Maionese ricetta facile e veloce

maionese facile e veloce
Maionese, ricetta facile e veloce 
Ed eccoci oggi con una ricetta base, e quella che vi propongo è veramente la "base" di molte salse, che spesso per praticità acquistiamo già pronta in barattolo o in tubetto, eppure farla in casa è veramente semplice, basta seguire alcune semplici accortezze e in 3/4 minuti avremo una maionese perfetta  con nulla da invidiare a quella già pronta. Per prima cosa, vorrei consigliarvi di usare un minipimer, con l'apposito boccale alto e stretto, oppure, come nel mio caso, ho usato una caraffa peso/misura alta e sempre piuttosto stretta. Usate un uovo freddo di frigorifero  e se ne avete il tempo, fate raffreddare anche l'olio nel frigorifero, così la maionese diventerà più soda. Usate solo olio di semi, vi consiglio di mais o di girasole, poi un goccio di aceto di mele, più leggero e un cucchiaino di senape di Dyon se volete, io lo metto sempre perché la mia nonna, quando preparava la maionese, d'abitudine la metteva. Nonna non pesava nulla, aggiungeva l'olio a filo poco a poco e in un attimo preparava la maionese.. Io utilizzo il minipimer e peso l'olio, ma devo ammettere che in ancor meno tempo preparo una maionese perfetta, ma come dico spesso, bando alle ciance e passiamo alla semplice ricetta. 

Maionese ricetta facile e veloce:
per 2/3 persone 

un uovo freddo di frigorifero
230 ml di olio di semi (mais o girasole)
un goccio di aceto (io di mele)
un poco di sale
mezzo cucchiaino di senape (io Dyon originale Maille)

... cocktail rosa:
la maionese ottenuta 
un cucchiaino di brandy
un cucchiaino di salsa rubra
un cucchiaio di panna liquida 

... salsa tonnata:
la maionese ottenuta
100 gr di tonno sgocciolato e frullato
un filetto di acciuga sott'olio
qualche cappero 

maionese
Cinzia ai fornelli 

  1. Ricordate sempre quest'ordine UOVO poi OLIO poi ACETO poi SALE poi SENAPE.
  2.  Mettete l'olio in frigorifero per 20/30 minuti prima di preparare la maionese possibilmente. 
  3. Rompete l'uovo nel contenitore alto e stretto che può essere il bicchiere del minipimer, oppure una caraffa come nel mio caso, cercando di non rompere già il tuorlo. Poi aggiungete l'olio freddo di frigorifero (la maionese viene anche con l'olio a temperatura ambiente, semplicemente vi resterà la salsa un pochino meno soda come consistenza), un goccio di aceto, un poco di sale. 
  4. Immergete il minipimer completamente fino in fondo e iniziate a frullare, in 2/3 minuti nemmeno avrete la maionese pronta. In ultimo aggiungete la senape se vi piace, mezzo cucchiaino e frullate ancora un istante per amalgamare il tutto. 
  5. Potete anche mettere subito la senape, è ottima così, oppure potete fare la salsa cocktail oppure la salsa tonnata. Una ricetta di base facile e veloce per arricchire i vostri antipasti e accompagnare i vostri contorni. 
  • Ricetta liberamente tratta e modificata da qui.
Vi aspetto domani con una ricetta della tradizione piemontese legata a 
questa ricetta di base, facile e veloce.
Vi invito ora a passare da:
Yrma che ci ha preparato una golosa Zabaione profumato facile e veloce   

Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. La maionese mi piace ma non la posso mangiare sono allergica alle uova utilizzate in questo contesto. Le sopporto solo alla cocque ovvero il rosso deve essere semicrudo oppure cotto sempre e solo l'albume nessuno ci ha mai capito il perchè. Bella ricettina tengo nota per i miei. Buona giornata

    RispondiElimina
  2. Ricetta base ma fondamentale ormai in tutte le casa, in effetti hai ragione ci vuole davvero pochissimo a farla in casa e di sicuro non ha tutti i conservanti di quelle che vendono.
    Meglio mille volte la tua che la fai in casa come tua nonna e fai la super mamma per Luca!
    bacioni

    RispondiElimina
  3. Ma che ricetta preziosa!!!! Di quelle che servono e da segnare subito!!Anche io la faccio in barattolo, una ricetta facile e veloce davvero, bravissima!!!!Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. è uan versione molto interessante di maionese

    RispondiElimina
  5. A me non piace molto la maionese per questo non la faccio mai.. Bellissima ricetta.. t'è venuta bene!!! smackkk

    RispondiElimina
  6. Maionese perfettissima ;) io sempre di corsa, ma un saluto e un abbraccio te li lascio di certo, a presto

    RispondiElimina
  7. ma dai non pensavo ci volesse l'uovo freddo...questo è un segreto utilissimo! grazie!

    RispondiElimina
  8. Ho sempre avuto il terrore della maionese, ma qualche volta dovrò provare... brava a presto

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..