Passa ai contenuti principali

Trota salmonata all'arancia

Eccomi oggi con un piatto di pesce, che in realtà avrei voluto lasciarvi domani, ma non posso, perché domani ci sarà l'appuntamento con la nostra rubrica regionale L'Italia Nel Piatto che vi aspetta con piatti tipici regionali della nostra bella Italia. Quindi non mancate domani, dalle ore 10.00!.. 
Ma parliamo di questa semplice ricetta, veloce da preparare e molto buona da gustare.
Come al solito, il pesce l'ho acquistato nella mia pescheria di fiducia nel mio piccolo angolo di paradiso. Devo ammettere che i miei commensali hanno molto apprezzato questo piatto che non mancherò di riproporre in questi giorni di festa. 


Torta salmonata all'arancia:
per 4 persone

4 filetti di trota salmonata
un cucchiaio di olio di oliva
un limone
timo 
origano
sale e pepe
un piccola arancia


  1. Togliete le lische ai filetti di trota già puliti in precedenza (io li compro già puliti)
  2. Passateli sotto l'acqua corrente e poi tamponateli in carta assorbente da cucina.
  3. In un piatto mettete l'olio e le spezie miste (io ho usato timo e origano fresco) sbriciolate. 
  4. Lavate bene l'arancia, (possibilmente bio) poi tagliate qualche striscia di scorza a julienne.
  5. In un pentolino portate a bollore un goccio d'acqua e buttateci la scorza d'arancio e fate bollire per 2 minuti, poi scolatela e passatela sotto l'acqua fredda e mettetela sopra ai filetti di trota.
  6. Spremete il succo d'arancia, filtratelo e unitelo ai filetti, rigirando i filetti, in modo che siano bagnati da olio, succo e spezie. 
  7. A questo punto, fate scaldare una padella piuttosto capiente e fate cuocere i filetti per qualche minuto.
  8. Durante la cottura unite il liquido usato per insaporire i filetti. 
  9. Fate cuocere per 2-3 minuti. 
  10. Togliete i filetti e adagiateli nel piatto e in ultimo unite un poco di liquido di cottura, con le scorzette a julienne sopra, come in foto. 
  • Se preferite potete usare il salmone invece dei filetti di trota salmonata, come suggeriva la ricetta, liberamente tratta dal libro Celebrate in Venice di Csaba dalla Zorza. Come consiglia l'autrice, è un piatto conviviale, il salmone, che si adatta bene sia a cene informali che a momenti di festa, e come suggerisce, se i commensali sono tanti, si può cuocere il salmone, o in questo caso i filetti di trota salmonata, in forno. I miei commensali hanno molto apprezzato questo piatto, e la scelta dei filetti di trota salmonata è stata azzeccata.  


Vi saluto e vi aspetto domani,
con L'Italia Nel Piatto!!
Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Mi piace tantissimo la tua trota e a giudicare dalle foto, la cottura è davvero perfetta.
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Ci credi che non ho mai mangiato la trota!!!quindi cosa c'è di meglio che provare la tua ricetta magari nei giorni di festa che stanno arrivando!!!bacioni a domani per la ricetta regionale!!

    RispondiElimina
  3. Buonissima proposta, semplice e leggera. Adoro il pesce e l'aggiunta del sapore di arancia mi intriga davvero tanto..e poi fa tanto natale ^_^
    Un bacio
    la zia Consu

    RispondiElimina
  4. Buona la trota salmonata, è un pesce saporito e anche poco costoso, che non guasta! E cucinata così è deliziosa. Un bacione a domani

    RispondiElimina
  5. Come al solito, il pesce l'ho acquistato nella mia pescheria di fiducia nel mio piccolo angolo di paradiso. Devo ammettere che i miei commensali hanno molto apprezzato questo piatto che non mancherò di riproporre in questi giorni di festa. lokai wholesale uk , locket necklace canada ,

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...