. Per prima cosa pulite i peperoni, togliendo i semi e lavandoli per bene. 3 peperoni li tagliate per il lungo, così che si possano farcire. 
  2. Mettete i 3 peperoni tagliati, con un goccio d'olio, in una teglia foderata con carta forno, e fate cuocere in forno per una ventina di minuti a 180° gradi. 
  3.  Gli altri 2 peperoni, da usare per il ripeino (io ne ho messi 2 perché erano particolarmente piccoli, ma potete metterne solo 1) li tagliate a tocchetti piuttosto piccoli e li mettete in una padella con un tazzina di acqua e il pomodoro, svuotato dai semi e tagliato a pezzetti.
  4. Regolate di sale, e fate cuocere per 10-12 minuti. Poi unite la ricotta, il formaggio grana e il pane grattato e mescolate bene il tutto. 
  5. Quando i peperoni in forno sono ormai morbidi, sfornateli e farciteli con il composto preparato in precedenza, e mettete in tavola.  

peperoni light

Una ricetta preparata, peperoni a parte, con ciò che avevo in frigorifero.
Facile, veloce e gustosa.
Vi invito ora a passare dalle mie compagne foodblogger,
per scoprire altri piatti leggeri con i peperoni.

Un abbraccio
Cinzia 


Commenti

  1. Un'ottima ricette vegetariana!!! Da ricordarsi! Al posto della ricotta ci metterei anche del tofu e diventerebbe vegana!!! Insomma una ricetta duttile e..bellissime foto;-) Un bacione

    RispondiElimina
  2. Favolosa questa ricetta, mi piace molto il tuo ripieno e anche questa rubrica!
    bravissima Cinzia!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  3. Buonissimi Cinzia, anche tu peperoncini dolci!!! Un bacione a presto

    RispondiElimina
  4. Ma buonissia la farcitura per questi peperoni!! baci e buon lunedì :-D

    RispondiElimina
  5. anch'io li preparo ripieni, ma la tua farcia è molto più interessante! bravissima!

    RispondiElimina
  6. che golosi! devo provare! una volta li ho fatti ricotta e tonno, ma solo ricotta mai! sicuramente ottimi!

    RispondiElimina
  7. Geniale idea! friarelli farciti con ricotta!!! Uauuuu la passione di mia figlia! Grazieeee
    ti abbraccio
    ciaoo

    RispondiElimina
  8. Tra gli ortaggi che più amo, per il loro colore brillante, per la loro forma e per il loro sapore deciso. I friggitelli poi sono di una bontà unica. Mai provato a farli ripieni però. Ottima idea. Mi piace anche molto la delicatezza della farcia che hai scelto.
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  9. Deliziosi preparati così! Bravissima Cinzia!!!
    un bacioo

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..