Passa ai contenuti principali

Smoothie alla pesca e mango

Eccomi oggi con una ricetta fresca, lo smoothie che è una bevanda rinfrescante e vitaminica a base di frutta o verdura, dalla consistenza piuttosto corposa e vellutata. 
La ricetta che vi propongo è semplicissima..  


Per 4 smoothie:

125 gr di yogurt al naturale 
200 gr di mango maturo
1 pesca
un cucchiaino di miele oppure di zucchero

3-4 cubetti di ghiaccio 


Pelate il mango ed eliminate il nocciolo. Tagliatelo a pezzi e mettetelo nel frullatore, oppure nel boccale del Bimby. Pelate la pesca ed eliminate il nocciolo e aggiungetela a pezzi nel frullatore o boccale del robot.

Aggiungere il miele o zucchero, lo yogurt e i cubetti di ghiaccio e frullate il tutto fino ad ottenere un composto corposo. 

Versate nei bicchieri e servite subito. 


La ricetta è davvero semplicissima ma in questi giorni devo riprendermi dalle vacanze,
e ho bisogno di cibi e bevande fresche, che in un certo senso mi coccolano e 
mi fanno bene. 
In realtà lo smoothie è piaciuto anche al mio pargolo, che è golosissimo di pesche ed ha apprezzato l'abbinamento con il mango. 
Vi saluto e vi abbraccio,
a presto,
Cinzia 

Commenti

  1. Troppo buono con la pesca!!!!!!! smack cara e buona giornata :-)

    RispondiElimina
  2. una golosità da provare.................Un Abbraccio .......Angela......

    RispondiElimina
  3. Dopo troppo girovagare eccomi!!! Un abbraccio Cinzia. La tua proposta è golosa. Il colore mi piace pure un sacco!!! Poi ci hai messo la pesca, la mia preferita!!! Bacetto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Elly :-) di cuore :-) Ho cambiato sono passata a profilo limitato, vediamo se così va bene :-) grazie ancora

      Elimina
  4. una proposta con i fiocchi:)
    grazie per le belle parole,buona giornata ^_^

    RispondiElimina
  5. mmmm che delizia...mi piacciono un sacchissimo queste preparazioni fresche. Spesso a pranzo me le preparo, un po' per pigrizia, un po' per mancanza di tempo.

    Un abbraccio a te e al tuo dolce bimbo!

    RispondiElimina
  6. Amica mia.. sorsi vellutati e confortanti! Che bello questo smoothie, fa bene al cuore oltre che ai sensi!! TVTTTB

    RispondiElimina
  7. ...chissà che profumo..e chissà che buono...ne avrei preso uno volentieri!!

    RispondiElimina
  8. Bella idea tesoro...mi piaceeeee...un bacio

    RispondiElimina
  9. Ciao Cinzia, eccomi finalmente, ma quamte belle cose hai postato, sono andata a curiosare tutto, ricami, ricette, foto, e complimenti per il pane premaito!!! Allora a quando il nostro incontro? Non vedo l'ora di riabbracciarti e chiacchierare magari un po' di più dell'altra volta quando ero impegnata a cucinare. Ti abbraccio forte forte, grazie della tua presenza, sempre, un bacione

    RispondiElimina
  10. Brava Cinzia! devo provare questa golosità allora! Baci!

    RispondiElimina
  11. Brava Cinzia! devo provare questa golosità allora! Baci!

    RispondiElimina
  12. Non ne ho mai sentito parlare...
    Devo provare visto che di pesche ne ho in quantitá... ^_^
    Slurp!!! ;p
    Vale ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.