Passa ai contenuti principali

Panini veloci senza glutine e senza lattosio

panini veloci senza glutine e senza lattosio

Per la serie meglio tardi che mai.. Eccomi arrivare con una ricetta adatta a chi non può mangiare glutine,  latticini, uova e soia. La soluzione ideale, facile, veloce e buona!.. Unica premessa per realizzare questi panini senza glutine e senza lattosio, vi servirà lo xantano,
un polisaccaride che viene solitamente aggiunto nei mix di farine senza glutine perché aiuta a dare consistenza all'impasto, morbidezza e elasticità (In Italia è conosciuto con la sigla E415). E' un prodotto piuttosto costoso e nemmeno facile da reperire, la miglior cosa è ordinarlo on-line da siti che vendono prodotti senza glutine, oppure ordinarlo in farmacia, come ho fatto io. Lo xantano, svolge un'azione di "collante", praticamente lega tra loro gli ingredienti. Ne basta molto poco, mediamente per 250 gr di farina sono necessari 4-5 gr di xantano. 
Ma bando alle ciance e passo alla semplice e veloce ricetta. 

PANINI VELOCI SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO 
per 7-8 panini 
40 gr di fecola di patate
75 gr di farina di tapioca
65 gr di farina di ceci
2 cucchiaini di gomma di xantano 
un cucchiaino di lievito in polvere senza glutine 
mezzo cucchiaino di sale 
80 ml di olio di oliva 
210 ml di acqua frizzante fredda
2 cucchiai di semi di lino ammollati per 5 minuti in 3-4 cucchiai di acqua bollente. 

Ricetta liberamente tratta dal libro: 500 ricette di pane dolci & co (Il Castello Editore)
  1. Per prima cosa rivestite una teglia con un foglio di carta forno, e preriscaldate il forno a 200°. 
  2. In una ciotola piuttosto grande incorporate le fecola, la tapioca, la farina di ceci, la gomma di xantano, il lievito, il sale e i semi di lino tritati in precedenza. Amalgamate gli ingredienti, aggiungendo l'olio e l'acqua frizzante fredda, e i semi di lino ammollati, mescolando fino ad ottenere un impasto compatto e appiccicoso. 
  3. Potete preparare l'impasto direttamente nel Bimby/Thermomix come ho fatto io. Impastando il tutto per un minuto a Velocità Spiga. 
  4. A questo punto distribuite l'impasto sulla teglia foderata, aiutandovi con un cucchiaio. Formando 7-8 panini, a seconda della forma che preferite. 
  5. Infornate i panini per 20-25 minuti, fino a che non saranno lievitati e assunto un poco di colore.
  6. Sfornate i panini e lasciateli raffreddare sopra una griglia, poi servite. 
  • Se non li mangiate subito, la ricetta consiglia di congelarli immediatamente!.. Se vi piacciono i ceci, apprezzerete questi panini super veloci!
Con questa ricetta partecipo al contest "Panini da spiaggia" del blog I biscotti della zia, di Consuelo 


Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Ricetta utilissima!
    Non conoscevo questo "ingrediente" particolare! Si imparano tantissime cose. Terrò a mente l'informazione, potrebbe sempre servire. Intanto questi panini hanno un aspetto invitante.
    Baci.

    RispondiElimina
  2. CHE MERAVIGLIA, ME LA SEGNO PER MIA NIPOTE!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Un'idea eccezionale, complimenti!! Sai che questi panini sarebbero perfetti x il mio contest?? Facci un pensierino, io ti lascio il link ^_^
    http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2014/07/il-contest-di-cucina-in-cucina-di.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siiiiii, ci speravo ^_^
      Grazie di cuore tesoro, inserisco subito nel contest..in bocca al lupo ^_*

      Elimina
  4. Belli e buoni!!! Sani e perfetti, bravissima!

    RispondiElimina
  5. Piacere, Cinzia. Wow, non avevo mai sentito parlare di xtano, però mi hai fatto riflettere: quante volte vediamo tutte quelle sigle indicate negli ingredienti dei cibi che consumiamo e non sappiamo minimamente cosa siano; bisognerebbe documentarsi di più.
    detto questo, la tua ricetta è favolosa!
    :*

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...