Torta al miele e cannella

I giorni trascorrono velocemente, e come una formica, preparo casa per l'inverno. Sto finendo di dare il colore, ho lavato tende e tendoni, ho ripulito i pensili della cucina da cima a fondo, ho svuotato armadi e ho dato nuovo ordine ad abiti e oggetti, ho tolto quadri, ne ho appesi altri, ho modificato la mia camera da letto, ho messo ordine nella stanza dei disordini e...  Sinceramente non vedo l'ora di finire.. Sono stanca e vorrei riprendere i miei ricami, leggere qualche libro e cucinare con tutta calma.. Cosa che in questo periodo mi riesce poco.
 Ho preparato questo dolce perché volevo una ricetta particolare ma anche veloce da preparare e devo ammettere che i miei ospiti hanno molto apprezzato l'abbinamento: miele-mela-cannella.
Ma eccovi la ricetta, semplice e veloce. 


Torta al miele e cannella:

200 gr di farina bianca 00
150 gr di burro morbido
80 gr di zucchero di canna
2 uova intere
70 gr di miele 
mezza bustina di lievito
una generosa spolverata di cannella 
una mela 


Accendete il forno a 180°.

Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria o robot da cucina (io nel mio fedele Bimby)
La mela pelata e privata dei semi, e tagliata a pezzi non troppo grandi. 

Frullate bene, così da ottenere un composto morbido e liscio.

Foderate una tortiera con carta forno, versate il composto e infornate a 180° per 35-40 minuti. Il tempo, mi ripeto, ma dipende sempre da forno a forno. 

Appena cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare prima di servire.

Vi consiglio di servire questa torta con della crema, magari al cioccolato o anche una crema al limone. Per presentarla così come in foto, servitevi di un coppapasta, scegliendo la dimensione che ritenete più adatta.
 Nell'impasto ho aggiunto una mela per renderlo più morbido una volta cotto. 


Vi saluto e vi aspetto fine settimana, 
con una squisita ricetta home made, naturalmente..
Un abbraccio,
Cinzia

Commenti

  1. Sembra buonissimaaaaproverò presto a farla, solo che volevo chiederti una cosa, io non ho la planetaria, la mela la devo frullare o si devono sentire i pezzi di mela nella torta ?

    Grazie ciao

    Barbara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io l ho frullata finissima con il resto degli ingredienti, ma credo che se la tagli a fettine sottili, vada benissimo ugualmente :-) In questa versione, praticamente la mela non si sente per nulla, ma tagliata a fettine sicuramente un pò si sentirà e visto che mela e cannella si sposa bene, sarà deliziosa :-)

      Elimina
    2. grazie mille Cinzia, ma come si fà a cambiare le impostazioni per vedere le risposte ?

      Elimina
    3. grazie mille Cinzia, ma come si fà a cambiare le impostazioni per vedere le risposte ?

      Elimina
  2. Buona questa torta! Io faccio i muffins in una maniera simile, alla torta non avevo pensato!

    RispondiElimina
  3. Ciao, come va?
    che bella questa torta di mele, ottima l'idea di aggiungere il miele (che di solito non usiamo molto), la rende sicuramente ancora più profumata e saporita!

    RispondiElimina
  4. Che brava che sei Cinzia! In cucina sai quanto appezzo le tue bontà come questa torta...ma in casa! Mettere in ordine e pulire tutto così! Per me sei una eroina! Anzi super eroina! Un bacione

    RispondiElimina
  5. Ammazzzaaaa e che ti sei data alle pulizie diPasqua!!!! che brava!!! sapessi le cose che dovrei fare io qui in casa e che rimando semrpe! Ottimo il tuo dolcetto al miele.. smackkk

    RispondiElimina
  6. Capisco che sia una bella faticata, ma non sai quanto vorrei farlo anch'io (se solo avessi una casa tutta mia!) :-(
    Mi consolo allora prendendomi un dolcetto, me lo merito proprio per tirarmi su di morale.

    RispondiElimina
  7. Ciao Cinzia! Mi avevi invitato a diventare fan della tua pagina fb e mi sono fiondata sul tuo blog. Devo farti i complimenti!! Bellissimo, molto curato! E questa ricetta è velocissima ma anche molto golosa, connubio perfetto!!
    Anch'io sono molto impegnata a terminare piccoli lavoretti in vista della stagione fredda... poi mi dedicherò al punto croce, al decoupage e quindi a preparare piccoli oggettini per il natale... Beh, la faccio finita... ti invito nel mio blog se vuoi, mi farebbe molto piacere accoglierti!!
    Un abbraccio,
    Franci

    RispondiElimina
  8. Sublime!!! *_*
    Un abbinamento da sogno!!!....
    Mi piace proprio Cinzia!!! ^_^
    Scusa se non ho risposto alla tua mail, ma sono ridotta all'osso con i tempi pure io....
    Spero riuscirai a finire quanto prima è gustarti la tua "nuova" casa in tutta tranquillità, magari in compagnia di un buon libro! ^_^
    Un mega abbraccio carissima!
    Alla prox,
    Vale ;)

    RispondiElimina
  9. Che brava che sei Cinzia, vorrei tanto anch'io rimettere un pò a nuovo la casa, ma è un periodo che mi sento addosso una tale stanchezza che non riesco proprio a far nulla!!
    Complimenti per la tua torta, mi piace moltissimo il binomio miele-cannella!!
    Assolutamente da provare!!
    Un mega bacio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  10. Ciao Cinzia, purtroppo quando si fanno lavori a casa sembra di stare in una lavatrice, non si capisce niente.
    Pero' dopo una giornata stressante questa torta con miele e cannella ti fa ritornare di sicuro il sorriso!!!!!!!!!!!
    A presto

    RispondiElimina
  11. l'abbinamento mi sembra ottimo! anche io dovrei mettere ordine nel caos più assoluto che regna in casa mia.... prima o poi mi deciderò!!!
    Un bacione
    Clelia

    RispondiElimina
  12. Ciao Cinzia, non ti distruggere, mi raccomando! Hai rinnovato proprio tutto, io non ce la farei mai, anzi all'idea che fra poco dovrò fare gli armadi e il cambio stagione, mi viene male.... mi consolo con questa torta, che deve essere una delizia, a me con il cioccolato, naturalmente ;) Bacione a presto

    RispondiElimina
  13. Ma brava Cinzia, sei una forza! Immagino la stanchezza ma anche la soddisfazione, complimenti :) Questa torta mi piace un sacco, quasi sento il profumino della cannella... che delizia! Segno la ricetta ;) Un abbraccio forte e buona serata :**

    RispondiElimina
  14. assolutamente una delle mie torte preferite, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  15. Ciao Cinzia che brava!!!!! Anch'io dovrei fare un po' di lavoretti...soprattutto il cambio armadi...ho ancora i sandali e le canottiere in giro x casa!!:)
    Buonissima questa torta!!! Adoro i dolci al miele!!!! Un bacione cara!

    RispondiElimina
  16. Ciao Cinzia passavo per una visitina e questa torta mi ha fatto sognare!!! Passamene una fettina, dai! :D

    RispondiElimina
  17. Ma se questa torta continua a restare qui, io non faccio cha sbavare...... bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Carla!!! Domani passa altra ricettina, ma sempre sul dolce resto :-) bacione

      Elimina
  18. Deliziosa la tua torta e sicuramente 3 ingredienti che vanno a braccetto!!!brava che hai fatto lavoroni in casa...io devo ancora cambiare gli armadi e con i muratori che fanno il bagno è tutto sotto sopra!!!che simpatica la tua stanza del disordine come la chiami!!ciao buon week end

    RispondiElimina
  19. Risposte
    1. Eccomi Emanuela!! Quando ho letto il tuo commento, ho subito guardato se negli ingredienti io avessi saltato lo lievito, fortunatamente non l avevo dimenticato :-). Ma mi spiace, ma hai usato una tortiera troppo larga?.. e posso chiederti se hai fatto l'impasto a mano?... Io non ho avuto problemi con questa torta, mi spiace non sia venuta a te però...

      Elimina
  20. Che delizia il miele <3 lo stiamo prendendo in considerazione per sostituirlo allo zucchero nelle torte che faremo d'ora in avanti! Complimenti per la torta, deve essere deliziosa! Anche noi di recente ne abbiamo fatta una simile. :) Ciao e buona giornata!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..