Passa ai contenuti principali

Polpette con patate e tonno

polpette con tonno e patate
POLPETTE CON PATATE E TONNO  Cinzia ai fornelli
Ed eccomi questa mattina con  una ricetta non ricetta, di quelle che nascono all'ultimo minuto, quando non sai cosa mettere in tavola, ma sai anche che le polpette come ogni fritto che si rispetti è sempre molto apprezzato e gradito.. In realtà potete comunque anche preparare queste semplici polpette in forno. Vi lascio la facile e veloce "non ricetta" per queste polpette apprezzate anche dai più piccoli che in genere non amano il pesce. 

Polpette con patate e tonno:
per 4 persone 

3 patate di medie dimensioni
un poco di prezzemolo tritato
80 gr di tonno sott'olio sgocciolato 
3 cucchiai di pecorino grattugiato o grana 
 sale
3-4 cucchiai di pane grattato 

pane grattato per impanare le polpette 
olio per friggere 

polpette con patate e tonno
POLPETTE CON PATATE E TONNO Cinzia ai fornelli

  1. Per prima cosa pelate e fate lessare le patate in un poca di acqua salata. Fino a quando saranno tenere, toccandole con la forchetta. 
  2.  Scolate le patate e passatele allo schiacciapatate, poi aggiungete il formaggio, il pane grattugiato, il tonno e una spolverata di prezzemolo finemente tritato (io surgelato). Amalgamate il tutto, e aggiungete ancora un pò di pane grattato se risultasse troppo molle il composto. 
  3. A questo punto, bagnatevi le mani sotto l'acqua e poi iniziate a formare le polpette che poi passerete in un poco di pane grattugiato.
  4. Fate scaldare l'olio in una pentola a sponde un poco alte e fate friggere le polpette quando l'olio sarà ben caldo. Oppure, adagiate le polpette in una teglia foderata con carta forno e passatele in forno a 180° per 20-25 minuti, quando saranno ben dorate, sono pronte. 

Vi auguro una splendida giornata di sole,
un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Non posso che provarle, visto che la mia bimba non ama molto il pesce, ma adora le polpette!!! Ti farò sapere! Baci

    RispondiElimina
  2. Le polpette sono sempre una super ricetta... altro che non ricetta!

    RispondiElimina
  3. buonissime le polpette così, io le preparo molto spesso per far mangiare il pesce alla mia sorellina!

    RispondiElimina
  4. Polpettone si.. ma le polpette mai!!!!!! devono essere squisite.. e tanto sfiziose.. smackkk

    RispondiElimina
  5. CHE BUONE, IO LE FACCIO SEMPRE CON IL PERSICO, MAI PROVATE CON IL TONNO!! DEVONO ESSERE MOLTO GUSTOSE!!!

    RispondiElimina
  6. ma sai che io non le ho mai mangiate queste polpette? altro che non ricetta...questa me la segno!!! baci

    RispondiElimina
  7. Anche io arrivo da te in straritardo oggi :-) Le polpette al tonno e patate? un'idea deliziosa e velocissima!!!Brava!!!

    RispondiElimina
  8. Una receta muy buena!! tienen que estar muy sabrosas.
    Besos guapa

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...