Oggi vi propongo un riso profumato ai sapori dell'orto. Visto che siamo di stagione per quanto riguarda i pomodori, ci sono ancora le zucchine, e finalmente è arrivato un pò di fresco, si può fare un buon risotto leggero e gustoso.
Una piccola premessa sul riso profumato di origine thailandese, a chicchi lunghi, naturalmente profumato e dal sapore delicato. Durante la cottura emana un profumo particolare, che ricorda quasi quello del pane appena sfornato ed è altamente digeribile.
Perché mi piace il riso tahi?
Mi piace perché oltre ad aver un delizioso profumo, è molto più leggero del riso classico (Carnaroli, Baldo, Roma, Vialone Nano ecc..), che nulla hanno a che vedere con il riso thai.
Ma bando alle ciance, eccovi la semplice ricetta, per un primo gustoso e leggero:
Riso profumato Tricolore per 3/4 persone
180 gr di riso thai profumato (io Nattura Riso Profumato Fragrant)
olio evo
mezzo scalogno grattugiato
2 zucchine piccole tagliate a julienne
un pomodoro di medie dimensioni, svuotato dai semi e tagliato a cubetti
un cucchiaino di concentrato di pomodoro
mezzo bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale o di carne (io di pollo)
una noce di burro
Formaggio grana grattugiato
sale
4-5 foglie di basilico
Per guarnire:
Foglie di basilico
Preparate le verdure: tagliate lo scalogno finissimo, le zucchine a julienne e il pomodoro (svuotato dai semi) a dadini piuttosto piccoli. Mettete in padella lo scalogno,con un filo d'olio.
Fate soffriggere un paio di minuti.
Aggiungete le verdure, e fate cuocere per una decina di minuti, così che siano belle morbide. Poi unite il riso, durante la cottura sfumate prima con il vino bianco e poi aggiungete poco alla volta il brodo.
Aggiungete il cucchiaino di passata di pomodoro nel frattempo.
Quando il riso sarà quasi praticamente cotto, aggiungere le foglie di basilico tagliate finemente e amalgamatele al riso, mescolando.
In ultimo unite la noce di burro e un poco di grana grattugiato.
Spegnete e servite subito.
Se avete ospiti: potete utilizzare il coppapasta e servirlo come in foto, già porzionato e con qualche foglia di basilico per guarnire.
Mi piace tantissimo il risotto con zucchine.. non ho mai aggounto pomodoro.. è un'otima idea!!! Enon ho mai assaggiato il riso thai..d evo rimediare.. baci e buon inizio settimana :-D
RispondiEliminaAnche a me piace tantissimo il riso thai, ci sta poco a cuocere, il profumo è davvero particolare e buono e cosa importante come dici tu è molto più leggero e più digeribile. E' una varietà di riso che dovrebbe essere preso in considerazione più spesso. Una cosa che poi mi fa impazzire sono i sapori dell'orto: pomodori, zucchine, peperoni, melanzane e chi più ne ha più ne metta! Con questo piatto mi hai conquistata, deve essere proprio delizioso..
RispondiEliminaE' un capolavoro, dolce Cinzietta! Davvero profumatissimo, amo il riso thai!! :D Un abbraccio e un bacione! TVTTTB!
RispondiEliminaRiso Thai!... Me lo devo segnare!!! ^_^
RispondiEliminaNon lo conoscevo, penso proprio che lo proverò!!!... Già l'idea di sentire la fragranza del pane mi fa impazzire!!!...
Poi, l'idea del coppapasta mi ha letteralmente conquistata!!!... Fa davvero un figurone presentato così!!! ^_^
Mitica Cinzia!!!
Bacioni,
Vale ;)
mi piace molto sia la ricetta che la presentazione
RispondiEliminabellissima foto per questo fantastico riso, un bacio e buon inizio settimana
RispondiEliminaChe meraviglia alla vista, figuriamoci a gustarlo!
RispondiEliminaE sembra proprio di percepirne il profumo...
Ciao Cinzia!
Susanna
ha un aspetto meraviglioso e decisamente invitante!!!
RispondiEliminaUn bacione
Clelia
Anche a me piace tantissimo il riso Thai e cucinato in questo modo è veramente delizioso!!!!!:)
RispondiEliminaUn bacione Cinzia! Buona serata!
che carino e buono deve essere questo riso!gnammmmmmmm!
RispondiEliminaal riso non rinuncio mai, infatti nel mio blog ci sono un sacco di ricette, questa te la copio e la provo presto!!!
RispondiEliminaal riso non rinuncio mai, infatti nel mio blog ci sono un sacco di ricette, questa te la copio e la provo presto!!!
RispondiElimina