Passa ai contenuti principali

Crocchette di carne gluten free

crocchette con carne gluten free

Ed eccomi oggi con una ricetta adatta ad un venerdì leggero e in questo caso, senza glutine. Delle buone crocchette di carne saporite ma completamente gluten free.
 Secondi alcuni medici, il glutine sarebbe da evitare, se non addirittura da eliminare completamente, il che non è sempre facile..  e parlo per me che sono intollerante al glutine e al lattosio.
 I celiaci e le persone intolleranti al lattosio sono in aumento e proporre qualche ricetta senza glutine e senza lattosio, non fa male. Potete ovviamente preparare queste crocchette di carne, nel metodo tradizionale, senza usare prodotti privi di glutine, ma vi assicuro che così sono molto buone. Ovviamente ho dato a questa ricetta un'impronta anche valdostana, farcendole all'interno con della buonissima fontina valdostana, che potete  anche sostituire con del formaggio tipo: montasio, caciocavallo, emmental, cheddar, camembert, brie, taleggio o provolone. 
Per rendere le vostre crocchette/polpette gluten free, ricordate di usare: farina senza glutine, ad esempio farina di riso oppure come me il mix it di farina senza glutine di Schar ds (senza glutine e senza lattosio) e infine scegliere un impanatura di farina di mais tostato (prodotto dietetico e gluten free) e in ultimo un formaggio tra quelli elencati sopra, adatti ai celiaci, fontina compresa. 
Eccovi la facile e veloce ricetta.

CROCCHETTE DI CARNE GLUTEN FREE
senza glutine, senza lattosio 
per 12-15 crocchette

500 gr di carne macinata 
2 uova 
2 cucchiai di farina senza glutine e senza lattosio (come sopra indicato)
2 cucchiai di impanatura (farina di mais tostato gluten free)
un cucchiaio di prezzemolo tritato (fresco o surgelato)
il succo di un lime oppure di mezzo limone 
sale e pepe
70-80 gr di fontina valdostana o altro formaggio tra quelli sopra elencati

olio per friggere 

crocchette di carne senza glutine e senza lattosio

  1. In una terrina piuttosto grande, mettete la carne trita, poi aggiungete le uova e mescolate bene con la forchetta. Aggiungete sale e pepe e mescolate, poi aggiungete il succo di limone o di lime e il prezzemolo tritato. 
  2. A questo punto aggiungete la farina bianca senza glutine e mescolate il tutto. 
  3. Formate le crocchette, dandogli possibilmente una forma ovale e un poco allungata. Col dito pigiate nell'interno e metteteci un pezzetto di fontina o altro formaggio, e poi richiudete la crocchetta. Per semplificare, potete prendere un poco di impasto, pigiare col dito, mettere il formaggio e coprire con un altro poco di impasto. 
  4. Passate le crocchette preparate nell'impanatura.
  5. Fate scaldare l'olio in una padella con le sponde un poco alte e fate friggere le crocchette, fino a che non siano cotte e ben dorate. Appena pronte, mettete in tavola. 

crocchette di carne gluten free

Vi auguro una splendida giornata.
Un abbraccio
Cinzia

Commenti

  1. Sono di un invitante pazzesco!!!
    Buonissima idea Cinzia!!
    Un mega abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  2. Dpove vedo polpette io mi fiondo... che sfiziosettele tue.. Baci e buon sabato :-)

    RispondiElimina
  3. ma che buone..... con quel formaggio fuso... da leccarsi i baffi!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.