Questa mattina sono un pò in ritardo sulla tabella di marcia... Oggi voglio proporvi un fresco tiramisù alle fragole che ho preparato a luglio in verità, ma che vi mostro solo adesso.
Le ricette per il tiramisù alle fragole sono diverse, e in verità quando ho preparato questo, non ho seguito ricette, se non le basi del tiramisù, che tra le altre cose è tra i miei dolci preferiti. Ho aggiunto del cioccolato bianco a scaglie e dei novellini sbriciolati (Biscottificio Massera, novellini al burro, biscotti tipici biellesi davvero ottimi) e infine delle ottime fragole (provenienti dai miei vasi e di questo ne sono orgogliosa!) tagliate a fette.
Ma eccovi la semplice ricetta:
Tiramisù alle fragole con scaglie di cioccolato bianco e novellini al burro:
250 gr di mascarpone
200 ml di panna fresca da montare
5 cucchiai di zucchero
sciroppo di pesche (quello di una lattina di pesce sciroppate)
biscotti savoiardi
500 gr di fragole
6 novellini al burro sbriciolati (Quelli che ho usato poco hanno a che vedere con i classici novellini per la colazione, questi sono a base di burro e vengono venduti come pasticceria)
Cioccolato bianco a scaglie
2 uova, separando i tuorli dagli albumi
albumi montati a neve fermissima
Separate i tuorli dagli albumi e per prima cosa montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale. Usate un frullino per agevolare quest'operazione. Tenete da parte.
In una ciotola piuttosto capiente mettete i tuorli e montateli con lo zucchero, fino a che otterrete una crema morbida e chiara. Poi unite il mascarpone e frullate ancora amalgamando il tutto e lavorando il composto per qualche minuto.
Montate poi la panna liquida da montare e quando sarà montata unitela delicatamente al composto precedente. In ultimo unite prima le fragole, pulite e tagliate a fettine sottili, conservandone alcune per la decorazione finale, e infine gli albumi montati a neve, con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
A questo punto, svuotate il liquido-sciroppo delle pesche in una ciotolina dove intingerete i savoiardi, uno ad uno. Iniziate la preparazione del tiramisù, mettendo un pò di crema, in una pirofila, poi adagiate i savoiardi bagnati nello sciroppo e versate sopra la crema, grattugiate un poco di cioccolato bianco e poi ancora savoiardi e infine la crema rimasta.
In ultimo, sbriciolate i biscotti novellini al burro, tagliate le fragole tenute da parte a fettine, e concludete con le scaglie di cioccolato bianco. Mettete in frigorifero almeno 2-3 ore prima di servire. Oppure, ancora meglio, preparate questo dolce la sera per il giorno dopo, sarà ancor più buono!
Perdonate il ritardo, vi auguro un piacevole fine settimana.
Io trono in montagna con il mio pargolo, ma scenderò
prestissimo!
Un abbraccio,
Cinzia
Cinziè.. e che gli vuoi dire alla tua versione!!!! io lo faccio piùlight con la ricotta.. ma questa versione è senz'altro più golosa.. baci e buon w.e.
RispondiEliminaBuonissima questa versione di tiramisù!! Non l'ho mai provata ma se c'è il cioccolato bianco non posso resistere!
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Amica mia, è STUPENDO! Come ne vorrei un po' adesso! Sei sempre unica <3 p.s. non preoccuparti affatto di nessun ritardo, prima pensa al tuo cucciolo e io tanto sono sempre, sempre qui per te!! :D
RispondiEliminaCiaooo questa ricetta è una bomba chissà che buuuuuuono!!!
RispondiEliminaancora qualche giorno di ferie??? bene bene, goditele ciccina!
RispondiEliminabaciiiiiiiiiiiiii
un tiramisù da urlo, golosissimo
RispondiEliminaCara Cinzia...comunque sia, con fragole, con cioccolato bianco...il tiramisù è sempre ottimo!
RispondiEliminaGrazie di averci regalato questa versione, un saluto Susanna
Cinzia tesoro che bello leggere le tue ricette buonissime...fragole e cioccolato bianco...una vera goduria,grazie della ricettina...un bacione Faby
RispondiEliminadavvero buonissimo! una meraviglia !!!!un bacione!
RispondiEliminaCiao Cinzia, come va? Le tue ricette vedo che sono sempre stupende e le foto pure!
RispondiEliminaquesto è il paradiso! io lo faccio e mi piace tanto!baciiiii!
RispondiEliminaCiao Cinzia! ^_^
RispondiEliminaAnch'io ho provato a fare questa delizia, pure alla menta!... E devo dire che non stanca mai!!! ^_^ Anzi!!! ;p
Il tiramisù, qualunque si faccia, va sempre alla grande!!! ^_^
Grazie per farmi sempre visita tesoro!... Vedo che mi hai compresa in pieno!... Non è semplice fare 7 fotografie a settimana per Sforzo!... Io adoro fotografare, ma non a questi ritmi, soprattutto perchè mi sono accorta che mi stava facendo perdere la cura per i dettagli e la giusta passione per i propri soggetti... Insomma, a me le cose piace farle come si deve, e se le devo fare tanto per, allora lascio stare...
Per il resto tutto ok, e non ti preoccupare, fai pure con calma, sistemati e riorganizzati che io non scappo, sono sempre qui! ^_^
Buon rientro e buon "inizio"...
Bacioni,
Vale ;)
*________* mi lasci una meraviglia del genere come posso non sbavare???
RispondiEliminatesoro goditi la montagna con Luca! un bacione ad entrambi!