Passa ai contenuti principali

Carpaccio vegano e vegetariano


Ed eccoci arrivati ad un nuovo inizio settimana e all'appuntamento con la nostra rubrica Light and tasty, che vi propone ricette leggere e gustose. Protagonista dei nostri piatti oggi saranno i CARPACCI!!... Che siano di carne, di pesce, di verdura o di frutta, sono sempre ottimi! Freschi e sfiziosi, sono l'ideale per questi giorni d'estate.
Devo ammettere che non avevo le idee ben chiare su cosa preparare per quest'appuntamento e poi ho aperto il frigorifero in cerca d'ispirazione ed ecco l'idea per un carpaccio vegano e  vegetariano, fresco, leggero e gustoso che può tranquillamente diventare un piatto unico per un pasto light and tasty. Ma eccovi i semplici ingredienti per preparare il carpaccio vegetariano ma anche vegano che ho scelto di accompagnare con il pane Pema di segale ma che ovviamente potrete gustare anche da solo.

CARPACCIO VEGANO E VEGETARIANO 
per 1 persona 

un pomodoro medio 
6 fette di tofu (tagliate sottili) 
3 fette di avocado (tagliate sottili)
salsa di soia
un goccio d'olio evo
semi di sesamo tostato
glassa di aceto balsamico 

1 fetta di pane di segale Pema


  1. Per prima cosa tagliate il pomodoro alle estremità e svuotatelo completamente dai semi. 
  2. Tagliate il pomodoro svuotato a fette sottili e disponetele a fiore nel piatto e condite con un goccio d'olio evo.
  3. Tagliate il tofu a fettine sottili e bagnatele da entrambi i lati, con un cucchiaio di salsa di soia che metterete in una piccola ciotolina. 
  4. Disponete il tofu a raggiera sopra al pomodoro.
  5. Pelate l'avocado, togliete il nocciolo e tagliate 3 fette sottili, e poi a dadini e adagiateli in centro al "fiore" vegano. Completate con una spolverata di semi di sesamo tostati, un goccio di salsa di soia ancora e un poco di glassa di aceto balsamico che io ho versato a spirale. 
  • Potete servire questo carpaccio con 1 fetta di pane di segale tagliata in 4.  


Vi invito ora a passare dalle mie compagne foodblogger della rubirca Light and tasty,
per scoprire altre deliziose ricette.
Yrma: Carpaccio di fragole al balsamico 
Eva: Carpaccio vegetariano

Vi auguro un buon inizio settimana,
un abbraccio
Cinzia 



Commenti

  1. Buonissimo!!!! da qualche mese a questa parte lo sto adorandoil tofu! Mi piace così presentato.. baci e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  2. Una bellissima presentazione, Cinzia, bravissima! Come va in montagna, Luca sta meglio? Bacioni a presto :)

    RispondiElimina
  3. Bellssima idea e presentazione!!!!!Grandiosa!!!Un bacione

    RispondiElimina
  4. buonissimo carpaccio e presentato benissimo Cinzietta!! <3
    un bacionee

    RispondiElimina
  5. Splendido questo carpaccio..lo assaggerei molto volentieri, complimenti!

    RispondiElimina
  6. bellissimo questo piatto... colorato, estivo, gustoso! bravissima!

    RispondiElimina
  7. Buonissimo e bellissimo il tuo carpaccio cara Cinzia! Complimentiiiiii
    Ti abbraccio
    ciaoo

    RispondiElimina
  8. molto freschi gli abbinamenti! mi piace molto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...